lunedì 27 febbraio 2012

ora le statue dell’isola di Pasqua hanno anche un corpo!


introduzione di Ettore Merdazza

è strano che nessuno ci avesse  pensato fino a poco tempo fa,. eppure tale testa gigante poteva far pensare ad un corpo altrettanto enorme o no ?
comunque sia alla fine qualcuno cha pèensato di scavare attorno a qualche testa che da sempre giganteggia sull' isola di Pasqua fuoriuscendo da terreno e non , come si credeva , appoggiata sopra

per ora lo scavo ha portato alla luce il corpo del monumento ma non si esclude che ulteriori scavi sveleranno ulteriori sviluppi delle Teste dell' isola di Pasqua ad esempio una lunga coda oppure un bel paio di sandali o stivali magari col tacco vedremo.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 intanto ecco alcune ipotesi che viaggiano nel web oltre che nel mondo accademico

l' ipotesi assurda

c'e' chi dice che le teste anticamente erano collegate una all' altra attraverso lunghi cavi  attaccati alle basi delle statue stesse
questi cavi servivano a muovere le statue stesse , si ipotizza che muovendo una statua " x " un tot distante si sarebbe mossa anche un' altra statua " y " che a sua volta avrebbe fatto muovere la statua Z etc etc

alcuni archeologi spiegano il tutto affermando che probabilmente il tutto serviva a tenere lontano i nemici e che probabilmente  al movimento delle statue era abbinato tutta una serie di suoni quantomeno alieni e paurosi atti allo stesso scopo del movimento primario delle statue stesse e cioè tener lontani nemici etc

col tempo poi i meccanismi sarebbero saltati andando in tilt e provocando movimenti, suoni e rumori in maniera random questo fatto assieme alla parziale dimenticanza da parte degli abitanti dell' epoca del progetto originario del tutto causò l' abbandono dell' isola degli stessi abitanti originari che fuggirono terrorizzati da quelle che erano le loro stesse difese questo spiegherebbe anche perché poi nessun altro vi si avvicinò o tanto meno approdò
_________________________________________________________________________________________
l' ipotesi assurda 2


un eminente studioso che vuol rimanere anonimo afferma invece che le gigantesche statue nulla sarebbero di più se non dei birilli giganti e che da qualche parte nel mare ci dovrebbero essere anche le rispettive bocce ......
questa ipotesi porta a galla altri interrogativi in  quanto se fosse vero ci si domanda chi avrebbe potuto giocare con tali birilli e con le rispettive bocce?
la risposta dello studioso è stata  quanto di più sorprendente possibile oltre chè semplice ed intuitiva eccola
" dei giganti e chi sennò ? , d'altronde molti racconti antichi  narrano di razze di giganti che popolavano il mondo un 'esempio per farvi capire è l' odissea col suo POLIFEMO quindi dove sarebbe il mistero ? "

sarà così o no ? lo sapremo prima o poi o moriremo con questo dilemma ? .......

fine introduzione
____________________________________________________________________________________
il corpo delle teste di Pasqua ( l'sola è! )
isola di pasqua, rapanui, moai
Le statue dell’isola di Pasqua non hanno ancora svelato tutti i loro segreti

La scoperta non è recente, ma nelle ultime settimane è stata di nuovo rilanciata: le statue dell'isola di Pasqua hanno un corpo. Mentre probabilmente la loro fama deriva sopratutto dalla loro enorme ed enigmatica testa, queste statue hanno ancora in serbo numerosi altri segreti. Più della metà della loro dimensione è risultata interrata, corpo e mani erano infatti celati dal terreno.

Se si attribuisce la scoperta delle parti interrate delle statue alla coppia Routledge, un gruppo privato di ricerca ha recentemente sotterrato una statua che ha mostrato di avere anche numerose scritte sul tronco.

