sabato 19 marzo 2011

canzoni dialettali----- canzoni dialettali----- canzoni dialettali----- canzoni dialettali-----

la porti un bacione a Firenze

riccardo marasco - la wanda

Realdo Tonti - Stornellata Pistoiese

Strornelli Fiorentini - Gli Amici di' Chianti

La strada dell'amore (la mamma un vole)

MAREMMA AMARA - Caterina Bueno

__________________________________________________________________________________

PLUS!---------------- PLUS!!!!!!!!!!!!!!!!!


solo per adulti-- vietato alle orecchie innocenti -------------

ROBERTO BENIGNI . ALMIRANTE

C'E' stato un tempo che Benigni era schierato per davvero . antifascista fin dentro il midollo scriveva e diceva cose che oggi sembrano molto forti ( e lo sono ) ma che all' epoca erano gradite ai piu' , sopratutto in Toscana.

Gods of Metal - Mercoledì 22 giugno 2011

LE BAND

Judas Priest
Whitesnake
Mr.Big
Europe
Cradle of Filth
Epica
Duff McKagan's Loaded
The Cavalera Conspiracy

Apertura cancelli: ore 10.30

posto unico - costo 69 euro

come si sa' questo sara' , tra l' laltro il tour di addio dei Judas Priest ne consegue che quest' unica daqta sara lì uktima possibilita di vederli in concerto


http://www.godsofmetal.it/it/index.php

Judas Priest - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=326



whitesnake - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=379


Mr . Big - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=211


EUROPE - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=21



Cradle of Filth - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=618



Epica - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=153



Duff McKagan's Loaded - duff è un ex GUNS N? ROSES ( era chitarrista e voce nel gruppo all' epoca d'oro )


The Cavalera Conspiracy - http://www.liveinitaly.com/artistiview.php?ID=388

venerdì 18 marzo 2011

SAXON - HAMMER OF THE GOD


The Smashing Pumpkins NEW SONG

Nicole Scherzinger: "Don't Hold Your Breath"

James Blunt: “If Time Is All I Have”


Black Eyed Peas: “Just Can’t Get Enough”

SHAKIRA DUETTA CON SHAKIRO
maiali ( parte 2 )

26. Il cinghiale incontrando il maiale: "... e, a parte la chemio,
come va?".

27. Se tu urlassi per 8 anni, 7 mesi e 6 giorni produrresti abbastanza
energia sonora per riscaldare una tazza di caffe'. (Non mi sembra che
ne varrebbe la pena). Se tu producessi costantemente flatulenze per 6
anni e 9 mesi, il gas risultante fornirebbe energia equivalente a
quella di una bomba atomica. (Questo potrebbe avere piu' senso).
L'orgasmo di un maiale dura 30 minuti. (Nella mia prossima vita voglio
essere un maiale. Come hanno fatto a scoprirlo, e PERCHE'?). Per
sbattere la tua testa contro un muro sono necessarie 150 calorie
all'ora. (A casa meglio di no. Forse al lavoro?) (Non riesco a lasciar
perdere quella cosa dei maiali). Umani e delfini sono le uniche specie
che fanno sesso per piacere. E' per questo che Flipper sorride
sempre?). (E i maiali hanno orgasmi di mezz'ora? Non mi sembra
giusto). Chi usa la mano destra vive, in media, nove anni piu' a lungo
dei mancini. (Se sei ambidestro fai una media?). Una formica puo'
sollevare 50 volte il suo peso, puo' trascinare 30 trenta volte il suo
peso e' cade sempre alla sua destra se intossicata. (Per aver bevuto
una bottiglia di...?). (Ma i contribuenti pagano le tasse per
sovvenzionare questo tipo di ricerche?). Gli orsi polari sono mancini.
(E chi lo sa? E chi se ne frega? E come lo hanno capito?). Un pesce
gatto ha piu' di 27.000 papille gustative. (Ma cosa ci sara' di cosi'
saporito sul fondo di uno stagno?). Una pulce puo' saltare una
distanza pari a 350 volte la lunghezza del suo corpo. E' come se un
uomo potesse saltare da un capo all'altro di un campo di calcio. (30
minuti... ma ti rendi conto?? E perche' proprio i maiali?). Uno
scarafaggio decapitato sopravvive nove giorni prima di morire. (Che
schifo). Il maschio della mantide religiosa non puo' accoppiarsi
finche' la sua testa e' attaccata al corpo. La femmina da' inizio
all'accoppiamento decapitando il maschio. (Tesoro, sono a casa. Che
cosa...) (Beh, alla peggio i maiali possono prendersi una pausa...).
Alcuni leoni si accoppiano piu' di 50 volte al giorno. (Nella mia
prossima vita voglio comunque essere un maiale... qualita', non
quantita'). Le farfalle sentono i sapori con i piedi. (Oh, cielo) (E'
anche peggio dei pescegatti). L'occhio dello struzzo e' piu' grande
del suo cervello. (Conosco persone cosi'). Le stelle marine non hanno
cervello. (Conosco anche persone cosi'). E dopo aver letto questo,
tutto cio' che ho da direeeeeeeee..... MALEDETTI MAIALI!!!!


28. Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non
si dice più nulla, se sono venti si dubita di se stessi, se sono
ancora di più si grugnisce beatamente nel coro. (Julien De
Valckenaere)

29. Cosa chiede il doganiere al maiale che cerca di passare la
frontiera? Il passa-porco! (DrZap)

30. Il maiale vive da porco e muore da salame. (Fulvio Fiori)

31. Perché tutti a Natale si mangiano il maiale,
in fondo è un animale tranquillo e mattacchione.
Perché lo sbudellate per fare le salsicce,
perché lo torturate per fare lo zampone?
RIT: In questo mondo sporco non si rispetta il porco,
in questo mondo infame viviamo di salame.
Lui se ne sta appartato seduto nel porcile,
ridurlo a del salame è un tradimento vile.
Lasciatelo grugnire in mezzo alla sua merda,
a noi dispiace molto che la sua vita perda.
RIT
Cattivo il macellaio, il boia maledetto,
che sventra i maialetti per venderseli a etto.
Pensate alla sua scrofa che resta abbandonata,
senza il suo amato sposo a pianger disperata.
RIT
Son otto porcellini senza sostentamento,
con solo le mammelle per dagli nutrimento.
Creiamo un sindacato a loro protezione,
il porco va difeso a colpi di cannone!
RIT
(Testo e musiche dei "Frizzi Comini Tonazzi". Tutti i diritti
riservati)


32. MAIALE: A differenza del cane, il maiale non e' capace di andare a
prendere il giornale. (IL DIZIONARIO DI GENE GNOCCHI)

33. "Papà, come si chiamano i maiali da piccoli ?". "Salvadanai".
(Mario Zucca)

34. Pensare che non si sa il nome del primo maiale che scopri' un
tartufo. (Edmond e Jules de Goncourt)

35. Era un cinghiale extraparlamentare del collettivo Maremma Maiala e
si è perso. L'han trovato, povera bestia, prima ad un Festival
dell'Unità che chiedeva informazioni a delle salsicce, poi sulle
Dolomiti che chiedeva informazioni a Gustavo Thoeni, ma Gustavo Thoeni
non capiva cosa diceva il cinghiale. Allora ha chiesto aiuto ad una
guida alpina. Ma la guida alpina non capiva cosa gli diceva Gustavo
Thoeni. E ha detto: "Mi faccia parlare col cinghiale che faccio
prima!". (Paolo Rossi)

