ciao a tutti, in queste pagine verrà pubblicato ogni tanto il fumetto l'osteria di Ulisse oltre a recensione di materiale vario .tipo cinema,concerti uscite dvd video, cd, blu ray, vip personaggi famosi tv gossip sport, calcio, meteo satellite schede, dibattiti sondaggi, high tech, playstation , xbox, console, turismo, orari, borsa, giardinaggio, hobby, teatro, lirica, musica, umorismo di bassa lega, discorsi a bischero e altro accorrete in alcune centinaia di migliaia ( non di piu )
sabato 16 aprile 2011
50. Due sposini sono finalmente soli nella loro camera da letto. La
sposina esce dalla doccia con addosso il suo accappatoio. "Cara, puoi
levartelo, adesso siamo marito e moglie...". La sposina si toglie
l'accappatoio ed il marito: "Dio mio, come sei bella, lascia che ti
faccia una foto...". "Come una foto ?!?!". "Per portare la tua
bellezza sempre con me...". Poco dopo il marito entra nella doccia e
ne esce avvolto nel suo accappatoio. "Caro, l'accappatoio lo puoi
anche togliere; adesso siamo marito e moglie...". Il marito si spoglia
e la moglie esclama: "Dio mio, Dio mio, voglio farti una foto...".
"Una foto ? Come mai ?". "Cosi' almeno posso farci un
ingrandimento...".
51. Se ti innamori di un sorriso, non commettere l'errore di sposare
l'intera ragazza. (Evan Esar) (Precetto di Stephen Leacock)
52. Sono stato sposato da un giudice. Avrei dovuto chiedere una giuria
popolare. (Groucho Marx)
53. Cos'e' un bigamo? Un uomo che non bada a... spose!
54. Un uomo e' invitato a cena a casa di un vecchio amico. Qui ogni
volta che l'ospite ha bisogno di qualcosa egli precede la sua
richiesta dicendo alla moglie: "Mio amore", "Cara", "Dolce cuore mio",
etc., etc. Il suo amico lo trae in disparte alla fine della cena e si
complimenta con lui: "E' veramente bello che dopo tutti questi anni di
matrimonio tu le dica tutte quelle belle parole". E l'amico risponde:
"Onestamente, e' che ho dimenticato il suo nome..."
55. Due vicine di casa sui rispettivi balconi chiacchierano del piu' e
del meno; ad un certo momento, la prima dice: "Uuuuh, guardi chi
arriva, suo marito; e che bel mazzo di fiori che ha! Beata lei che suo
marito ha di questi gentili pensieri!". E la seconda signora: "Beata
me un cazzo! Mi sa che mi tocca passare un'altra settimana a gambe
aperte!". "Oh perché? Non ce l'avete un vaso in casa?".
56. Matrimonio : uno che si sente cosi' infelice da decidere di
lavorare tutta la vita per mantenere la figlia di un altro.
57. Marito e moglie durante un tour in Inghilterra trovano una ameno
villaggio che si vanta di possedere un pozzo dei desideri tra le
attrazioni turistiche. Quasi per gioco raggiungono il pozzo ed il
marito sorridendo lancia una monetina. La moglie per non essere da
meno si sporge nel pozzo con la monetina in mano, scivola...e cade.
"Cazzo! - dice l'uomo - funziona davvero...!".
58. Ho preso un fucile per mia moglie, il miglior scambio che abbia
mai fatto. (I got a gun for my wife, best trade I ever made).
59. Cos'e' un bigamo ? E' un uomo che ama... soffrire il doppio.
60. Un ragazzo chiede al padre: "Papa', quanto costa sposarsi?". "Non
lo so, figlio mio, io sto ancora pagando..."
61. Marito e moglie sposati da alcuni anni: lui passa la sera al bar
cogli amici, lei a casa alla TV. Quando lui torna a casa dal bar o e'
ubriaco o lei dorme gia'. La loro vita sentimentale e sessuale e' a
pezzi. Una sera lui torna a casa presto, prende in braccio la moglie
che guarda la TV e le dice: "Andiamo su". Lei protesta: "Ah si'!