Molti misteri circondano ancora l'Isola di Pasqua e la scoperta di queste scritte nascoste rischiano di riaccendere il dibattito.
isola di pasqua, rapanui, moai
Gli  scienziati sono quasi tutti d'accordo nel dire che la scomparsa della popolazione sia dovuta ad un ecocidio, ma cosa diranno di questi giganti di pietra sotterrati?  Sono stati i Rapanui a sistemarli in quel modo fin dall’inizio o questa sistemazione è dovuta all’azione del tempo?

isola di pasqua, rapanui, moai

Un pò di storia dell'Isola di Pasqua
L’Isola di Pasqua è senz’altro uno dei luoghi più isolati del mondo. E’ un isola vulcanica situata nell'Oceano Pacifico a 3700 chilometri dal Cile, da cui dipende, e a 4000 chilometri da Tahiti. La terra più vicina a questa piccola isola è Pitcairn, che dista 2000 chilometri.

Il primo europeo a scoprirla è stato il navigatore olandese Jakob Roggeveen, proprio il giorno di Pasqua dell'anno 1722, quando contava circa 4000 abitanti. Annessa alla Spagna nel 1770, è stata ceduta al Cile nel 1888.

Questa isola è famosa soprattutto per i resti megalitici dei Rapanui (prime civiltà riconosciute del l'isola). Il patrimonio archeologico comprende circa 900 statue di pietra, i moai, di 4 metri di altezza media, e quasi 300 terrazze, le ahu, che si trovano ai piedi delle statue.
Alcune sembrano ultimate, mentre altre non lo sono (circa 300 secondo le stime). La più grande misura 24 metri di altezza e pesa circa 270 tonnellate. 

Alcune hanno subito le ingiurie del tempo, mentre altre sono state abbattute durante le numerose e violenti guerre tribali.
L’iIsola di Pasqua è nota  sopratutto per il mistero, a lungo rimasto inspiegabile, sulla loro produzione, ma anche sul trasporto dei blocchi di basalto che sono alti in media, fra i 2,5 ai 10 metri.

Ma questa isola è anche tristemente nota per i motivi dell'estinzione del popolo che vi abitava.

I primi migranti erano riusciti a costruire, a partire da risorse piuttosto limitate, una società tecnologicamente avanzata. Oltre a queste statue imponenti, avevano sviluppato un vero e proprio sistema di scrittura. Le significative risorse in alberi a loro disposizione lungo la costa, si sarebbero poi   esaurite in pochi secoli.

La crescita della popolazione e l’utilizzo incontrollato delle risorse della natura hanno portato ad un degrado rapido e significativo dell' ecosistema (questo fatto è stato dimostrato dalle ricerche archeologiche). Un ecocidio che è certamente responsabile della scomparsa degli abitanti originari dell'isola di Pasqua.

isola di pasqua, rapanui, moai
Dagli anni 1500-1600, l'isola ha perso molta della sua vegetazione, a seguito di uno sfruttamento irrazionale ed incontrollato delle risorse naturali. Un modello matematico ha stabilito che la popolazione non avrebbe dovuto superare le 2000 persone per poter continuare a vivere sull'isola senza esaurire una risorsa essenziale: le palme.

Questa "deforestazione" ha causato anche l’ esaurimento del suolo, che ha avuto effetti devastanti sull'agricoltura. A questo si aggiunge la siccità e le guerre tribali.
Per superare la  siccità gli abitanti dell 'isola avrebbero implorato gli dei per far tornare la pioggia, e questo  potrebbe spiegare la loro frenesia nel costruire i moai. Rendendosi conto che era tutto inutile, la gente si sarebbe rivoltata contro gli dei e si sarebbe scatenata contro i propri idoli, abbattendoli e precipitando l'isola nel caos. Successivamente, le nuove malattie portate dagli esploratori europei e le deportazioni hanno ridotto ulteriormente la popolazione.


Altre informazioni e foto qui: 
http://www.eisp.org/3879/

Fonti: Link  Link
******************************************************************************************************************
POST SIMILARI
ritrovato incommensurabile tesoro di epoca PRECAMBRIANA
i post dai blog: il KRAKEN e altre menate

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025