36. È una splendida storia ambientata in Sardegna. Un maiale viene
rapito vicino ad Orgosolo e i genitori sospettano che non sia più vivo
perché nella lettera di richiesta di riscatto i rapitori hanno messo
tre fette di mortadella. (Gene Gnocchi-Marco Posani)

37. Maiale: animale strettamente imparentato con la razza umana per
l'imponente vivacità del suo appetito, il quale è tuttavia di minor
portata, perché non si estende al maiale stesso. (Ambrose Bierce)

38. Ingratitudine umana. Del porco usiamo la carne come cibo e il nome
come insulto. (Cesare Marchi)

39. Ho visto maiali ricchi girare con la guardia del porco.

40. In una fattoria ai piedi di una collina un maiale prende in giro
un asino: "Ma non ti sei scocciato della vita che ti fanno fare? Tutti
i giorni ti svegliano presto, ti caricano di un sacco di roba e devi
andare sulla cima di quella collina, anche più volte al giorno.
Inoltre la sera finisci di lavorare molto tardi e non ti nutrono
benissimo. Io invece non faccio un cazzo tutto il giorno e mi danno
tante cose buone da mangiare, ahahahah!!!!". A questo punto l'asino si
avvicina al maiale, lo osserva bene e gli dice: "Però tu non mi sembri
il maiale che c'era l'anno scorso!"

41. Quando il maialino rivide la sua mamma dopo tanto tempo, le getto'
le braciole al collo. (Maurizio Tecli)

42. Come mai i porcellini quando nascono sono rossi? Perché si
vergognano di avere la mamma troia!

43. L'avete mai visto un cinghiale quando mangia? Un maiale. (Bruno)

44. Ci scrive un maiale da Parma: sono tutto rosa, tenero e con un
filo di grasso e mi guardo tutto il giorno allo speck. Ora mi viene un
dubbio. Non staro' mica diventando un culatello? (Francesco Salvi)

45. Perche' il maiale va in giro a testa bassa? Perché sua mamma è una
troia.

46. Dove lasciano la macchina i maiali ? In porcheggio.

47. Il testamento del maiale:
http://www.geocities.com/Athens/Olympus/3656/porco.htm

48. "Sono di-strutto" come disse il maiale tornando a casa dopo una
giornata di duro lavoro.

49. Un maiale che sta defecando va "di porco" ?

50. Scrofa: maiala poetica (Von Felix)

MAGAZINE N: !!!???-non-è-possibile-.pur-.di-.nonmettereilnumeroincopertina .. maRZO 2011

MAGAZINE N: !!!???-non-è-possibile-.pur-.di-.nonmettereilnumeroincopertina- -.- non-han-.-messo-neanche/la::copertina-e-la.-,numerazione-.alla-.pagine,-dice-.s'è-rotto.il.tastierino-numerico_della_tastiera-.eafarlitutti-a-.-mano...gli,.,sapeva...fatica-vabbè-andian-avanti_-_che_è_meglio!!!
magazine è la copia digitale dell' omonimo magazine cartaceo fatto aggregando notizie e paginate ( parziali o intere ) proveniente dalle piu' disparate fonti cio' per risparmiare al massimo le spese vive ; il magazine cartaceo è introvabile quello digitale ogni tanto compare qui o altrove
************************************************************************
in tv--------------- in tv --------------- in tv -------------

Jimmy Kimmel show


Charlie Sheen show

Littizzetto show

_______________________________________________________________________________________________
e chi se ne frega ? rubrica per soli v.i.p.

Robert Pattinson ha paura di comprare una casa per colpa dei fan
l' attore reso famoso dalla serie di film " twilight " ha paura che la assedino tutto il giorno compreso la notte. sogna continuamente di vederseli spuntare da tutte le parti , perfino quando va al cesso ha paura che ne esca fuori un sommozatore , per questo dorme solo in aereo o negli alberghi in cui dimora e che cambia frequentemente, pero' , si lamenta l' attore, quelli da super ricchi, quelli oltre le 5 stelle , non sono poi cosi' tanti e per questo prima o poi dovrò ritornare in uno di essi , " ho il terrore che i fan scoprino la frequenza con cui io vado in uno stesso hotel, mi chiedo sempre 
" cosa posso fare ? " potete dirmi voi dove andare?

certo" gli abbian risposto , pronto? "a robby .. ma VAFFANCULO!!!"
_________________________________________________________________________________________________celebre Pornostar tenta il suicidio
la celebre pornostar xxx ha annunciato il suicidio attraverso twitter ed altri canali su internet , facendo capire che avrebbe commesso il fatto a breve, la polizia giunta in fretta e furia a casa sua l'han trovata che si stava mangiando un pollo allo spiedo con patate arrosto intanto che si guardava un film alla tv . interpellata sul suicidio la pornostar ha risposto " ma quando mai ? " alche' manca poco i poliziotti la picchiano , la pornostar allora gli ha offerto un po' del suo pollo e patate dopodiche' li ha invitati a girare un film porno senza telecamera da girare subito in loco; i poliziotti li' per li' son rimasti sorpresi ma poi hanno accettato,alla fine del tutto i poliziotti han lasciato la celebre pornostar belli contenti e pure belli sazi apostrofando la celebre pornostar con una raccomandazione " la prossima volta che si, anzi, ti vuoi suicidare lascia perdere internet etc e comunicalo + direttamente a noi " lasciandogli anche il numero privato del cellulare. il nome dei poliziotti e della pornostar non si possono mettere per la legge della privacy

_________________________________________________________________________________________________
Lindsay Lohan smette di fumare

ora s' umbriaca e basta , magari qualche droga minore ogni tanto ma basta con le sigarette che tanto male fanno a lei e a tutti i fumatori

interpellata del come mai abbia preso questa decisione la Lindsay ha risposto letteralmente " son cxxxx miei , a te che te frega ?) dopodiche s'è messa a fumare un cannone similpakistano ma dalle dubbie origini , alla domanda " ma non aveva detto smetteva " rispondeva con tono acido " e mica ho detto quando, ci sorti ora dalle palle ! "
_____________________________________________________________________________________________
un Nuovo tatuaggio per Avril Lavigne

Avril dopo l' uscita del nuovo album è ita fuori di testa , prima s'e comprata una macchina nuova , poi ha fatto la spesa di generi alimentari esclusivamente tutti nuovi e cosi' via, ora si è fatta un tattuaggio nuovo di zecca, alla domanda " come mai tutta sta fissa sul nuovo ? ha risposto " da quando il mio guru' indiano mi ha detto anno nuovo vita nuova !, cosi ' da quando è iniziati il 2011 ho iniziato a fare, comprare etc solo robe o cose nuove perche non si puo' ?" l' intervistatore stava per replicare quando s'e sentito uno scoppio fortissimo e tutti son scappati via.
____________________________________________________________________
Reese Witherspoon dira Sì il prossimo 26 marzo

fino ad allora dira solo "no, forse, ci sta , puo essere, vedremo..", insomma tutto pur di non dire ne' si' nè qualcosa che gli somigli vagamente
" per noi puo' anche star zitta " è il commento di alcuni fan che aggiungono " ma chi è ?"

per gli interessati ad un SI o comunque una risposta affermativa della Reese appuntamento al 26 Marzo , un consiglio : per esserne sicuri magari andate qualche giorno dopo
_________________________________________________________________________________________

