Perché si festeggia la festa della donna proprio l'8 marzo e cosa significa questo giorno?

Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni finché, l'8 marzo (o il 25 secondo alcuni), il proprietario Mr. Johnson bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire dallo stabilimento.
Ci fu un incendio doloso e le 129 operaie prigioniere all'interno dello stabilimento morirono arse dalle fiamme. Da allora, l'8 marzo è stata proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne.
La commemorazione, tutta americana, delle vittime è stata poi accolta in tutto il mondo come la giornata simbolo del riscatto femminile.

Perchè la mimosa
.: La scelta di utilizzare la mimosa come simbolo della festa della donna risale al 1946, quando le organizzatrici delle celebrazioni romane cercavano un fiore di stagione a buon prezzo.
ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!!
la canzone che sentite proviene dal player sotto se volete interromperla cliccate il tasto stop sul player stesso sennò aspettate che venga eseguita un unica volta dopo di che si stoppera da sè ( questo ogni volta che viene aperta l' intera pagina web dove questo post si trova oppure questo singolo post stesso medesimo )
Nessun commento:
Posta un commento