venerdì 30 dicembre 2011


ce' dito e dito sapresti distinguerli per nome 

gli esseri umani hanno 5 dita per ogni arto da cui se ne consegue che in totale ne possiedano 20 , 10 alle mani e 10 ai piedi sapete come si chiamano ?

per quelli che han risposto di si dico che " mhhhhhhh!!! ci credo poco". mentre per quelli che han risposto no dico " non siete i soli " per tutti scrivo quanto troverete poco sotto ....


i nomi delle dita delle mani

il pollice - viene dal latino... vuol dire forte e potente... è il dito della mano che ha più fasci muscolari e consente qualunque tipo di presa. Il pollice opponibile distingue gli animali con arti prensili dagli altri.

L'indice - deve il suo nome al fatto di essere il dito utilizzato durante azioni in cui si indica un oggetto/persona, o una direzione,

il medio - è quello centrale, L'indice deve il suo nome al fatto di essere il dito utilizzato durante azioni in cui si indica un oggetto/persona, o una direzione, il medio è quello centrale.

l' Anulare = anulu = anello = il dito dove si mette l'anello

il Mignolo = Il mignolo è il quinto dito della mano dell'uomo, usualmente il più piccolo. Si trova nella posizione opposta al pollice, vicino all'anulare e si chiama cos' perche di si
----------------------------------------------------------------------------

I nomi delle dita dei piedi

Alluce o I° dito,
Illice o II° dito,
Trillice o III° dito,
Pondolo o IV° dito,
Minolo o Mellino o V° dito.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PLUS !!! -----------  PLUS !!! -----------  PLUS !!! -----------  PLUS !!! -----------  PLUS !!! ----------- 


le dita della mano

Il piccolo mignolo 
Così per giocare 
Montò sopra il dorso 
Del buon anulare. 

E questi dal medio 
Pian piano, bel bello, 
si fece portare 
con l’altro fratello. 

Il medio ch’è forte, 
ma un po’ fannullone, 
del povero indice 
balzò sul groppone. 

Ma il pollice furbo 
Si mise a fuggire 
E l’indice, svelto, 
lo volle inseguire. 

E ancora l’insegue 
Coi tre sulla groppa. 

Intanto la mano Galoppa, galoppa.



------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
usi impropri delle dita  - cap 11 - le dita nel naso


n.b. - tratto dal 3° libro del " compendium vitae "  del dr. ETTORE MERDAZZA nomato  "  l ' uomo è una ciofeca "

...... tra l'altro molte persone usano le dita per scaccolarsi vediamo come e perché

il perché è presto detto:  è un azione istintiva, difatti viene naturale levarsi un qualcosa che ci infastidisce dovunque essa si trovi, nel caso in esame attraverso lo scaccolamento l'essere umano ( ma non solo ) tenta di liberarsi di un qualcosa che ha dentro le narici, le caccole e visto che molte volte ci riesce perfettamente ripete l' operazione  innumerevoli volte anche nella stessa giornata

passiamo ora al come:

- i diti usati per tale operazione sono perlopiù l ' indice e il mignolo.

l' indice è il dito re dello scaccolamento in quanto è quello usato d'istinto per tale operazione, permette buona operabilità e presa fino quasi a metà narice.
 viene usato perchè pur non essendo tanto sottile è sempre meno ingombrante del' anulare e del medio, per non parlare poi del pollice  , quest' ultimo comunque al contrario degli altri 2 viene usato in concomitanza col medio allo scopo di liberarsi dei corpi estratti dalla narice sotto esame

la metodologia classica comprende l' inserimento dell' indice in una delle 2 narici quindi una breve ricerca abbinata ad un lieve raspamento seguito da una presa o un trascinamento del materiale estraneo occludente, le più volte all'estrazione segue un operazione chiamata di " appalottolamento " in cui praticamente la caccola viene passata velocemente tra i polpastrelli di pollice,medio e anulare per poi venir gettata in aria in un volo la cui destinazione può essere tanto varia quanto lo è l' ambiente che ci circonda

dove non arriva l' indice arriva in aiuto il mignolo

 il mignolo essendo notoriamente il dito più piccolo e affusolato della mano ha dalla sua il poter arrivare poco più su del' indice riuscendo a prelevare impurità altrimenti irraggiungibili attraverso il solo uso delle dita di una mano
 una volta prelevato l' oggetto il mignolo di solito lo lavora col pollice prima di lanciarlo verso sconosciute destinazioni

purtroppo pero' il mignolo essendo corto non arriva fino in fondo alla narice ed oltre per questo bisogna spesso soffiare onde abbassare il corpo occludente piu' comunemente chiamato Caccola e renderne possibile la presa

comunque sia lo scaccolamento tramite uso di dita e consigliato solo quando le caccole sono ben attaccate alla narice e non intendono staccarcisi neanche a seguito di un forte soffio,  in ogni altro caso è d' uopo l' uso di apposito fazzoletto da usare esternamente o anche internamente ma posto peròprima del dito

consigli e precauzioni


e consigliato sia dopo la soffiatura o scaccolamento delle narici con l' uso di fazzoletto sia dopo lo scaccolamento attraverso le solo dita lavarsi le mani con sapone e anche per bene

in tutti i casi almeno in pubblico è consigliato o non scaccolarsi affatto oppure usare l' apposito fazzoletto sia esso usa e getta sia esso lavabile






Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025