CLAMOROSO!! " MINA " quando dormo non canto ! "

ad affermarlo è proprio la MINA nazionale che continua " al massimo russo o faccio qualche urletto inconsapevole e a bassa voce , una volta hai anche fatto una raffica di peti " dice una voce fuoricampo , ci accingiamo a chiedere spiegazioni ma la MINA inizia a cantare con un acuto talmente alto che ci tocca scappare senno ci spaccava i timpani
________________________________________________________________________________
Rhianna "sente "la primavera e da di fuori !

prima fa' la copertina di Vogue Americano con tanto di video backstage, poi gira un video sul suo profumo anzi al contrario



poi salta balla, si mette sett'otto parucche differenti, si cambia le vesti, se le ricambia insomma non si ferma mai tanto che si fa prima a veder le foto che a descriverlo







visto che roba? meglio lasciarla fare che dice da' di bocca ( morde )
_________________________________________________________________________
va' per potare la siepe ma la trova gia' bell'è che' potata!!!

il fatto è successo a poggioletto, una localita del comune di Massa in Toscana e il bello è che non se ne sarebbe saputo nulla se al diretto interessato tale C.D. non fosse venuto in mente di dirlo alla Giannetta una chiaccherona di nulla!.
fatto sta che in capo a qualche ora a iniziare da CArrara in sin a PIsa lo sapevano engia' tutti, e cosi' tutti ad interrogarsi sul perche' e per come , a domandarsi chi era stato l' autore del fatto, alla fine ha vinto l' ipotesi che doveva trattarsi di un UFO , è SI'!, PROPRIO UN ufO inteso come extraterrestre , l' ipotesi è stata credibile fin da subito poiche in zona in tanti anni , anche a risalire ai primordi non s'è mai sentito un fatto simile e di gente tanto vogliosa di lavorare da arrivare a fare il lavoro degli altri non se nè è mai vista ne ne è esistita o sentito parlare neanche per sbaglio , la zona, infatti, è famosa per essere piena di scansafastiche che anziche' lavorare i se darebbene per morti loro e anche qualche parente stretto o amico vero .

in mezzo a tutti i dubbiosi , alla folla recatasi sul luogo del fattaccio l' unico che sembrava contento era il C.D che risparmiatosi la faticata è ito all' osteria a giocare a carte e bersi qualco aggratis visto che a tutti quelli che gli chiedevano ragguagli il C.D. rispondeva 
" s'a ne magne qualco a ni la facce a parlare " o " aho la gola arsa an maresce' tirar fora una sillaba " come a dire che se il curioso non gli avesse risolto il problema lui sarebbe rimasto muto, prossimamente altri particolari.
____________________________________________________________________

sad news - le notizie tristi  - ll post dei morti ----------

addio a Enzo Cannavale - il grande attore Napoletano è deceduto oggi 18 Marzo 2011 a Napoli



conusciutissimo ha lavorato sia in teatro che al cinema che in tv , impossibile quindi non conoscerlo,

http://it.wikipedia.org/wiki/Enzo_Cannavale
http://www.lastoriadinapoli.it/attori_cannavale.asp
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=142363&sez=HOME_SPETTACOLO



una preghiera ed un saluto a Enzo che sicuramente rimarra nella memoria collettiva
__________________________________________________________________________________________

kelly le brok rivelazione shock!!!

" ho una strana allergia ai vestiti, sopratutto se di stoffa , per questo tendo a toglimeli in continuazione non ci credete e alora guardate " a perlare non si sa chi è stato perche non eravamo presenti ma a vedEre le foto su max in molti sospettano sia proprio la Kelly e per questo aspettano che la strana allergia abbia un aumento onde vederla come mamma l' ha fatta


___________________________________________________________________________________________
I carabinieri hanno arrestato un romeno che, di fronte al rifiuto di un barista di Rondissone che non gli ha voluto servire altre bevande, ha distrutto il locale. Prima ha brandito una sedia e ha colpito ciò che gli capitava a tiro. Poi è uscito ed è rientrato con una scimitarra, con cui ha concluso l'opera



lo sbruffone fesso

Sconfitto dalla forza di gravità
Caricato da rapida_mente. - Guarda altri filmati divertenti

il coraggio da ammirare

Il lottatore senza braccia ne' gambe
Caricato da picchioforte. - Scopri altri fenomeni della webcam

la macchina del futuro


L'auto a propulsione umana
Caricato da teseorex. - Video di auto, moto e altri mezzi
l' uomo gomma

Super Sumo SlowMo
Caricato da Cinnamon78. - Guarda altri filmati divertenti
l' uomo canguro

La corsa ad ostacoli dell'uomo canguro
Caricato da hingrid. - Guarda altri video di lifestyle.
in occasione del centocinquantennale dello stato Italiano


_______________________________________________________________________________________
ITALIANI CHE HAN ( DI ) SFATTO L' ITALIA

Piccolo elenco...

1992
15 Gennaio. Tredici avvisi di garanzia per falso, depistaggio e alto tradimento, sono emessi nei confronti di generali e colonnelli dell'aeronautica in relazione alla strage di Ustica, cioè la caduta (abbattimento?) di un aereo dell'aviazione civile, sul cielo di Ustica.
21 Gennaio. Due giovani del Maghreb sono aggrediti e feriti a Roma da facinorosi. La politica razzista del governo italiano continua a dare i suoi frutti nefasti.

17 Febbraio. Il socialista Mario Chiesa, presidente della casa di riposo Pio Albergo Trivulzio di Milano, viene arrestato mentre riceve una tangente di 7 milioni. È l'inizio della inchiesta sulla corruzione di stato che verrà chiamata "Mani Pulite".

15 Aprile. Nella sua relazione, il presidente della commissione parlamentare stragi, Libero Gualtieri, sostiene la tesi della illegalità della formazione statale segreta "Gladio" e ne traccia i torbidi legami con la cosiddetta "strategia della tensione".

22 Aprile. Iniziano, nell'ambito dell'inchiesta "Mani Pulite", gli arresti di imprenditori e politici con l'accusa di corruzione, concussione e abuso d'ufficio.

Maggio. Numerosi deputati e senatori di vari partiti (DC, PSI, PSDI, PDS, PRI) ricevono avvisi di garanzia per tutta una serie di illeciti (tangenti).

26 Giugno. La corte dei conti nega il visto al bilancio dello stato. La montagna di debiti è colossale.

10 Luglio. Per cercare di salvarsi, il governo vara una manovra finanziaria da 30.000 miliardi, rastrellando ed rubando risorse dappertutto. Il furto di stato si esercita anche sui conti correnti e sui depositi dei cittadini. È una rapina di proporzioni colossali. Gli italiani subiscono in silenzio.

30 Settembre. Il presidente e gli assessori della Regione Abruzzi sono arrestati per una truffa ai danni della Comunità Europea.



1993
Gennaio. Vengono arrestati o posti sotto inchiesta alcuni dirigenti del partito socialista. A Roma viene perquisita la sede centrale del PSI, uno dei massimi organismi di corruttela della vita politica italiana.
Febbraio. Vengono individuati, su un conto bancario, 7 miliardi intestati al segretario del PSI, Bettino Craxi, uno dei massimi responsabili della politica affaristica dello stato italiano.
Proseguono intanto, in tutta Italia, arresti e incriminazioni per appropriazioni e malversazioni.

Marzo. Per proteggere i ladri e il malaffare, il governo approva un decreto che depenalizza il reato di finanziamento occulto ai partiti e sottrae ai magistrati le inchieste in corso. Immediatamente hanno luogo in varie parti d'Italia manifestazioni spontanee contro il decreto, che non entrerà in vigore.
Intanto, si allunga la lista delle persone arrestate o inquisite.