Dovrei sempre stare qui ad aspettare i tuoi porci comodi?". Lui: "Ma
dai, cara, lo sai che ti amo, e' vero ho sbagliato, ma ora andiamo" e
la porta in camera da letto. Le chiede di spogliarsi. Lei lo fa,
incerta ma anche vogliosa dopo mesi di astinenza. Lui: "Adesso mettiti
a testa in giu' davanti allo specchio dell'armadio, tieniti su con le
braccia". Lei: "Ma??". Lui: "Ti prego, fai come ti dico. Adesso girati
e specchiati, cosi' capovolta, ora divarica le gambe". Lei: "Cosi'??".
Lui "Perfetto!". Si avvicina a lei da dietro e guardandola riflessa
nello specchio le piazza il mento sulla fessura e le dice: "Cazzo,
avevano ragione i ragazzi, starei proprio bene col pizzetto!"
62. Non sposarti per denaro; lo puoi prendere in prestito per meno.
(Don't marry for money; you can borrow it cheaper).
63. Il matrimonio e' come un conto corrente in banca: non puoi
continuare a prelevare senza fare qualche deposito. (Marriage is like
a bank account, you cannot continue to draw on it without making a
deposit).
64. Il matrimonio e' l'unica guerra in cui uno dorme con il nemico.
65. Perché le donne fanno di tutto per anni per modificare le
abitudini degli uomini, e dopo si rammaricano che non sono gli stessi
uomini che hanno sposato? (Barbra Streisand)
66. Non criticate mai la mancanza d'intelligenza di vostra moglie:
puo' essere stata proprio quella a impedirle di trovare un marito
migliore di voi.
67. Un uomo e sua moglie sono in macchina e stanno litigando
violentemente. Lei per la rabbia si sposta sul sedile posteriore e
continua a litigare e a insultarlo. Nell'eccitazione della lite lei
lascia la portiera posteriore aperta e ad un certo punto vola fuori.
Qualche isolato piu' in la' un vicino che ha visto tutto lo ferma e
gli dice: "Tua moglie e' caduta dalla macchina qualche isolato piu' in
la' ". L'uomo guarda dietro verso il sedile posteriore ed esclama:
"Grazie a Dio! Credevo di essere diventato sordo!".
68. Due amiche si incontrano casualmente per strada: "Allora, Luisa,
ho saputo che sei riuscita a convincere Carlo a sposarti!". "Si'... ma
sapessi quello che ho dovuto ingoiare!"
69. Una coppia di anziani coniugi sta festeggiando il loro 75°
anniversario di matrimonio in un elegante ristorante. Alla fine della
cena il marito si rivolge affabilmente alla moglie e le chiede: "Cara,
c'e' una cosa che e' da tanto tempo che ti vorrei chiedere. Mi ha
sempre colpito il fatto che il nostro decimo figlio non assomiglia per
niente agli altri nove. Ora voglio assicurarti che questi 75 anni con
te sono stati un'esperienza stupenda e la tua risposta non potra' in
alcun modo modificare questo mio giudizio. Ma io debbo sapere, il
dubbio mi assilla da molti anni. Ha egli un padre differente?". La
moglie china la testa incapace di guardare negli occhi il marito e
commossa dal candore del marito, dopo alcuni secondi di pausa,
confessa: "Si', caro, perdonami. E' cosi' ". Il vecchio e'
profondamente abbattuto, la realta' di quello che la donna ha appena
confessato e' piu' forte di quello che si sarebbe aspettato. Con le
lacrime agli occhi egli chiede: "Chi? Chi e' il padre?". Nuovamente
l'anziana donna china la testa, non vorrebbe rispondere, non riesce a
trovare il coraggio di dire tutta la verita' al marito. Ma alla fine,
con un filo di voce, esclama: "Tu".
70. Le affinita' rendono piacevoli i rapporti, ma sono le piccole
differenze a renderli interessanti. (Rodd Ruthman)
71. Un tizio si confida con un collega in ufficio: "Domani e' il
compleanno di mia moglie e non so proprio cosa regalarle. Ha gia'
tutto e soldi abbastanza per comprarsi quello che vuole". L'amico ha
un'idea: "perché non le regali un bel certificato in cui si dice che
puo' avere sesso di gran qualita' per un'ora tutte le volte che vuole?
