martedì 18 marzo 2014

barzellette in Massese

dò risate en MAsseso ( mirate che al possene essere anche qualcò de più ma anche qualcò de manco ... per la precision )

a cura di Angiò
************************************************************
un bravo fanto ( ai ne fusse )


Un massese sulla foce vede da lontano un uomo che sta per bere a una fontana ..

-oh tà non la bere c'a l' è avvelenataaaaaa
l'uomo sembra non sentire ..

-oh tà, tu me sente????? non la bere c'a l' è avvelenataaaaaaaaaaa
l'uomo continua ad avvicinarsi alla fontana

-NON LA BERE C' A L'E' AVVELENATAAAAAAAAAAAA 
-cos te dize??? (n.b.  dialetto Carrarino )

-bella pianin c'a l'è gelataaaaaaaaaaaaaaa

( ai forestieri chi ne la capirebbene al va spiegato che tra Carrarin e Massesi anè cal tire aria buona , insomma i van poco d'accordo ...... al manche poco che in se possene vedere e se i se vedessene probabilmente una su dò i se darebbene della ciaffate o almanco qualche stroppion areto 

********************************************************************
racconti cittadini

o ta ,credi o no ma Una volta ajere quel che i passavan da cà a vender, arselle, l'arrutin, la pastora con la ricotta fresca,quel chi vendea l'aceto e pò quel chi jarparav i ombredi ma in li chiamaven ombredi ma paracqua.
Un di' al succese che al passo quel a vender l'aceto e gli urlave " aaacetooooo " .... e que'altro d'aldredo visto el so mestiero ijurlave " paracqua " , al fu cuscì che quel chi vendeve l'aceto i sarrabbiò e i si infilò adredo col pennato. 
o ta t'avesse visto tra tutte dò comi gli'andevene! i glien spariti alla vista en mezzo al polveron che ancammò ansesa dov'iglien andati a finire
************************************************************
un indovinelo facilo facilo

U lo sapete perché i cararin i ne gioghene quasi mai a rempiattin?????

Perché A Ne li CERCHErebbe NISCIUN!!!!!!
*********************************************
al pronto soccorso

- o dottoro a me fa malo un orecchio 
- o quella donna mo ai facce subbito l'impegnativa  cal deve andare dall'ottorino 
com ?, onda deve annare ) no,no me a Torino a ni vaghe, ch'ivache lu' , me a me cure a Massa! 

 ( e parlando con la so nora  " a te sa lì i me volee mandare  a Torino ... engià cai sian e perché non un popo più inà?, i scirà anche un dottorin novo ma me a lo  invecchie subito  sciì!!  ) 
*******************************************************************************
filosofeggiando

" Ho visto gente mendicare un pezzo de pan, ho visto gente stravaccata sotto i ponti, ho visto gente fare la limosina, e po' a me son ditto, o ta' sa'come ale'... Me a Carrara anivenghe piu'.. "
**********************************************************************************************************

per storie, battute detti, foto etc su MAssa e zone limitrofe proate ad andare entel gruppo facebook " sei di MAssa se .. " vderte che u troerete una cappa de robba che sin ve chiamene un'andate neanche a dormì e il di doppo u sete cotti come un pero

https://www.facebook.com/groups/208170632713809/

si aggiunge che  a noia 'ste barzellette ce l'han arcontate dei fanti chi gli'erene ensieme a no a magnare al ristorante Ulisse in quel de Seravezza ... a ne paerà ma in via Campana agliè pien de Massesacci 

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025