29 Aprile. La camera dei deputati respinge a scrutinio segreto la richiesta di autorizzazione a procedere per corruzione e ricettazione nei confronti del deputato socialista Bettino Craxi. Il potere si autoprotegge.

20 Settembre. Dulio Poggiolini, presidente della commissione unica dei farmaci, viene arrestato. Nella sua casa verranno trovati lingotti d'oro e beni per svariati miliardi. Lavorare per lo stato rende!



1994
12 Maggio. Viene arrestato l'ex ministro della (mala)sanità, Francesco De Lorenzo. Imbrogli e ancora imbrogli!
5 Luglio. Il generale della guardia di finanza Giuseppe Cerciello e altri 5 alti ufficiali vengono arrestato con l'accusa di corruzione.

13 Luglio. Il consiglio dei ministri approva il decreto Biondi (ribattezzato da altri "il decreto salvaladri"). A seguito di proteste viene ritirato e sostituito da un disegno di legge.

23 Luglio. A Catania sono arrestati l'ex ministro della difesa Salvo Andò e l'ex presidente della Regione Sicilia Sandro Nicolosi, per uno scandalo legato alla sanità.

29 Luglio. L'ex leader del partito socialista Bettino Craxi e il suo vice Claudio Martelli sono condannati a 8 anni e mezzo di reclusione per concorso in bancarotta fraudolenta. Erano stati versati loro 7 milioni di dollari dal banchiere Roberto Calvi (Banco Ambrosiano) sul 'conto Protezione'.

20 Settembre. A Napoli vengono emessi 98 mandati di cattura contro uomini politici, tra cui l'ex ministro dell'interno Antonio Gava, per collusione con la camorra.

6 Ottobre. Vengono sequestrati in Svizzera 15 Kg. di oro che farebbero parte del cosiddetto tesoro di Bettino Craxi.

5 Novembre. Viene arrestato per tangenti l'ex ministro dei lavori pubblici Giovanni Prandini.

6 Novembre. Una alluvione devasta le province di Cuneo, Asti e Alessandria, facendo 64 morti e lasciando senzatetto 10.000 persone. La cura del territorio non ha mai interessato lo stato.

22 Novembre. Si scopre che la "banda della Uno bianca" che da circa quattro anni terrorizza l'Emilia Romagna con rapine e omicidi è composta da ... poliziotti. La polizia di stato la trovi dappertutto!

20 Dicembre. A Roma termina il processo agli "uomini d'oro" del Sisde con condanne fino a 9 anni di carcere. L'ex direttore Riccardo Malpica viene condannato a 3 anni e 3 mesi.



1995
13 Febbraio. A Palermo, l'ex ministro Calogero Mannino e l'ex senatore Vincenzo Inzerillo, vengono arrestati per associazione mafiosa.
28 Marzo. A Bari sono arrestati per tangenti il sindaco della città e il direttore della 'Gazzetta del Mezzogiorno'. Arresti domiciliari per gli ex ministri Vito Lattanzio e Rino Formica. Sono inoltre inquisiti 5 magistrati.

Giugno. Si dimette il prefetto di Napoli, Umberto Improta, dopo aver ricevuto un avviso di garanzia (modo garbato per dire che è sotto inchiesta giudiziaria).

26 Giugno. Vengono recuperati 32 miliardi di tangenti versate da imprese di telecomunicazione all'ex direttore dell'azienda di stato per i servizi telefonici, Giuseppe Parrella.

27 Settembre. La legge finanziaria presentata dal governo Dini prevede tagli alle spese e nuove entrate per 32.500 miliardi. Il furto continua.

6 Ottobre. Viene arrestato l'ex ministro del Bilancio, Cirino Pomicino, con l'accusa di concussione e estorsione.

11 Ottobre. A Torino, circa 60 giovani armati di bastoni e coltelli minacciano di dare l'assalto ad alcune case abitate da immigrati. La cultura statale basata su nazionalismo e xenofobia beceri ha fatto altri proseliti.

5 Dicembre. L'Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) dichiara di avere (imprevidentemente) accumulato 21.600 miliardi di deficit. Questo, nonostante un colossale travaso di fondi pubblici nelle sue casse (oltre 70mila miliardi). Altro che previdenza!



1996
8 Febbraio. Trenta finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Milano vengono indagati dalla procura per associazione a delinquere. Fiamme gialle, ma mani sporche!
12 Marzo. Viene arrestato per corruzione il presidente dei giudici per le indagini preliminari di Roma, Renato Squillante. Avrebbe ricevuto denaro per "addomesticare" alcuni processi.

16 Aprile. Viene condannato a 8 anni e 3 mesi l'ex presidente del consiglio, Bettino Craxi, per tangenti ricevute per la costruzione della metropolitana milanese.

30 Maggio. L'ex ministro dell'interno, Antonio Gava, è condannato a 5 anni di carcere e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici, per aver intascato una tangente di 300 milioni per la costruzione dell'ospedale di Vico Equense.

15 Settembre. Viene arrestato l'amministratore delegato delle ferrovie dello stato, Lorenzo Necci, in quanto uno degli esponenti di primo piano di una rete di tangenti.

13 Novembre. L'ex presidente del consiglio, Bettino Craxi, viene condannato in via definitiva a 5 anni e mezzo di carcere per corruzione in riferimento alle tangenti ricevute per l'affare Eni-Sai.



1997
28 Marzo. La corvetta Sibilla, della marina militare italiana, sperona nel canale di Otranto una imbarcazione carica di profughi albanesi scaraventandoli in mare. Muoiono 89 persone.
È una strage di stato.
6 Giugno. A quattro anni di distanza dalla missione ONU in Somalia, emergono dati raccapriccianti su torture perpetrate dai paracadutisti italiani della divisione Folgore nei confronti di giovani somali. Risultano anche distruzioni gratuite di abitazioni civili per seminare il terrore. Sono coinvolti come massimi responsabili i generali Bruno Loi, Giampiero Rossi e Carmine Fiore. L'esercito italiano si rivela per quello che è : una organizzazione criminale al cui interno si nascondono sadici e aguzzini.

7 Giugno. Un tribunale di Mogadiscio (Somalia) formula le seguenti denunce nei confronti dell'esercito italiano presente in Somalia con alcuni reparti ai tempi della missione 'Restore Hope' : 43 casi di violazione dei diritti dell'uomo, 11 omicidi, 19 casi di tortura, oltre ad una numerosa serie di violazioni e distruzioni della proprietà. Ci sarebbero anche episodi di stupro nei confronti di donne somale.



1998
20 Gennaio. Viene chiesto il rinvio a giudizio per il parlamentare Umberto Bossi con l'accusa di attentato contro l'integrità dello stato. Roba da matti!
9 Aprile. Il generale dei carabinieri Francesco Delfino viene accusato di avere estorto un miliardo alla famiglia dell'imprenditore Giuseppe Soffiantini per favorirne la liberazione. Il generale sarà condannato a 3 anni e 4 mesi di carcere. L'attitudine all'estorsione sembra connaturata ai servitori dello stato.

5 Maggio. A seguito dello smottamento di un costone del monte sovrastante, una valanga di fango si abbatte su due paesi della Campania, Quindici e Sarno. Vi sono più di 100 morti. Le case, sorte come funghi in una zona a rischio di frana, nel più totale disinteresse delle amministrazioni statali, hanno contribuito a provocare la tragedia. Un disastro voluto e annunciato.

