domenica 16 ottobre 2011

test udito - ma ci senti da quell' orecchio ?


il suono vietato ai maggiori di 30 anni

molti lo sentono, altri no, prova se anche tu sei già un po sordo!!!!




____________________________________________________________
prova il tuo orecchio

prova il tuo orecchio e renditi conto dei suoni che già ora non senti piu';  si sà che con l'età si diventa ( oltretutto il resto ), mezzi sordi.


 il fenomeno non interessa solo persone anziane ma inizia già dopo i 20 anni nessuno ne è esente e solo i piu' fortunati possono dire a prescindere dall età di avere un udito perfetto




ecco programmino per pc pensato all' uopo
Ear Test ( qui il download link ),
la pagina web diretta è  http://goo.gl/DrPde 


-------------------------------------------------------------------------------------------------
testi dell udito online


____________________________________________________________________

approfondimenti dal web


Come funziona l'orecchio? Come fa l'orecchio a farci percepire quelle infinite, straordinarie, insostituibili sensazioni sonore che ci regala ogni giorno della nostra vita? Si tratta di un sorprendente sistema, che è semplice e complesso allo stesso tempo, e che è basato sul sistema di ossa più piccolo presente nel nostro corpo (martelloincudine e staffa) e su una membrana (il timpano).


Il timpano vibra a causa del suono e trasmette la sua vibrazione ai tre ossicini citati prima. L'ultimo di questi ossicini, la staffa, è a contatto con la coclea. La coclea è una struttura a forma di chiocciola che ha il compito di trasformare le vibrazioni meccaniche indotte dalla staffa in impulsi nervosi che vengono inviati al cervello. Al cervello spetta infine il compito di elaborare questi impulsi nervosi.

E' un sistema davvero incredibile che ci fa vedere quante meraviglie sono contenute all'interno del nostro corpo.

Nel seguente breve filmato (in inglese) possiamo vedere una animazione che mostra con immagini ciò che ho descritto a parole nelle righe precedenti. E' una spiegazione molto semplificata (non adatta a chi sta cercando qualcosa di specialistico), ma permette di capire in maniera semplice e immediata come funziona l'orecchio umano. Se si desidera qualche approfondimento in più, potete vedere questi due interessanti filmati su YouTube:orecchio1 e orecchio2 a cura di Piero Angela.

Buona visione del video.

fonte - http://miaplacidusedaltriracconti.blogspot.com/2011/09/come-funziona-lorecchio.html

altri link

http://www.centroacusticotorinese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=51&Itemid=40
http://www.uppa.it/dett_articolo.php?ida=522&idr=36&idb=0
materiale youtube

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025