martedì 31 gennaio 2012


********  LE RICETTE DEL CARNEVALE *********  LE RICETTE DEL CARNEVALE ********* 

FRITTELLE DI RISO

cuocere il riso nel latte con lo zucchero e la vaniglia ( o scorza di limone ), il riso a fine cottura dovrà aver assorbito tutto il latte
preparare la pasta choux come da ricetta classica

fare la crema inglese, volendo addizionarla con panna montata

procedimento


mettere una padella con olio di semi d'arachidi o similare sul fornello, portare l' olio a temperatura normale quindi non troppo forte ma neanche troppo debole ( e qui è tutto un gioco di " manopola " )  quindi iniziare a friggere le frittelle; per formarle aiutarsi con 2 cucchiai con cui andremo a formare dell piccole pallette irregolari che metteremo a friggere;  una volta cotte colarle e porre su carta gialla e lasciare ad asciugare

una volta maneggiabili riempirle con la crema pasticcera e servirle ( volendo spolverizzarle con lo zucchero a velo o " passarle " in quello semolato

si ringrazia L' OSTERIA ULISSE  si  SERAVEZZA  via Campana 184 tel 0584/757420  per l' ottima ricetta anche se potevano essere un pochino più precisini per quanto riguarda dosi etc


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
p.s.
dietro pressanti richieste quelli dell' osteria Ulisse ci han dato più info

per la pasta choux  


150 gr di farina
100 gr di burro morbido
4 uova
250 gr di acqua
1 pizzico di sale


dosi crema pasticcera 

4 tuorli
40 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
400 gr di latte
1 pizzico di sale
vaniglia
fiale di aroma o piccola dose di liquore.

Preparazione 

Per la pasta bignè: Porta ad ebollizione l'acqua con il burro, la vaniglia ed un pizzico di sale.
Versa la farina tutta insieme mescolando con un cucchiaio di legno tenendo sul fuoco l'impasto finché non si staccherà dalla casseruola con uno sfrigolio.
Trasferisci l'impasto in una ciotola e lascialo raffreddare. Incorpora le uova una per volta, lavorando il tutto con una frusta o con un mestolo.


Per il riso: cuoci il riso nel latte. Aggiungi lo zucchero, la scorza di limone, la vaniglia, se si desidera il bicchierino di liquore per dolci ed il pizzico sale. porta a cottura finale


pastella finale

 In una terrina mescola il riso raffreddato con la pasta bignè. Amalgama bene il composto. Con l'aiuto di un cucchiaio inizia a friggere le frittelle in olio ben caldo.

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025