Potrebbe essere un pensierino simpatico". Il marito ci pensa un po' e
alla fine decide che puo' essere un'idea buona. Il giorno dopo in
ufficio il collega gli chiede: "E allora? Le e' piaciuto?". E l'amico:
"Oh si'! E' saltata giu' dal letto, mi ha ringraziato, mi ha baciato
sulla fronte ed e' uscita dicendomi: 'Sono di ritorno fra un'ora!!' ".
72. Due amici parlano delle mogli. Il primo dice: "Guarda... mia
moglie e' un angelo!". E il secondo: "Beato te... la mia e' ancora
viva!".
73. Un tizio telefona al veterinario e gli dice: "Dottore, domani le
manderei mia moglie con la mia vecchia cagnetta. Le dia un potente
veleno, ma mi raccomando, non la faccia soffrire!". E il veterinario:
"Va bene... ma poi la cagnetta la sa ritrovare la strada di casa da
sola?"
74. I miei due matrimoni sono stati due tragedie, la prima se ne e'
andata dopo un anno, la seconda e' restata. (Jean Porta)
75. Dovrei sposare W.? No, se non mi dira' le altre lettere del suo
nome. E la sua carriera? Come posso chiedere a un essere cosi' gentile
di rinunciare al campionato di lotta libera nel fango? (Woody Allen)
lista redatta dal mitico DrZap

è un peccato non aver potuto sentire nuove composizione dei Metallica con CLiff .
il destino è stato troppo duro con questo ragazzo che non meritava una morte cosi, senza senzo . per pura fatalità ( come tutte le morte accidentali ).
possiamo solo pensare a lui e rivolgergli una preghiera , un saluto sincero perchè anche se non lo abbiamo conosciuto personalmente noi Metallari ti abbiamo e ti vogliamo bene come ad un amico di sempre ciao CLiff e suona per noi dovunque tu sia
alcuni link utili
http://it.wikipedia.org/wiki/Cliff_Burton
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cliff_Burton
http://metal88.blogspot.com/2009/01/cliff-burton-bassista-dei-metallica.html
_______________________________________________________________________________
Cliff Burton - le ultime apparizioni_____________________________________________________________________________
MEMORABILIA

______________________________________________________________________


basi metallica bass e drums only ( cliff play bass )
Cliff premetallica
Cliff Burton. To live is to die.
___________________________________________________________________________________________________
il dipiù - un post sù tutti e per tutti riguardo CLIFF ( scelto tra i tanti che si trovano nel web )

Si dice che James Hetfield, vedendolo suonare al Whisky a Go Go, lo storico locale di Los Angeles, all'inizio non si rese conto che quello sul palco fosse un bassista. Sentì degli assoli impressionanti e con Lars Ulrich si avvicinò al palco: "accidenti, andiamo a vedere chi è questo chitarrista!". Poi tra un'alzata di capelli e l'altra contarono le corde, una, due, tre... quattro? E così conobbero Cliff Burton.
Al tempo i Metallica erano James Hetfield, Lars Ulrich e Dave Mustaine, futuro leader dei Megadeth. I membri della band tormentarono Cliff per entrare a far parte della loro band, ma lui viveva a San Francisco ed aveva difficoltà a spostarsi a Los Angeles, dove si esercitavano i primi Metallica. Alla fine furono tutti gli altri a trasferirsi a San Francisco, tanto desideravano l'apporto di quello che sarebbe diventato in pochi anni uno dei bassisti più influenti nella storia del metal. Burton è struttura portante dei primi tre album seminali del thrash: "Kill' Em All", "Ride The Lightning", "Master of Puppets".
Corre l'anno 1986.
I Metallica girano l'europa per il tour promozionale di "Master of Puppets". Il 27 Settembre sono in partenza dalla Svezia, hanno raccolto in fretta gli strumenti e il materiale di scena nei due bus e nei due camion di supporto per spostarsi verso la Danimarca. Ulrich è di origine danese, i suoi amici lo aspettano a Copenhagen per festeggiare dopo il concerto, ma i four horsemen si fermeranno un centinaio di chilometri prima di attraversare lo stretto di Öresund, il tourbus immobile in un prato nel territorio di Ljungby. Sono le 6.50 del mattino e il mezzo è ribaltato su sé stesso. C'è Kirk Hammett che esce da un portellone superiore, l'uscita d'emergenza, si arrampica fuori, volta la testa e trattiene il respiro: vede Cliff Burton, schiacciato a terra, sotto il bus. Kirk scoppia in lacrime. L'autista cerca di smuovere dei teli sotto il corpo, Hetfield gli urla contro, gli dice di lasciarlo stare. Il cantante racconterà poi che in quel momento di rabbia e disperazione l'avrebbe quasi voluto uccidere. Quell'uomo stava guidando e Cliff era morto.
