domenica 29 agosto 2010

SUCCHI DI FRUTTA FATTI IN CASA ( anche detti FRUTTINI )

Come preparare succhi di frutta in casa: pera

oggi giorno siamo soliti comprare i succhi di frutta per i nostri figli,per noi o per chi sia sia, gia fatti dalle varie industrie niente di male in cio' solo che questi fruttini che spesso contengono tanti conservanti, e coloranti. Per evitare questo ingredienti al posto di comprarli gia' fdatti si possono farli in casae scegliendo il gusto e ladi conseguenza la frutta che piu' ci aggrada.

fruttino alla pera

1. dal fruttivendolo compriamo delle pere belle mature ( magari pagandole anche di meno ) una volta comprate e tornati a casa laviamo bene le pere, le sbucciamo ed eliminiamo i semini tagliandola in quattro spicchi.
Mettiamo le pere man mano che le tagliamo in una pentola capiente dove avremo posto 1 litro d'acqua e il succo di mezzo limone.

2. Ad operazione ultimata, mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore.
Appena bolle aggiungiamo lo zucchero, e lasciamo cuocere fino a che le pere diventino morbidissime.

Spegniamo e lasciamo intiepidire, dopo di che' con l'aiuto di un frullino ad immersione frulliamo il tutto, fino ad ottenere una bella crema.

3. Sterilizziamo le nostre bottigliette, e riempiamole con il succo, tappiamole con tappi ermetici e mettiamole in una pentola copriamo di acqua e poniamole sul fuoco.
Lasciamo bollire i nostri succhi per 45 minuti. Quindi spegniamo e lasciamoli raffreddare nella pentola.

Quando sono freddi conserviamo in dispensa

promemoria ricetta
.
questi l' ingredienti che ci occorrono:

2 kg di pere mature
100 gr di zucchero
1 limone
bottigliette vuote.

Consigli utili

Il limone serve per non far scurire la frutta, ma è anche un'ottimo conservante.
_____________________________________________________________________________________________


_______________________________________________________________________________________
ricetta generica

Succhi di frutta fatti in casa


1 l di acqua
1 bicchiere di zucchero (meglio se di fruttosio)
1 kg di frutta a piacere
del succo di limone

ovviamnete sbucciare la frutta e far bollire tutto insieme per 5-7 minuti dopo frullare il tutto molto finemente e mescolare bene. Imbottigliare in bottiglie precedentemente bollite e bollire le borriglie sommerse di acqua per 30 minuti (si creera' il sottovuoto) possono conservasi cosi' anche un anno.
______________________________________________________________________________________

la ricetta di riserva ( " per i tirchi " o " di prova " )

Succo di frutta alla pera

La ricetta:

4 pere mature
3oo ml di acqua
50 gr di zucchero di canna
succo di un limone

( dosi per poco meno che una bottiglia di fruttino)

Preparare lo sciroppo con acqua e zucchero. Una volta raggiunta l’ebollizione unire la frutta precedentemente sbucciata e tagliata a cubotti ed il succo di limone. Far bollire il tutto per qualche minuto fino a quando la frutta comincia a disfarsi. Con l’aiuto di una schiumarola raccogliere la frutta e porla nel bicchiere del frullatore a immersione. Per un succo meno denso, aggiungere anche un po' dello sciroppo di cottura. Frullare il tutto e poi imbottigliare e chiudere ermeticamente le bottiglie. Il succo così preparato si conservare perfettamente per qualche giorno in frigo. Si può conservare più a lungo con la pastorizzazione: mettere le bottiglie in una grossa pentola con l'acqua a circa 80 gradi per 15 /20 minuti.
__________________________________________________________________________________________
le ricette sono state estorte con l' iganno nelle cucine del ristorante /osteria/enoteca ULISSE di SERAVEZZA in via Campana 183, se avete qualcosa da obbiettare prendetevela con loro anche se in verita sono all' oscuro della presente pubblicazione eseguita in modalita' pirata.
______________________________________________________________________________________

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025