3 Luglio. Viene posto sotto sequestro il Policlinico Umberto I a Roma dopo che 4 pazienti sottoposti a intervento hanno perso un occhio per una infezione contratta in ospedale a seguito dell'operazione. Una ispezione di controllo riscontra 411 infrazioni alle norme di igiene e sicurezza.
Ospedale di stato, pericolo assicurato!

23 Novembre. Viene arrestato il questore di Milano, Francesco Forleo, per l'uccisione di Vito Ferrarese nel giugno del 1995, omicidio compiuto dal questore per difendere il monopolio statale nella vendita dei tabacchi.



1999
13 Gennaio. Due dipendenti dell'intendenza di finanza e un vigile urbano sono arrestati, assieme ad altre persone, con l'accusa di avere truccato le estrazioni del lotto. L'imbroglio come pratica di vita!
23 Aprile. L'ex presidente vicario del Tribunale di Milano, Diego Curtò, viene condannato a tre anni di carcere per corruzione.

26 Aprile. Il sottosegretario al Tesoro, Stefano Cusumano, il senatore Pino Firrarello, ex componente della commissione antimafia, e l'assessore all'industria della Regione Sicilia, sono accusati di avere pilotato appalti pubblici per favorire un'impresa controllata dalla malavita locale.

29-30 Aprile. Dopo il Lotto, la Sisal (Superenalotto, Totip, Corsa Tris) viene investita dallo scandalo con l'accusa di essersi appropriata di una parte delle vincite non distribuite. Si parla di una cifra intorno ai 50 miliardi di lire.

26 Maggio. La maggioranza del parlamento vota, in via definitiva, a favore della concessione di soldi ai partiti sotto la dicitura di "rimborsi elettorali". I rappresentanti del popolo rappresentano soprattutto le proprie tasche.

27 Maggio. Una motovedetta della guardia di finanza sperona un gommone nel canale di Otranto causando la morte di 5 persone appartenenti alla stessa famiglia (due bambini, due donne e un uomo). È l'ennesima strage di stato.

3 Giugno. Nove persone, tra cui l'ex presidente della regione Campania, Antonio Rastrelli, vengono arrestate con l'accusa di abuso d'ufficio, associazione a delinquere, truffa, frode, in relazione agli affari connessi con il Tav (Treno ad alta velocità).

8 Giugno. Ventisette persone tra cui professionisti, docenti universitari, burocrati, imprenditori, sono arrestate a Napoli con l'accusa di truffa, turbativa d'asta, violazione del segreto d'ufficio, per aver truccato le gare d'appalto sull'acquisto degli autobus per il trasporto urbano.

31 Agosto. In relazione ai fatti di Ustica (1980) in cui morirono 81 persone per la caduta di un aereo di linea, dieci generali vengono rinviati a giudizio per depistaggio delle indagini. Il cumulo di falsità eretto dai vertici militari per coprire le loro responsabilità è stato gigantesco.



2000
20 Gennaio. A seguito della missione Arcobaleno (aiuti umanitari all'Albania), vengono arrestati sotto l'accusa di peculato continuato e aggravato, Massimo Simonelli (capo della missione), Luciano Tenaglia (capo del campo aiuti di Valona), Alessandro Mobono e Silvia Lucatelli. I servitori dello stato servivano soprattutto le loro tasche.
3 Maggio. A seguito dei pestaggi di detenuti che hanno avuto luogo in Sardegna (Sassari) il 28 Marzo e il 3 Aprile, vengono arrestate 82 persone tra cui Maria Cristina Di Marzio (ex direttrice del carcere di San Sebastiano) e Ettore Tomassi (comandante della polizia penitenziaria). Sadismo e brutalità di stato!

Agosto. Un carcerato di origine tunisina ,Tbina Ama, denuncia di essere stato sottoposto a violenze da parte del personale del carcere. Un esame medico confermerà le violenze.

15 Ottobre. Si verificano alluvioni in Val d'Aosta e in Piemonte. Le prime cifre danno 8 morti, 3 dispersi e migliaia di sfollati. La cura e manutenzione del territorio è affidata allo stato per mezzo delle tasse pagate dai cittadini.

13 Dicembre. L'ex assessore ai lavori pubblici della Regione Lombardia, Milena Bertani, divenuta assessore al bilancio, viene arrestata in quanto coinvolta in favoritismi nella concessione di appalti e in un traffico di tangenti.



2001
Febbraio. Cinque giovani vengono fermati dalla polizia di stato e subiscono un pestaggio nei locali della Questura di Pistoia. Il disordine istituzionalizzato ha colpito ancora.
Febbraio. Dieci persone, tra cui alcuni ufficiali carcerari e personale medico del carcere di Potenza vengono indagati per gravi percosse e per falsificazione di certificati medici tendenti a coprire le violenze.

Aprile. Tre carabinieri sono posti sotto inchiesta per omicidio. Un uomo di origine tunisina era stato fermato dalla pattuglia dei carabinieri e fatto salire sulla loro vettura. Mezz'ora dopo il suo corpo era stato trovato nei pressi di una autostrada.

2 Luglio. Il presidente della provincia di Crotone, Carmine Talarico, viene arrestato con l'accusa di turbativa d'asta, concussione, peculato.

10 Luglio. In Campania, dieci agenti della Polstrada vengono arrestati per associazione a delinquere, concussione, peculato. Taglieggiavano i camionisti sull'autostrada A1 estorcendo denaro e merci.

11 Luglio. Il tenente colonnello dei carabinieri, Pietro Sica, e due sottoufficiali dell'arma dei carabinieri, sono arrestati a Napoli assieme ad altre persone con l'accusa di raccolta di informazioni riservate a scopo di ricatto.

20 Luglio. Durante il vertice del G8, un carabiniere uccide a Genova un giovane di 23 anni, Carlo Giuliani. Per ben due volte la camionetta dei carabinieri passa sul corpo del giovane steso a terra esanime.
Le cosiddette forze dell'ordine si accaniscono inoltre contro pacifici manifestanti mentre lasciano indisturbate alcune frange di violenti.
Il vice-capo della Digos genovese, Alessandro Perugini, viene ripreso da una telecamera mentre, da sadico aguzzino, sferra un calcio alla testa contro un ragazzo steso a terra e già sanguinante per le manganellate subite da altri poliziotti.

21 Luglio. Le cosiddette forze dell'ordine dello stato italiano danno l'assalto alla sede del "Genoa Social Forum" portando violenza e distruzione.
Viene assaltata anche, durante la notte, la scuola media Armando Diaz e vengono selvaggiamente picchiate parecchie persone che si trovavano alloggiate all'interno. Una azione oscena e immonda che, assieme ai pestaggi avvenuti nella caserma di Bolzaneto, farà parlare i giornali di tutta Europa della brutalità e violenza della polizia italiana.

2 Agosto. A seguito dei fatti di Genova vengono rimossi dai loro incarichi il vice-capo della polizia Ansoino Andreassi, il capo dell'Ucigos (antiterrorismo) Arnaldo La Barbera, e il questore di Genova Francesco Colucci. Questi sono solo alcuni dei responsabili delle violenze perpetrate dalle forze del disordine statale (polizia, carabinieri, guardia di finanza).