Sembra che il tourbus dei Metallica abbia sbandato, carambolando su se stesso per poi ribaltarsi a terra, proiettando il bassista attraverso la vetrata laterale per poi schiacciarlo con tutto il peso della vettura, uccidendolo sul colpo.
"I saw our bus lying on top of Cliff, with his leg sticking out. I went to pieces." - James Hetfield
Cliff fu l'unico al quale andò veramente male, tutti gli altri se la cavarono al più con qualche graffio. Il bassista dormiva nella cuccetta di Kirk Hammett, il tourbus non era molto comodo e alcuni posti erano più confortevoli di altri, così Hammett democraticamente decise di giocarsi i posti con un'estrazione di carte. Il bassista pescò l'asso di picche. E scelse il posto di Hammett.
Seguirono indagini che attribuirono lo schianto alla strada ghiacciata, come dichiarò l'autista del bus, anche se furono ipotizzati suoi errori che molti tuttora ritengono più verosimili, forse un colpo di sonno o ubriachezza. Lo stesso Hetfield disse che l'alito dell'autista puzzava di alcool subito dopo l'incidente, inoltre lo stesso cantante camminò a lungo percorrendo la strada a ritroso, non trovando tracce di ghiaccio. I fotografi notarono poi come le tracce sulla strada fossero le tipiche sbandate di un pilota che perde conoscenza, forse per un colpo di sonno. Comunque, l'autista non venne giudicato responsabile dell'incidente.
Al funerale di Cliff venne suonata "Orion", le sue ceneri furono sparse dagli amici più stretti in uno dei suoi luoghi preferiti di San Francisco, il Maxwell Ranch. Kirk Hammett, tormentato da quel fatale gioco delle carte e dal fatto che la cuccetta fosse la sua, non se ne fece mai una ragione, dichiarando di non aver mai superato del tutto lo shock. Ci sta ancora provando.
venerdì 15 aprile 2011


____________________________________________________________________________________________
grandi ITALIANI CHE HAN FATTO grande L' ITALIA
Entrò come apprendista nella celebre bottega del Verrocchio, a Firenze, all'età di diciassette anni.
Nel 1482 si trasferì a Milano presso la corte di Ludovico il Moro, dove dipinse "La Vergine delle Rocce", e l' "Ultima cena". Nel 1499 i Francesi cacciarono Ludovico il Moro da Milano e Leonardo, lasciando incompiuti i suoi progetti, partì alla ricerca di altri mecenati. Sostò brevemente a Mantova presso i Gonzaga, poi soggiornò a Venezia e infine tornò a Firenze. Qui eseguì il cartone preparatorio per "La Vergine, Sant'Anna e il Bambino con l'agnello", un dipinto che realizzerà in versione definitiva solo molto più tardi, e iniziò a dipingere "La Gioconda". Nel 1515 Leonardo venne presentato a Francesco I, giovane re di Francia, con il quale strinse un rapporto di profonda e duratura amicizia. Consapevole del definitivo crollo politico in Italia e della grave crisi che minacciava il futuro dell'Europa, Leonardo accettò l'invito di Luigi XII e nel 1513 si trasferì in Francia dove morì dopo tre anni. "La Vergine, Sant'Anna e il Bambino con l'agnello" è un'opera che rappresenta in sintesi tutti gli elementi che caratterizzarono la ricerca dell'artista: la natura nel paesaggio dello sfondo, lo sfumato nelle figure, la presenza viva dell'anima nei volti dolci ed espressivi; Leonardo creò, nei suoi dipinti, un modo nuovo per armonizzare figure e paesaggio; in questo quadro i personaggi sono inseriti in un'immaginaria piramide. Leonardo usava immergere le sue figure nel paesaggio aperto, un fatto inconsueto nella pittura dell'epoca, specialmente per i soggetti religiosi; per il paesaggio utilizzava la prospettiva aerea: lo studio delle variazioni del chiaroscuro e del colore dovute alla presenza dell'atmosfera nel paesaggio. Le figure leonardesche palpitano nell'ambiente naturale, che è acqueo e montagnoso insieme. La morbidezza del modellato sfuma i profili e i contorni perdono la loro consueta rigidità grazie alla presenza dell'aria, quasi un vapore che diventa un velo di nebbia all'orizzonte. Lo sfumato, sottilissimo graduarsi dell'ombra che diventa l'elemento che genera l'immagine, non è il chiaroscuro, tendente a definire la tridimensionalità delle forme entro i confini del disegno, ma è la qualità contenuta nel moto della luce sui corpi; è uno dei caratteristici segni di questo artista.
