rubrica che tratta il chi, i cosa e i perché? che riguardino il mondo degli animali domestici
a cura di I.O.
____________________________________________________________________
eppure basterebbero pochi accorgimenti per renderlo un inquilino piu' rispettabile ed amato.
intanto basta scegliere la specie adatta tra le tante disponibili , tra le tante una molto di moda ultimamente è quella del topo gigante del Madacascar che se tenuto bello pulito vaccinato e anche giustamente nutrito ed addestrato può dare molte soddisfazioni al proprio padrone





per chi non ha tempo di curarlo il topo domestico , qualsiasi sia la sua specie, anche se domestico sa sempre e cioè mai venuto a contatto coi suoi simili selvaggi , è molto autodidatta , sa procurarsi il cibo da sé cibandosi anche degli avanzi di cibo che trova per casa e così facendo contribuisce anche all' eliminazione parziale degli stessi che comunque una volta compattati dal suo stomaco ed espulsi dallo stesso occupano molto meno posto , fa i bisogni e si cura della sua personcina sempre da sé non richiedendo mai la cura del proprio padrone anzi quando lo vede il più' dello volte non lo caga neanche per sbaglio preferendo a lui altre compagnie o luoghi dove possa fare quel che vuole senza essere disturbato
intanto basta scegliere la specie adatta tra le tante disponibili , tra le tante una molto di moda ultimamente è quella del topo gigante del Madacascar che se tenuto bello pulito vaccinato e anche giustamente nutrito ed addestrato può dare molte soddisfazioni al proprio padrone





per chi non ha tempo di curarlo il topo domestico , qualsiasi sia la sua specie, anche se domestico sa sempre e cioè mai venuto a contatto coi suoi simili selvaggi , è molto autodidatta , sa procurarsi il cibo da sé cibandosi anche degli avanzi di cibo che trova per casa e così facendo contribuisce anche all' eliminazione parziale degli stessi che comunque una volta compattati dal suo stomaco ed espulsi dallo stesso occupano molto meno posto , fa i bisogni e si cura della sua personcina sempre da sé non richiedendo mai la cura del proprio padrone anzi quando lo vede il più' dello volte non lo caga neanche per sbaglio preferendo a lui altre compagnie o luoghi dove possa fare quel che vuole senza essere disturbato
ma vediamo alcune razze disponibile tra le tante
RATTO GIGANTE DEL MADAGASCAR, Hypogeomys antimena
RATTO GIGANTE DEL MADAGASCAR, Hypogeomys antimena
Nome: RATTO GIGANTE DEL MADAGASCAR
Famiglia: MURIDAE
Specie: Hypogeomys antimena
Status: Minacciato
Descrizione: Rotondo e simile ad un coniglio, questo ratto ha orecchie e zampe posteriori grandi e salta invece di correre. Il pelo sulle parti superiori è ispido, folto e di colore da grigio a rosso-bruno, con una macchia a forma di V più scura sopra il naso. Gli arti e il ventre sono bianchi, la coda è muscolosa e coperta di peli duri e corti. Conosciuto dai locali come Votsotsa, il Ratto gigante del Madagascar scava dei sistemi di tane che hanno fino a 6 entrate nel suolo sabbioso. Notturno, mangia principalmente frutti caduti e cortecce, manipolando il cibo con le zampe anteriori in posizione eretta.
• DIMENSIONI Lunghezza del corpo: 30-35 cm. Coda: 21-25 cm.
• DISTRIBUZIONE Madagascar occidentale. Nelle foreste costiere.
• NOTE Questo ratto è minacciato dal Ratto nero, introdotto, e dalla perdita di habitaT
per altre specie seguire i link
href="http://www.naturasegreta.it/topigiganti.php">http://www.naturasegreta.it/topigiganti.php
http://www.reptiworld.it/articoli/Topi,%20ratti%20ed%20altri%20roditori/index.htm
http://www.iltamtam.it/Generali/Ambiente-e-Territorio/Topi-da-caccia-e-le-prede-sono-gli-uomini.aspx
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/?id=3.0.3649479485
quindi se avete letto tutto il post compreso i vari link proposti e altri da voi stessi trovati ora potete decidere se accogliere un bel ratto ( o anche di piu' ) in casa come compagno di vita oppure no'
in ogni caso sicuramente ne saprete certamente di piu' di questo animale e degli animali da appartamento in generale
Nessun commento:
Posta un commento