6 Agosto. Il Wall Street Journal esce con un articolo in prima pagina sulle violenze compiute dalla polizia di stato e dai suoi associati a Genova. Si parla di persone fatte inginocchiare e picchiate, di altre fatte denudare e lasciate in piedi, faccia al muro, per ore. Un comportamento abominevole, ma questo è lo stato!

9 Agosto. Due alpini muoiono in Kosovo dopo aver ricevuto l'ordine di uscita dall'elicottero militare quando il velivolo si trovava ancora a 60 metri dal suolo. Imbecillità o omicidio di stato?

21 Agosto. 143 poliziotti che presero parte all'assalto della sede del "Genoa Social Forum" vengono iscritti sul registro degli indagati. L'impunità ha dei limiti, o almeno si spera.

9 Settembre. Bustarelle e favori sessuali a funzionari di ambasciate italiane in cambio di visti di ingresso in Italia. L'amministrazione italiana, marcia fino al midollo, assomma al razzismo e alla discriminazione il ladrocinio e la corruzione

25 Settembre. Il prefetto di Roma, Giuseppe Romano, e il prefetto di Siracusa, Francesco Alecci, vengono arrestati per abuso di ufficio, falso e truffa. Sono arrestate anche altre 5 persone, tra le quali un vice prefetto. Questi sono i rappresentanti dello stato, l'incarnazione della legge e dell'ordine!

Per ulteriori informazioni sui crimini commessi dallo stato italiano nel corso del 2001 si veda il rapporto 2002 di Amnesty International al seguente indirizzo:
http://web.amnesty.org/



2002
26 Aprile. A Napoli, dopo quasi un anno e mezzo di coperture, emergono i primi dati sul raid squadristico compiuto nel Marzo 2001 contro decine di manifestanti da parte della locale banda armata nota sotto il nome di polizia di stato. Alcuni poliziotti vengono sottoposti agli arresti domiciliari con l'accusa di aver commesso gravi violenze personali, andando a prendere i feriti negli ospedali per poi ricoprirli nuovamente di botte, sputi, ingiurie e umiliazioni corporali di ogni genere.
Cento tra funzionari e poliziotti risultano indagati per violenze e maltrattamenti. Lo squadrismo di stato è presente sotto qualsiasi governo (in questo caso il governo di centro-sinistra del socialista Giuliano Amato) in quanto connaturato all'essenza stessa dello stato.
28 Maggio. All'Inail di Potenza (Basilicata) emerge l'ennesimo scandalo di tangenti in cambio di appalti.
Venti persone sono indagate, tra cui due deputati, un generale del Sisde, il vicepresidente della regione. L'accusa è di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione.

12 Luglio. Le consorterie mafiose note sotto il nome di partiti politici propongono di concedersi un aumento colossale delle loro rendite parassitarie pari a 125 milioni di euro l'anno. Da 4mila Lire per elettore a 5 euro, vale a dire più del doppio. La spudoratezza è inaudita come pure l'acquiescenza degli italiani.

12 Luglio. Un parlamento razzista e xenofobo espressione di un popolo razzista e xenofobo approva in via definitiva una legge razzista e xenofoba (Legge bossi-fini). Il clan mafioso denominato stato italiano ha riaffermato ancora una volta il controllo mafioso sul territorio Italia e sui suoi abitanti.
Che disgusto! E che miseria morale!

23 Luglio. La maggioranza dei consiglieri della Regione Lombardia si vota un aumento di stipendio pari a 1000 euro in più al mese. L'abbuffata continua.

20 Agosto. Cinque marinai che hanno soccorso alcune persone in mare sono accusati dalla procura di Modica (Sicilia) di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
Magistrati fa rima con barbari e disgraziati o con pazzi e stralunati?

21 Agosto. Giornalisti, Magistrati e poliziotti si scatenano con una serie di accuse nei confronti di 5 individui che avevano visitato una chiesa di Bologna portandosi dietro (orrore!) una cinepresa. Li si accusava di preparare un attentato in quanto terroristi. Si è scoperto poi che erano semplici turisti.
E se i terroristi fossero i magistrati, i poliziotti e i giornalisti?

6 Settembre. Il governo batte cassa e chiede 800 euro a persona per regolarizzare (cioè schedare) i lavoratori provenienti da paesi extra-europei. Razzismo e affarismo a braccetto sotto il segno dello statismo.

27 Settembre. Al Comune di Napoli scoppia lo scandalo degli stipendi gonfiati. Si arrivava sino a 16mila euro al mese per voci accessorie fasulle. Con 13480 dipendenti, il Comune di Napoli è la più grande azienda del Mezzogiorno dopo la Regione Sicilia. Gli stipendi per il personale ingoiano il 42% del bilancio comunale, pari a 500 milioni di euro all'anno (quasi mille miliardi).



2003
1 Febbraio. Ventotto Pakistani vengono arrestati a Napoli. Il Corriere della Sera titola in prima pagina: "Volevano colpire basi Nato e sedi USA. Trovati tritolo, mappe e volantini".
Nell'edizione del 2 Febbraio il Corriere della Sera titola a tutta pagina: "Nel covo nomi di ufficiali USA e formule chimiche".
Il 3 Febbraio il Corriere della Sera ribadisce con estrema chiarezza: "Nel covo materiali per un'arma chimica".
Il 4 Febbraio esce un nuovo lungo articolo del Corriere della Sera sugli "Integralisti Pakistani in Italia".
13 Febbraio. Il Corriere della Sera titola: "Tritolo a Napoli, scarcerati i 28 Pakistani".
Ancora una volta ha luogo la losca collusione tra le forze del disordine (polizia, carabinieri) e le forze della manipolazione (giornalisti allarmisti e sciovinisti).
13 Febbraio. Venti imprenditori e undici tra dirigenti e impiegati dell'Anas vengono arrestati per corruzione e truffa. I funzionari statali ricevevano tangenti del 5% sui lavori appaltati, alcuni dei quali venivano creati provocando appositamente delle frane.

Maggio. Napoli. Salvatore Lezzi, Consigliere Circoscrizionale di Forza Nuova, viene arrestato sotto l'accusa di avere percepito tangenti in cambio di posti di lavoro. Si parla di 13mila euro per l'assunzione come addetto alla raccolta dei rifiuti.
La solita politica-spazzatura.

Luglio. 44 persone, tra cui il Preside, docenti, impiegati e studenti della Facoltà di Giurisprudenza (Università Statale) di Roma sono indagati per la vendita e l'acquisto di esami.

Ottobre. Puglia. Arrestati il sindaco di Brindisi (Centro Democratico, centrosinistra), il presidente del Consiglio Comunale (Udeur), due consiglieri comunali (uno di Città Nuova, centrosinistra e uno di Forza Italia, centrodestra), l'assessore ai Lavori Pubblici (Centro Democratico, centrosinistra) e un membro dell'Autorità Portuale. Per tutti accuse di corruzione, concussione e truffa. Le tangenti prese o pretese ammonterebbero a 2,5 miliardi di vecchie lire.



2004
Aprile. Dodici cittadini marocchini vengono assolti dalla corte di Assise di Roma perché "il fatto non sussiste". Crolla così l'ennesima montatura delle forze statali di polizia che avevano arrestato i cittadini marocchini nel febbraio 2002 con l'accusa di preparare un attentato all'ambasciata americana a Roma.
Maggio. Collusioni e mazzette nell'ambito degli appalti in Lombardia. Per la gestione dei contratti alla Regione Lombardia, all'aeroporto di Linate e alla Fiera vengono arrestate 8 persone con l'accusa di corruzione, turbativa d'asta e falso.