Leonardo creò un tipo umano ideale, in cui sommò tutte le perfezioni della forma e dello spirito. I volti leonardeschi, soprattutto femminili, ci affascinano per la purezza delle linee, per la dolcezza dell'espressione, per il tenue gioco di ombre e di luci che modella le forme. Dai tratti fisionomici è cancellata ogni angolosità; le linee arcuate sottolineano le palpebre, le morbide sinuosità della gola, la convessità delle gote. Infine un sorriso misterioso schiude impercettibilmente le labbra.
materiale youtube
continua su youtube
http://www.youtube.com/results?search_query=Biografia+di+Leonardo+Da+Vinci&aq=f
giovedì 14 aprile 2011
sono le celebrità, ultimamente molte cantanti oltre che cantare , non si sà perchè fanno continuamente servizi per ogni tipo di giornale , sono interviste o semplice foto artistiche comunque alla fine del giro grazie alla loro celebrità con pochi scatti e uqalche dichiarazione aumentano e di molto il loro fatturato , a noi non resta che vedere 'sti scatti e frugarsi nel portafoglio per vedere se c'è rimasto qualcosa
Rihanna – FHM Australia Magazine (May 2011)
Katy Perry – GHD Hair Photoshoot



LADY GAGA per Harper’s Bazaar US







I Black Label Society ritornano in Italia
il gruppo statunitense si esibira al Colonia Sonora (Collegno, Torino) e al Rock In Roma (c/o Ippodromo Capannelle).
ecco i dettagli cosi' così annunciati
BLACK LABEL SOCIETY
+ Special Guest
02.07 COLLEGNO (TO) colonia sonora
Apertura porte: ore 19.30
Special guest: ore 20.30
Black Label Society: ore 21.45
03.07 ROMA rock in roma c/o ippodromo capannelle
Apertura porte: ore 18.30
Special guest: ore 20.30
Black Label Society: ore 21.45
Prezzo del biglietto in prevendita: 32,00 euro + diritti di prevendita
Prezzo in cassa la sera dello show: 40,00 euro
Biglietti in prevendita a partire da venerdì 15 aprile sul circuito Ticket One e rivendite collegate autorizzate. Info: http://www.livenation.it/, http://www.liveinitaly.com.
__________________________________________________________________________________________________
l' intervista esclusiva anche se corta
noi - allora Emma ci han detto che sei per l' amore ma in che senso ?
emma- ne senso dell' amore in tutte le sue sfaccettature
noi. ah!; bene a sapersi, ma sei solo per l' amore o sei anche per qualche cos' altro ?
emma . no,no , sono anche per tante altre cose
noi- ad esempio ?
emma - bhe sono anche per ...( inizia una sequela di nomi, fatti e quant'altro che dopo mezzora noi ce ne siamo andati via e l' abbiam lasciata lì che ne avevamo piene le palle però gli abbiamo lasciato un biglietto con sù scritto " quando hai finito vai pure a casa ,saluti noialtri.
fine intervista esclusiva
______________________________________________________________________________________________________________
1077 The End - Beastie Boys - Make Some Noise (Passion Pit Remix) by 1077 The End
__________________________________________________________________________________________
biagio antonacci “Ubbidirò”
_________________________________________________________________________________________________________
RIHANNA REMIX
Rihanna & Britney team up for ‘S & M’ remix
Eve joins Rihanna on ‘Man Down’

Papa' : Guarda, telo spiego con un esempio...
