lunedì 30 luglio 2012

GHIACCIOLI FAI DA TE ?
a cura di I.O.

farsi dei comuni ghiaccioli è facilissimo e allora perché non farseli ?

se avete deciso di provare a farveli e volete farli nella classica forma a cui siete abituati, ovvero quella dei ghiaccioli in vendita nei bar etc, la prima cosa da fare è acquistare le apposite formine che troverete facilmente in qualche supermercato ben fornito



comunque sia potete anche usare dei semplici bicchieri in plastica o altro materiale ( e anche altri contenitore ) a cui metterete il bastoncino appena il ghiacciolo si starà " formando " ma non è ancora perfettamente indurito

la ricetta base

la ricetta base è anch' essa semplicissima, facciamo l'esempio di un ghiacciolo al limone

ingredienti

- acqua - da 400 a 500 ml 
- zucchero - 100 grammi ( dose consigliata ma modificabile in più o in meno a seconda dei propri gusti  )
- succo di limone - 100 ml  ( 4 limoni circa ) anche qui la dose è soggettiva è può essere sia aumentata che diminuita
 ( si può aggiungere anche del limoncello fatto in casa o comprato sopratutto se i ghiaccioli son destinati  a persone adulte )

esecuzione

porre l'acqua e lo zucchero in un pentolino, quindi metterlo sul fornello scaldandolo solo quel poco che basti a far sciogliere completamente lo zucchero posto nell'  l'acqua, fare raffreddare lo sciroppino così preparato e aggiungere il succo di limone , shakkerare ( mischiare, amalgamare gli ingredienti ) per bene quindi versare il composto nei vari stampini 

mettere gli stampi nel frigo reparto congelatore per il tempo necessario ( 3/4 ore ) 

una volta pronti .. mangiarseli ...
************************************************************************************************************************************************************************
varianti

- con le stesse dosi ma modificando l' agente aromatizzante ( che nel caso sopra era il limone ) con altro frutto etc si otterranno ghiaccioli al gusto scelto

- i ghiaccioli si possono fare anche partendo da fruttini ( succhi di frutta ) già belli è fatti e comprati in negozio, oppure miscelando all' acqua un tot di sciroppo ( a secondo del proprio gusto ) anch'esso comprato ad esempio quello alla menta, amarena via così discorrendo, si possono poi fare partendo da polpa di frutta frullata, yogurt e centinaia di altri modi ad ognuno la libertà di sbizzarrirsi come più vuole

si possono fare anche ghiaccioli composti ma con 'sto caldo perché complicarsi la vita ?
**********************************************************************************************************************************************************************************
link aventi a che fare

http://www.lacuochinasopraffina.com/come-fare/ghiaccioli-fatti-in-casa-ecco-come-si-fanno/2574
http://www.deabyday.tv/genitori-e-bambini/guide/378/Come-si-fanno-i-ghiaccioli-alla-frutta.html
http://www.studentflairblog.com/2010/08/ghiaccioli.html
http://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/07/16/ghiaccioli-darancia-per-grandi-e-piccini/
**********************************************************************************************************************************************
materiale youtube






Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025