Maggio. Dopo aver trascorso quasi 2 anni in carcere, 3 egiziani abitanti ad Anzio risultano essere totalmente estranei riguardo alle accuse di terrorismo orchestrate dai servizi segreti dello stato italiano. Così la banda criminale, nota sotto il nome di stato italiano, diffonde rabbia e sconforto per le ingiustizie subite che sono i veri semi del terrorismo.

Tratto da:
http://www.polyarchy.org/basta/crimini/quindici.htmL
in occasione del centocinquantennale dello stato Italiano


_______________________________________________________________________________________
ITALIANI CHE HAN ( DI ) SFATTO L' ITALIA



I 2 , uno ministro della sanita dell' epoca , l' altro direttore generale del servizio farmaceutico nazionale ,furono capaci davvero di fregare gli Italiani e per questo furono condannati anche se non per molto, come si sa la legge è si uguale per tutti ma non lo sono quelli che dovrebbero farla rispettare e poi per qualcuno è un pelino meno uguale; il perche' . non viene detto ma qualcuno lo sospetta e chissa' forse un giorno ce lo dira' ( cucu' )

______________________________________________________________-

lik utili

http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_De_Lorenzo
http://it.wikipedia.org/wiki/Duilio_Poggiolini
http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/17/Mani_pulite_2565_imputati_co_0_0002178340.shtml http://www.repubblica.it/online/cronaca/lorenzo/costituito/costituito.html
http://farelo-do-guido.blogspot.com/2010/07/il-diavoloduilio-poggiolini.html
http://qn.quotidiano.net/2000/07/07/1089018-CONFERMATA-CONDANNA-A-EX-MINISTRO-DE-LORENZO.shtml
http://www.spazio22.eu/I%20LAVORI%20DELLE%20SCUOLE/Mondo_tra_XX_e_XXI_secolo_ITCG_Vittoria/file/terremoto_di_tangentopoli.htm http://www.aimac.it/dicono_di_noi.php?idpath=&id=kqSVmg==&pag=7
http://www.usirdbricerca.info/index.php?option=com_content&view=article&id=1133:maxi-condanna-finale-per-poggiolini-e-de-lorenzo&catid=107:lavoro&Itemid=522
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=40&ved=0CFMQFjAJOB4&url=http%3A%2F%2Fnotes9.senato.it%2FWeb%2FAutorizzazioniAProcedere.nsf%2Fa7d748e45edcc6cfc125708100418ed6%2F42989a56517f0b73c1256d4b0031c04f%2F%24FILE%2FDOC.%2520IV-BIS%2C%2520N.%252020-A.pdf&ei=Gq2CTa-4GILpOfyyzOsI&usg=AFQjCNHEMwgSWzqAHvU8GSmWJPxGaf0NMw&sig2=iryd7vcoKtyP7jF3fPj7tA http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/07/16/tangenti-e-sanita-una-breve-storia-da-poggiolini-ai-nostri-giorni/

tanto per sapere .....

FRANCESCO DE LORENZO - articolo dell' epoca


CONFERMATA CONDANNA A EX MINISTRO DE LORENZO

NAPOLI, 7 LUGLIO - È stato condannato in appello a sette anni e cinque mesi di reclusione l'ex ministro della Sanità Francesco De Lorenzo al termine del processo per le tangenti sui farmaci. La sentenza è stata emessa dai giudici della prima sezione della corte d'appello di Napoli che hanno accolto quasi integralmente le richieste del sostituto procuratore generale, che aveva concluso per una condanna a dieci anni di reclusione. La corte ha condannato l'ex ministro per 95 capi d'imputazione su 97, non ha riconosciuto le attenuanti richieste in subordine dalla difesa e non ha derubricato alcuna delle accuse di corruzione in finanziamento illecito.
Associazione per delinquere, corruzione, illecito finanziamento dei partiti e false fatturazioni i reati contestati. In primo grado De Lorenzo era stato condannato a 8 anni e 5 mesi di reclusione, e assolto dall'accusa di corruzione legislativa, che si riferiva alla previsione di aumento della spesa sanitaria nella Finanziaria per favorire le richieste degli imprenditori farmaceutici. Le accuse si basano, tra l'altro, sulle rivelazioni dell'ex segretario del ministro, Giovanni Marone, sulle ammissione di diversi imprenditori farmaceutici in riferimento al pagamento di tangenti allo stesso Marone che le avrebbe poi girate a De Lorenzo, e sul memoriale del professor Antonio Vittoria, preside della facoltà di Farmacia a Napoli, suicidatosi nel corso dell' inchiesta.
Il processo d'appello nei confronti dell'ex ministro Francesco De Lorenzo era cominciato il 10 giugno 1998 e in seguito alla modifica dell'articolo 513 del codice di procedura penale, approvata dopo la sentenza di condanna di primo grado, i giudici di secondo grado hanno rinnovato il dibattimento per richiamare a deporre i 98 imputati in procedimento connesso che in tribunale si erano avvalsi della facoltà di non rispondere.
Analoga scelta processuale, da parte degli imputati in procedimento connesso, ha caratterizzato il processo di secondo grado, ma la Corte ha ritenuto comunque attendibili e utilizzabili le dichiarazioni rese dai coimputati nel corso delle indagini. La posizione di De Lorenzo era stata stralciata dalla parte principale dell'indagine relativa alle tangenti pagate dagli imprenditori farmaceutici in cambio di agevolazioni nelle pratiche di adeguamento del prezzo dei farmaci e nelle istanze di iscrizione di nuovi prodotti. Gli altri imputati - ex componenti del Cip Farmaci, l'ex direttore generale del servizio farmaceutico Duilio Poggiolini e la moglie Pierr Di Maria, imprenditori farmaceutici - sono in attesa della conclusione del processo di primo grado, per il quale è prevista la sentenza il prossimo 21 luglio. I diversi episodi di corruzione contestati a De Lorenzo si riferiscono a tangenti che avrebbe ottenuto da imprenditori per un totale di oltre 7 miliardi.
DA: http://qn.quotidiano.net/2000/07/07/1089018-CONFERMATA-CONDANNA-A-EX-MINISTRO-DE-LORENZO.shtmL
__________________________________________________________________________________________
DUILIO POGGIOLINI

Duilio Poggiolini (25 luglio 1929) , ex funzionario italiano, è stato Direttore Generale del servizio farmaceutico nazionale del Ministero della Sanità di Francesco De Lorenzo e coinvolto nell'inchiesta Mani Pulite sullo scandalo di Tangentopoli. È stato membro della loggia massonica P2.

Il 20 settembre 1993 [1] venne arrestato a Losanna, in Svizzera, per via di una serie di accuse legate a manipolazioni e tangenti nelle procedure di gestione del servizio sanitario, in favore di grandi aziende farmaceutiche. Poggiolini aveva tentato la fuga, ma la latitanza era stata di poche settimane.

Lo scandalo delle tangenti nella Sanità [modifica]
A Poggiolini venne inizialmente contestato di aver istruito procedure per cui venivano autorizzati aumenti di prezzo dietro versamento di compensi "una tantum" a Poggiolini e ad altre personalità del ministero [2]. In seguito fu accusato di aver favorito l'ingresso di alcuni farmaci nel prontuario sanitario dietro compensi e regalie, in beni o denaro.

