ciao a tutti, in queste pagine verrà pubblicato ogni tanto il fumetto l'osteria di Ulisse oltre a recensione di materiale vario .tipo cinema,concerti uscite dvd video, cd, blu ray, vip personaggi famosi tv gossip sport, calcio, meteo satellite schede, dibattiti sondaggi, high tech, playstation , xbox, console, turismo, orari, borsa, giardinaggio, hobby, teatro, lirica, musica, umorismo di bassa lega, discorsi a bischero e altro accorrete in alcune centinaia di migliaia ( non di piu )
Per diventare invisibili occorre avere lo stesso indice di rifrazione del mezzo in cui ci si trova. L'olio di semi ha lo stesso indice di rifrazione del vetro, e rende il bastone di vetro invisibile. Nell'acqua, che invece ha un indice di rifrazione diverso dal vetro, il bastone di vetro è ben visibile. Il mantello di Harry Potter non poteva funzionare!
La Nebulosa Tarantola, conosciuta anche come 30 Doradus, ha un diametro di oltre mille anni luce ed è una gigantesca regione di formazione stellare all'interno della vicina galassia satellite della Grande Nube di Magellano. Distante circa 180mila anni luce, è la regione di formazione stellare più grande e violenta conosciuta nell'intero Gruppo Locale di galassie. L'aracnide cosmico si estende in questa magnifica vista, un insieme di dati di immagini provenienti da grandi telescopi spaziali e terrestri. All'interno della Tarantola (NGC 2070), intense radiazioni, venti stellari e shock di supernova provenienti dal giovane ammasso centrale di stelle massicce catalogate come R136 energizzano il bagliore nebulare e modellano i filamenti a forma di ragno. Intorno alla Tarantula ci sono altre regioni di formazione stellare con giovani ammassi stellari, filamenti e nubi a forma di bolla. Infatti, l’inquadratura include il sito della supernova più vicina dei tempi moderni, SN 1987A, in basso a destra. Il ricco campo visivo si estende su circa 2 gradi o 4 lune piene nella costellazione meridionale del Dorado. Ma se la Nebulosa Tarantola fosse più vicina, diciamo a 1.500 anni luce di distanza come la stella della Via Lattea che forma la Nebulosa di Orione, occuperebbe metà del cielo.
Russia e Cina vogliono installare una centrale nucleare sulla superficie della Luna tra 2033 e 2035 giorno più giorno meno
Lo ha riportato il direttore generale della società spaziale russa Roscosmos, Yuri Borisov, parlando a un evento svoltosi a Mosca.
Borisov ha aggiunto che la Russia e la Cina stanno sviluppando un progetto di grande importanza.
“Con la Cina stiamo valutando l’installazione di una centrale nucleare sulla superficie della Luna tra 2033 e 2035” ha affermato Borisov e ha aggiunto che la missione avverrebbe usando mezzi robotici e che le soluzioni tecnologiche necessarie per attuare il progetto sono quasi pronte.
Roscosmos e l’agenzia spaziale cinese (CNSA) hanno firmato un memorandum d’intesa per installare una stazione spaziale per fare ricerche sulla Luna.
il parere di mio cugino .. il parere di mio cugino .. il parere di mio cugino ..
i 2 paesi non contenti dei casini fatti sul pianeta terra ( non solo da loro ) ora vogliono iniziare a inquinare, semidistruggere e quant'altro anche il nostro unico satellite
l'idea, tra l'altro sarebbe di fare la centrale nucleare in modo da rifornire di energia un futuro accampamento umano che andrebbe a rifugiarsi li nel caso qui nel pianeta terra scoppiasse ,per l'appunto, un guerra nucleare e già che ci sono tirare un tot di missili e qualche ordigno nucleare di ultima generazione per vedere poi l effetto che fa
i restanti paesi si son dimostrati contrari al progetto ma aciò ne Puttin nè Xseng han dato il minimo peso
Egitto: enorme sarcofago in quarzite scoperto durante i lavori per un ospedale
Un antico sarcofago egiziano della 26esima dinastie scoperto in un cantiere di costruzione di un ospedale nel delta del Nilo.
