giovedì 15 ottobre 2020

Animali domestici ' la Cimice

 

ANIMALI DOMESTICI : LA CIMICE

ANIMALI DOMESTICI --------------- ANIMALI DOMESTICI ------------------ ANIMALI DOMESTICI -----------------

rubrica che tratta il chi,i cosa e i perchè? che riguardino il mondo degli animali domestici

a cura di I.O.
____________________________________________________________________
LA CIMICE COMUNE è UN insetto che a volte si stabilisce, a nostra insaputa, dentro casa e lì vi resta finché qualcuno non la scaccia o non la schiaccia ( per poi buttarla nella spazzatura )

è un insetto che s'accontenta di poco spazio e anche di poco in generale tanto che se non fosse che ogni tanto vola per casa provocando un caratteristico rumore quasi non ti accorgeresti che si trovi nei paraggi o che addirittura dimori nella casa
in  natura si ciba di foglie etc mentre in casa non si capisce bene di cosa in quanto, specialmente se non ci sono piante di nessun genere e sapendo che difficilmente qualcuno penserebbe di sfamarla anzi probabilmente se la vedesse proverebbe ad eliminarla  non si capisce come facci a sopravvivere anche se visto che lo fa di qualcosa di sicuro si ciba



la cimice come animale di compagnia fa letteralmente cagare , primo perchè non da alcuna soddisfazione ne al vederla ne in altri frangenti, essa difatti non canta , non fischietta non scalda insomma non fa niente di piacevole , secondo perchè l'istinto alla solo sua vista sarebbe di schiacciarla/spiaccicarla annientarla, eliminarla insomma di farla fuori, se poi svolazza si è tentati sempre di schiacciarla ma stavolta al volo e con bel fendente lanciarla secca e dura al suolo ove poi con mossa incredibilmente atletica finirla con la tecnica della schiacciata con girata di scarpa da ambo i lati
per questo la  cimice raramente di trasforma in  un animale domestico e se lo fa lo fa in modo il più possibile silenzioso nascondendosi il più possibile alla vista dei padroni di casa

perdipiù la cimice, se si sente offesa o disturbata, rilascia degli odori persistenti non proprio ben accetti sia chiaro non come quelli di una cagata andata a male o di bottino fresco ma comunque di una puzzolenza fastidiosa
per allontanarla d'in casa esistono vari metodi naturali quali mettere in casa molto basilico, aglio, cipolle  menta, erba gatta, infusi degli stessi etc , insomma appestare la casa di profumi che la simpatica ( a chi ?)  bestiolina  non ama e da cui tende allontanarsi, oppure spruzzarle direttamente addosso fiamma ossidrica, acido muriatico, fuoco vivo etc. etc. 
qualora si volesse farla sentire a proprio agio basterà darle un posto dove sostare e stabilirsi , fare in modo che possa nutrirsi facilmente, non disturbarla, accettare i suoi movimenti etc. e poco altro;  la cimice se si accorgerà di tutte queste attenzioni resterà finché potrà in casa senza pero ringraziarvi o altro del trattamento ricevuto anzi continuerà a svolazzare col suo disturbante rumore e a sganciare ogni tot uno dei suo set di gas puzzolenti , quindi prima di accogliere una o più cimici in casa pensateci bene 

nota bene
la cimice non è pericolosa per l'uomo o per altri genere di bestie , essa non punge, non morde o altro, l'unica cosa che fa è rompere i coglioni e ogni tanto, chiamiamolo così " scoreggiare "
la cimice di solito cerca rifugio nelle case in autunno dove, se ci riesce , resta fino alla primavera successiva quando molla lì baracca e burattini e senza neanche salutare vi va nel culo e va via in cerca di nuovi lidi a lei congeniali


****************************************************************************************
DOMANDE E RISPOSTE

QUANTO VIVE UNA CIMICE
Il ciclo vitale da uovo a insetto adulto comprende 7 fasi, che possono durare da 45 giorni fino ad un anno. Il ciclo vitale di una cimice dei letti dura da 50 giorni ad oltre un anno, a seconda delle condizioni favorevoli o meno in cui vive. Questi insetti possono sopravvivere per settimane e mesi senza nutrirsi.
Come nasce una cimice?
Le cimici in estate depongono uova opercolate che si schiuderanno facendo sgusciare delle neanidi, piccolissime copie degli adulti, prive di ali. Di muta in muta, le neanidi si trasformano in ninfe, con i primi abbozzi delle ali, di volta in volta sempre più simili ai soggetti adulti completamente formati.
Che cosa mangiano le cimici?
Le cimici si nutrono della linfa delle piante, con il loro apparato boccale riescono a perforare la superficie delle foglie e dei frutti ed a succhiare i liquidi al loro interno.

Quanti tipi di cimici ci sono?
esistono diverse tipologie di cimici: Cimice Verde. Cimice Asiatica o Cinese. Cimice dei letti.

Come tenere lontane le cimici ?
Un rimedio efficace per eliminare le cimici marroni sono le piante di penta, la farina fossile oppure i bulbi d'aglio, che sono dei perfetti nemici di questa specie. Infine, un valido rimedio della nonna è quello di spruzzare acqua e aglio intorno le porte e le finestre in modo tale che gli insetti stiano alla larga.

Come mai le cimici puzzano?
Come nella generalità degli Eterotteri, questo insetto possiede ghiandole odorifere che emettono un odore abbastanza fastidioso. Esse posseggono queste ghiandole così che i predatori, sapendo quello a cui vanno incontro, non le infastidiscano.

Quante uova depongono le cimici?
Nel periodo da giugno ad agosto le femmine depongono da 50 a 150 uova a gruppi sul lato inferiore della foglia. Durante lo sviluppo, le larve attraversano cinque stadi e si nutrono di linfe vegetali. Da settembre gli adulti si aggregano e cercano crepe e fessure per lo svernamento.

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025