All'atto dell'arresto vennero sequestrati oltre 15 miliardi di lire su un conto svizzero intestato alla moglie, Pierr Di Maria Poggiolini: inoltre nella casa di Napoli della coppia vennero trovati diversi miliardi di lire in lingotti d'oro, gioielli, dipinti e monete antiche.

Venne rinchiuso nel carcere napoletano di Poggioreale, dove fu sottoposto ad interrogatori da parte dei PM impiegati nell'inchiesta "Mani Pulite", tra cui Antonio di Pietro, rimanendovi per sette mesi e dando numerose deposizioni.

Con l'esplodere dello scandalo, Poggiolini fu denominato con vari soprannomi dalla stampa, tra cui Il Re Mida della Sanità o Il boss della malasanità (o addirittura il mostro della malasanità: fino alla scoperta del tesoro, Poggiolini aveva avuto uno stile di vita sobrio, quasi povero, ma all'atto della perquisizione furono necessarie dodici ore per catalogare i tesori nascosti negli armadi e persino, fatto che divenne poi "macchietta" del personaggio, in divani, materassi e pouf. [3]

Gli illeciti secondo quanto emerso in sede di processo erano compiuti tramite una "società a delinquere", composta da Duilio Poggiolini e dalla moglie Pierr Di Maria: il primo siglava gli atti, mentre la seconda procedeva a riscuotere i compensi.

La difesa chiese l'applicazione di attenuanti, in quanto la ricerca di ricchezze sarebbe stata per Poggiolini "un fatto morboso", tesi che non venne accolta dai giudici che con 48 ore di camera di consiglio condannarono in primo grado, il 21 luglio 2000, il politico a sette anni e mezzo di reclusione e la moglie a quattro anni, escludendo però il reato di associazione a delinquere. Dei 40 episodi di tangenti contestati, venti vennero confermati.

L'appello ridusse la condanna a quattro anni e quattro mesi, e il verdetto fu confermato dalla Corte di Cassazione, che dispose il sequestro di beni per 39 miliardi (29 per lui, 10 per lei).

La condanna di Duilio Poggiolini è stata scontate prevalentemente agli arresti domiciliari e con l'opera nei servizi sociali, mentre le riduzioni di pena per Pierr Di Maria l'hanno portata a rientrare all'interno dei termini minimi per invocare la sospensione condizionale della pena.

Il 30 agosto 2006 Poggiolini ha beneficiato dell'indulto, vedendo la condanna ridotta di due anni, mentre la moglie era già tornata a vivere nella sua villa del quartiere romano dell'Eur insieme al figlio, affetto da una patologia cerebrale.

Il 30 ottobre 2007 è morta la moglie Pierr Di Maria.

Poggiolini ha pubblicato un memoriale, Niente Altro Che La Verita:I Farmaci in Italia, Le Mie Lotte, I Miei Errori [6], che però è stato un insuccesso editoriale tale da esser ritirato dal mercato e mandate al macero.

Lo scandalo del sangue infetto

Duilio Poggiolini è stato indagato anche dalla Procura di Trento per il reato di epidemia colposa, in seguito ad una serie di infezioni da HIV e Epatite C avvenute nei primi anni novanta tramite la trasfusione di sacche di plasma che non erano state adeguatamente controllate, fornite dal Gruppo Marcucci di proprietà di Guelfo Marcucci.

Gli emoderivati, in particolare sandoglobuline destinati al trattamento dell'emofilia, non venivano controllati per la presenza di virus letali né trattati con inattivatori virali, cosa che ha portato alla commercializzazione di materiale infetto e al contagio dei pazienti riceventi.

L'inchiesta, che ha escluso il dolo confermando però la teoria della colpa per l'assenza di controlli, è stata archiviata il 18 giugno 2005 dal Gip del Tribunale di Napoli (a cui era stata trasferita dal tribunale di Trento l'8 aprile 2003) per prescrizione dei termini
fonte - ovviamente - wikipedia


---------------------------------------------------------------------------------------------------------

http://www.rifondazione-cinecitta.org/poggiolini.html

________________________________________________________________________

materiale youtube



3.500 emofilici italiani (fonte: Istituto Superiore di Sanità) furono infettati con il virus dell'Hcv (epatite C) e 820 con quello dell'Hiv (la maggior parte di essi era coinfettata con l'Hcv).Oltre 400 persone morirono, a causa di trasfusioni con sangue o emoderivati infetti.
In Italia, i principali protagonisti della vicenda furono il ministro della Sanità, Francesco De Lorenzo, e il direttore generale del servizio farmaceutico del ministero, Duilìo Poggiolini.Benché già esistessero tecniche di inattivazione virale e farmaci sicuri (almeno per l'Hiv), il ministero non vietò immediatamente la commercializzazione e l'uso dei vecchi, non ritirò quelli già in vendita, non fece nulla per rintracciare quelli già venduti (ogni emofilico ne ha una scorta a domicilio).
De Lorenzo si limitò a emanare una circolare non vincolante in cui se ne "sconsigliava" l'uso.
Il sospetto è che tanta leggerezza non fosse casuale, ma funzionale agli interessi delle aziende (in Italia i distributori erano la toscana Marcucci e le straniere Behring, Immuno e Bayer divisione Cutter) che in tal modo potevano smaltire le giacenze.
Nel 1995 seimila litri di sangue furono sequestrati alla Sc!avo, Siena: 11 avvisi di garanzia raggiunsero i dirigenti del gruppo Marcucci, di cui Sclavo era parte.Nell'inchiesta della magistratura finirono anche funzionari pubblici, proprietari e dirigenti Marcucci, responsabili di multinazionali del settore e primari di centri trasfusionali.
Laccusa più grave fu per i vertici Marcucci: epidemia dolosa (derubricata in colposa nell'udienza preliminare).
Gli altri indagati, tra cui Poggiolini, vennero accusati di epidemia colposa e di falso.
Secondo la Procura di Trento i dirigenti di alcune case farmaceutiche erano al corrente della pericolosità di questi prodotti provenienti dall'estero ma hanno continuato ad usarli. Nel frattempo migliaia di italiani scoprirono di aver contratto i virus dell'epatite C e dell' Aids. Alcune per aver avuto bisogno di trasfusioni, altri perché usavano emoderivati (farmaci derivati da sangue). A farne più di tutti le spese talassemici ed emofiliaci che avevano fatto uso di farmaci salvavita. Quasi tutti hanno contratto almeno uno dei due virus.Nel 1995, Duilio Poggiolini e ad altri dirigenti di case farmaceutiche ricevettero gli avvisi di garanzia: uno degli imputati era Guelfo Marcucci, titolare della più grossa casa farmaceutica italiana produttrice di emoderivati per emoficiliaci, i figli Paolo Marcucci e Andrea Marcucci attuale senatore PD. L'accusa per tutti era di epidemia dolosa (reato per ci è previsto l'ergastolo). I numeri di questa che è stata definita "strage degli innocenti" sono sconvolgenti: 2.609 morti e almeno 4.000 malati ma sono solo stime in difetto perché le famiglie colpite sono molte di più. Tutte queste persone chiedono giustizia e aspettano ancora che il processo parta: tutto si è fermato nel 2008 con il nuovo rinvio a giudizio per epidemia colposa.E non si capisce perché. La notizia, sopratutto in ambito locale, non ha avuto una grande eco probabilmente per la potenza locale della famiglia Marcucci e della sua proprietà in emittenti televisive private. QUESTA E' LA CONFERENZA STAMPA MAI ANDATA IN ONDA

lo sai come si chiama..? Maggio 2025