Lo sterminio degli indiani d’america (da Atlantide - la7)
*********************************************************************************************************************************************************
*************************************************************************************************************************************************
" ....il generale Custer era tristemente famoso col nome "figlio della stella del mattino".
Gli piaceva attaccare poco prima dell'alba piccoli accampamenti di indiani ancora immersi nel sonno. ... "
"… se permetteremo anche a solo 50 indiani
di rimanere tra il Platte e l'Arkansas dovremo far proteggere ogni treno,
ogni cantoniera, ogni gruppo di persone che lavora alla ferrovia. In altre
parole, 50 indiani "ostili" possono tenere in scacco 3000 soldati.
Meglio buttarli fuori al più presto possibile, e non fa molta differenza
se ciò avverrà mediante l'imbroglio da parte dei commissari
per gli affari indiani o uccidendoli". (da
una lettera scritta dal generale William T. Sherman, comandante della divisione
militare del Missouri, al segretario della guerra, Edwin M. Stanton - novembre
1868)."… Voi siete munito di pieni poteri per attuare la sistemazione definitiva delle tribù indiane nomadi su territori ad esse graditi e porle pacificamente sotto il controllo dei funzionari a ciò incaricati dal Dipartimento per gli Affari Indiani". (dalla lettera di istruzioni scritta dal Presidente degli Stati Uniti, Ulysses S. Grant, al plenipotenziario Vincent Coyler - luglio 1871).
Generale Sherman: "Meglio buttarli fuori al più presto possibile,
e non fa molta differenza se ciò avverrà mediante l'imbroglio
o uccidendoli". Generale Sheridan "… l'unico indiano
buono che io conosca è l'indiano morto". "Io… farò in modo di ridurre ciascuno di loro alla fame più nera se gli indiani non vorranno lavorare... "(da una lettera scritta da Nicholas C. Meeker, agente per gli indiani Ute, al senatore Teller - febbraio 1878).
fonte e continuazione : http://cronologia.leonardo.it/mondo19w.htm


Nessun commento:
Posta un commento