Un sarcofago della 26esima dinastia scoperto nel cantiere di un ospedale universitario nella città di Banha, nel Delta, è in procinto di essere restaurato nel sito archeologico di Qalyoubiya dopo essere stato sottoposto a scavi di salvataggio, ha annunciato domenica il Consiglio supremo delle antichità egiziano (SCA). Il sarcofago è stato portato alla luce durante gli scavi nel sito designato per la costruzione dell’ospedale universitario di Benha nel governatorato di Qalyoubiya. La SCA ha avviato il processo di ricollocazione del sarcofago di quarzite, che risale al regno del re Psammetico I della XXVI dinastia. Mustafa Waziri, segretario generale della SCA, ha spiegato i meticolosi protocolli scientifici seguiti nel sollevamento e nel trasporto. Un team specializzato della SCA e del Grande Museo Egizio (GEM) ha condotto lavori preliminari di restauro nel sito di scavo, compresa la pulizia meccanica e il rinforzo del sarcofago e del suo coperchio. Successivamente, sarà trasferito nell’area delle Antichità di Qalyoubiya per approfondite procedure di manutenzione e restauro.
Il sarcofago pesa circa 62 tonnellate, compreso il coperchio. Gli studi iniziali suggeriscono che appartenesse al sorvegliante degli scribi durante il regno del re Psamtik I della XXVI dinastia, come evidenziato da un rilievo inciso raffigurante il re Psamtik I sotto il coperchio. La SCA resta impegnata negli scavi di salvataggio in corso fino alla conclusione di tutte le attività sul sito, garantendo l’assenza di ulteriori reperti archeologici, ha affermato Waziri.
ecco come il capo dei lavori in corso ha commentato l eccezionale ritrovamento
" ma che 2 coglioni !!! già i lavori procedevano al rilento ed ora con questo ritrovamento siamo a posto per chissà quanto! --- accidenti a me e a quando non l'ho distrutto con la dinamite... incidentalmente intendo è ---- però sarebbe stato meglio, qui è tutto un ritrovamento di reperti ...... ma andassero tutti al macero
,,,,,,,,,,,, ma io vado a lavorare da altre parti qui proprio non se ne può più anche non volendo si trova qualcosa, l'altro giorno ero a giro con birba il mio cagnetto ed ad un certo punto un fa uno stronzetto sulla sabbia io ,educato, come sono, ho preso subito la mia bella paletta che volevo sotterrare lo stronzetto in oggetto , aho! neanche a farlo apposta alla prima palettata è sortito di fuori il naso di una statua raffigurante chissà che personaggio dell'antico Egitto .. è li ho fatto presto, ho lasciato perdere e me ne sono ito ma qui purtroppo non è stato possibile troppa gente presente troppi ficcanasi e spie e m'è toccato chiamà i funzionari addetti dal governo **
Tra i più influenti e innovativi cantautori e musicisti italiani, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore per altri artisti. In tutta la sua carriera ha venduto oltre 25 milioni di dischi.
Abile chitarrista e perfezionista, noto anche per l'attenzione ai dettagli e la cura quasi maniacale che dedicava agli arrangiamenti e agli accordi, la sua produzione ha impresso una svolta decisiva al pop/rock italiano: da un punto di vista strettamente musicale, Lucio Battisti ha rivoluzionato e personalizzato in ogni senso la forma della canzone tradizionale e melodica, spesso combinandola con sonorità e ritmi tipici di svariati generi, riuscendo costantemente a rinnovarsi e ad addentrarsi con versatilità ed eclettismo nel rhythm and blues, prog rock, elettropop, latina, arrivando a toccare anche la new wave, la disco music, il folk, il soul, il beat e altro ancora.
per gli appassionati di Lucio consiglio l'acquisto del numero di Vinile a lui dedicato recentemente
Nessun commento:
Posta un commento