
Durante questo periodo, Lommel ha annotato e fotografato la vita quotidiana di questi cacciatori-raccoglitori fermi all'età della pietra. Ma ciò che catturo maggiormente l'attenzione del ricercatore fu la scoperta di una grotta ritenuta sacra dagli aborigeni, nella quale erano rappresentati gli enigmatici 'Wandjina', pitture rupestri di esseri mitologici connessi con la creazione del mondo.
Kimberly è l'unico luogo al mondo dove sono rappresentati questi strani esseri. Secondo i ricercatori, si tratta di realizzazioni molto antiche, almeno quanto la cultura aborigena che li realizza. La tradizione degli Unambal vuole che i componenti della tribù ridipingano le immagini, al fine di garantire al continuità e non perderne il ricordo. Per questi uomini si tratta di qualcosa di molto importante.
.jpg)
Nonostante l'antichità degli Unambal, la legge tradizionale e la cultura sono ancora attive e vive. I Worora, i Ngarinyin e i Wunumbul sono le tre tribù che venerano i Wandjina e si considerano i custodi delle più antiche pitture rupestri di tutta l'Australia.

E' naturale che guardando i pittogrammi di Kimberley si noti immediatamente la straordinaria somiglianza con l'immagine stereotipata di un extraterrestre, un 'grigio' per l'esattezza. Proprio per questa ragione, sono in molti a chiedersi come mai gli aborigeni abbiano dipinto i Wandjina proprio in questo modo: perchè hanno la pelle bianca se l'artista voleva rappresentare un altro aborigeno di pelle nera? Perchè gli occhi risultano dipinti sempre in modo sproporzionato rispetto al viso e al naso? E perchè tutti questi esseri sono privi di bocca?
I pittogrammi Wandjina usano colori comuni: nero, rosso, giallo su sfondo bianco. Essi appaiono soli o in gruppo, in verticale o in orizzontale a seconda della dimensione della roccia, e possono essere rappresentati con figure e oggetti, come il Serpente Arcobaleno.

La mitologia degli Unambal
Le immagini dei Wandjina sorprendono molto, ma ciò che è davvero affascinante è la tradizione orale che è passata di generazione in generazione. Come riportato sul sito della Bradshaw Fundation, gli aborigeni vedono la Terra come il grande serpente Ungut.
La Via Lattea è vista come un altro serpente, chiamato Wallanganda. Questi due serpenti hanno dato vita alla creazione, sognando tutte le creature che vivono sulla Terra, tra cui gli antenati spirituali degli aborigeni e gli stessi Wandjina.

“Wandjina, gli Dei che rappresentavano l'universo e che hanno lasciato molti racconti e tradizioni orali legati a particolari stelle, come Beta e le Plejadi. Secondo le tradizioni locali i Wandjina, termine che significa 'il Tutto', vissero in un tempo detto 'dei genitori', un'era in cui alcuni di questi Dei, descritti come esseri umani giganteschi e senza bocca, con la testa raggiata e gli occhi neri, insegnarono le leggi agli uomini”.
Secondo la tradizione, i Wandjina erano in grado di cambiare forma a piacimento: ora poteva essere un Wandjina, ora un essere umano, ora un animale. Inoltre, quando i questi misteriosi visitatori lasciarono il pianeta, si divisero in due gruppi: un gruppo si nascose nelle viscere della Terra; l'altro gruppo, invece, torno nel cielo.
Gli aborigeni, degni della più avanzata teoria della cospirazione aliena, affermano che, anche dopo la loro dipartita, i Wandjina continuano a controllare tutto ciò che accade sulla Terra, nel cielo e nel mare.

Si tratta veramente di tradizioni antichissime che ci mettono in contatto diretto con il nostro passato remoto. I loro antenati giunsero nella regione probabilmente 60 mila anni fa, benché la datazione rimanga tuttora incerta.
Il ritrovamento di alcuni oggetti antichi nella regione suggerisce che la zona fu abitata già 174 mila anni fa, dato in contrasto con la teoria condivisa secondo la quale gli aborigeni sarebbero immigrati dall'Africa circa 60 mila anni fa. Alcuni antropologi hanno addirittura ipotizzato che l'Homo Sapiens possa essere nato in Australia.
Provenienza rettiliana degli umani: indizi notevoli!
Antichi Astronauti e Culto del Cargo: paralleli interessanti
Cronistoria della presenza aliena sulla Terra


Oggi, le tribù Worora, Ngarinyin e Wunumbul ancora venerano i Wandjina e solo a pochi individui è permesso di rinnovare le pitture. Ascoltare le loro tradizioni lascia affascinati e con un interrogativo inevaso: cosa videro veramente i nostri antichissimi antenati?

Come insegna la Teoria sul Culto del Cargo, non potrebbe essere che gli aborigeni di quel tempo antico non erano in grado di comprendere gli eventi che vedevano, interpretandoli come soprannaturali? Forse, un giorno scopriremo le risposte a queste intriganti domande.
fonte - ilnavigatorecurioso.myblog.it/archive/2013/07/29/i-misteriosi-wandjina-degli-aborigeni-gli-antichi-dei-ven...
Nessun commento:
Posta un commento