Vai dalla mamma e chedile se per tre milioni va col macellaio qui qui sottocasa.
Pierino va e torna
Pierino : La mamma ha detto di SI.
Papa' : Ah! Adesso vai dalla nonna e chiedile se per 4 milioni va col vecchietto senza denti che abita qui di fianco.
Pierino riva' e ritorna.
Pierino : La nonna ha detto di SIIII!
Papa' : ah! allora vai da tua sorella e chiedi se per 5 milioni va con il mongolino in classe sua.
Pierino : Ha detto di si.
Papa' : ah! Allora vedi pierino noi TEORICAMENTE avremmo 12 milioni PRATICAMENTE 3 puttane.
La maestra chiede a Pierino:"Pierino ci sono tre uccellini su una staccionata, un cacciatore spara e ne uccide uno"."Quanti uccellini rimangono sulla staccionata?". E Pierino pronto : "Nessuno!"maestra : "Ma come nessuno Pierino, spara a uno solo.... quindi...?"Pierino: " Quindi .... uno muore e gli altri scappano."La maestra : "Va bene Pierino non è la risposta giusta ma apprezzo come ragioni"Pierino : "Signora maestra posso farle io una domanda?"La maestra : "Va bene Pierino fammi la domanda."E Pierino : "Ci sono tre Signore che stanno mangiando un cono gelato""Una lo mordicchia, una lo succhia, e l'altra lo lecca. Qual'è quella sposata?"La maestra ci pensa un attimo e poi risponde " Quella che lo succhia."E Pierino : "NO Signora maestra, quella con l'anello al dito, però apprezzo come ragiona!"
a scuola 2
La maestra: "Com'e' composta l'aria ?". Pierino: "Di idrogeno, ossigeno, elio, azoto e di un gas che al momento mi sfugge .....PRRRRRRRRR".
stratagemma
Pierino: "Signora maestra si puo' punire uno per una cosa che non ha fatto?". "No di certo!". "Bene, allora non ho fatto i compiti!".
il nonno
1. La mamma a Pierino in tono drammatico: “Pierino, il nonno è caduto dalla finestra”. “E adesso dov’è?”. “In cielo”. “Mamma mia che rimbalzo!”
sigle
2. Interrogato Pierino. La prof: “Pierino, dimmi la sigla di Bari”. Pierino: ”BO”. “La sigla di Milano?”. “BO”. “Quella di Parma?”. “Bo”. “E quella di Bologna?” “mhà! ”
a scuola 3
Primo giorno di scuola. Pierino torna a casa e la mamma gli chiede cos'hanno fatto a scuola.
-La maestra ci ha fatto delle domande di geografia. Ha chiesto qual è la capitale d'Italia.
Io ho alzato la mano, ho detto ROMA!, e la maestra mi ha detto che sono bravissimo!-
-Ma è normale Pierino-, gli risponde la mamma, -Tu sei figlio di un brigadiere!-
Il giorno dopo Pierino torna da scuola e la mamma gli chiede ancora cos'hanno fatto di bello.
-La maestra ha spiegato le somme e le sottrazioni, risponde Pierino. Quando abbiamo finito ha chiesto quanto fa sei più cinque.
Io ho alzato la mano ed ho risposto: UNDICI! e la maestra mi ha fatto i complimenti!-
-Ma è normale, Pierino: tu sei figlio di un brigadiere!-
Il giorno dopo, tutto contento per i suoi successi, di nuovo Pierino va a scuola, e di nuovo la mamma gli chiede cos'hanno fatto quel giorno.
-Oggi c'era ginnastica- dice Pierino, -e quando siamo andati tutti in spogliatoio per cambiarci, io mi sono spogliato ed avevo il pisello più lungo di tutti, e tutti si sono complimentati con me!-
-Ma è normale, Pierino-, lo rassicura la mamma, -Tu hai venticinque anni!-
- Pierino, che cosa puoi dirmi della morte di Giulio Cesare? - Che mi dispiace tantissimo!!!
a scuola 4
La maestra chiede a Pierino: - Pierino volano, sono grigi e fanno sempre la cacca. Chi sono?
