sabato 10 settembre 2011

dialetti etc . il dialetto MAsseso

stavolta agliè da 'mparare una poesiola in Masseso quindi tradurla e divulgarla

El nonno e el vin

"Perchè nonno......

...quando le mundine al saltene en padela tu bè sempre la grispia o la vinela?"

"Per preparare caro niputin la bocca al saporo del bon vin e se ala cantina aiè la frasca de limon al vò dire c'a lè pronto de quel bon.

L'odor de la trippa e del marinato i me fan el solletico al palato,le acciughe e le salsicce col biroldo ighien un dolcissimo ricordo.

S'a magne e c'a facce un pranzo vero coi arrosti a bè quel forto e nero e se il magnare ighjè più dilicato el bianco i me pare più indicato.

El candia;i me fa far le capriole ma per contartelo a ne troe parole lo sprufumo,el saporo,el gusto soprafin iè daato da un vitoro,el virmintin.

A saperlo bere ighjè una midicina i fa passare anche la scarlattina e se ogni tanto incastre qualche sborgna el vin i fa alligria,a l'è baldoria."

e fattela una cantata en Masseso!!!

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025