E Pierino risponde: - Sono i colombi! - Bravo Pierino hai indovinato, però non si chiamano "colombi", ma "piccioni"!
La mattina seguente la maestra chiede a Pierino: - Pierino, chi ha scoperto l'America? - Cristoforo Piccione signora maestra!
A passeggio
C'è Pierino a passeggio col nonno...ad un certo punto vedono due cani che si stanno accoppiando....pierino li guarda e chiede al nonno:
"nonno...nonno...mah...ma cosa stanno facendo quei cani??"
Il nonno vista la situazione..un pò in imbarazzo risponde:
"emh...quei cani??..mmmmmh...e beh..vedi uno dei due sì è fatto male alla zampina e l'altro per aiutarlo l'ha caricato in spalla e lo sta portando a casa...capito pierino??"
Pierino allora guarda nuovamente i due cani e dice al nonno:
"eh sì nonno..sembra proprio così!cmq nonno è proprio vero che ad essere troppo buoni e aiutare gli altri finisci col prenderla nel culo!!!!!!!!"
colazione
La mamma a Pierino:
- Ma insomma, Pierino, quanto ci metti a mangiare i cornflakes? Sbrigati, forza!
Pierino:
- Non c'è fretta, mamma, qui c'è scritto "Entro Marzo 2012"...
la scelta
Pierino torna a casa con una televisione. Il padre vuole sapere dove l'ha presa e Pierino:"sono stato dalla mia fidanzata e dopo pochi minuti mi dice che ha caldo togliendosi maglietta e pantaloni e io per non essere di meno ho tolto camicia e pantaloni. Dopo un po'dice di avere ancora caldo e si toglie reggiseno e mutandine e io, per non essere di meno ho tolto canottiera e mutande. Alla fine si e distesa sul divano a gambe e braccia aperte e ha detto di prendere tutto quello che volevo e io ho preso la televisione!!!!
5 maggio secondo pierino
ei fu siccome immobile
dato il mortal sospiro
m'è uscito dar culo una specie di respiro
così percorse attonita
la tera anunzio stà
mentre eravamo pronti tutti per annà a cagà
muta pensando
l'ultima ora dell'uom fatale
mentre si grattavano le palle fino a star male


__________________________________________________________________________________________________
--------------------------------------- RICETTE D' ITALIA
--------------------------------------------- i biscottini dell' OSTERIA ULISSE -----------------------------------------------------------
rubrica che tratta il chi,i cosa e i perchè? che riguardino il mondo degli animali domestici
a cura di I.O.
l' animale domestico che tratteremo oggi non è uno ma bensì 2, tutte e 2 appartengono alla stessa varieta' e quindi pressapoco tutti e 2 hanno le stesse abitudini e necessitano delle stesse cure e accortezze,
Theraphosa blondi

http://it.wikipedia.org/wiki/Theraphosa_blondi
Il suo nome scientifico è: Heteropoda dagmarae. E ha una apertura di zampe di 30 centimetri questo fa sì che sia molto difficile lo schiacciarlo per caso, in quanto spesso è più grosso di una scarpa e comunque si vede bene anche da lontano.
Queste due specie sudamericane ( Theraphosa blondi e Pseudotheraphosa apophysys ) hanno un veleno non troppo potente, tipo un calabrone... la loro difesa sta in una prima fase intimidatoria in cui sfregando gli uncini della bocca (cheliceri) emettono un suono tipo serpente a sonagli, alzano le zampe in aria e mostrano questi cheliceri facendo uscire qualche goccia di veleno... se il nemico insiste allora sfregano l'assome su dei piccoli aculei delle zampe e liberano una nuvola di peli terribilmente urticanti. So di gente che ha avuto per anni problemi respiratori e agli occhi dopo un incontro simile.
questi animaletti d'appartamento si cibano perlopiù di insetti ma anche di lucertole, topini etc comunque per saperne di più:
-
tra le canzoni goliardiche più famose certamente c'è " la canzone del cosacco" che sull'aria di una popolare canzone r...
-
celebre stornello toscano con mille e più versioni è TERESINA UN TI CI PORTO PIù !!! il testo Te la portai a i' barre a prend...
-
componimento maleducati c' è gente che compone poesie piene di phatos o d'amore e poi di dolcezza,tristezza,saggezza e un tot di ...