i giochi del passato ------- i giochi del passato ------- i giochi del passato ------- i giochi del passato -------
in questa rubrichetta elencheremo, col procedere degli interventi quei giochi d' una volta che oggi non si fanno piu' , chissa' forse qualche ragazzetto d' oggi leggendola ne rispolvera' alcuni
giochi del passato n. 003 - tiro alla lanterna
questo innocente gioco veniva praticato nei giorni invernali o autunnali quando non si poteva giocare ad altro causa pozzanghere od altro; consisteva nel colpire le luci esterne delle abitazione disabitate dei villeggianti
occorrente
- sassi non molto grandi preferibilmente presi da della ghiaia grossa di qualche cantiere
- fionda, carabina ad aria compressa con piombini in piombo , mano nuda o guantata
- buona mira
- case con luci esterna sia sul cancello che sull 'esterno porta/entrata
svolgimento
ci si incamminnava per le vie della zona in cerca di case dei villeggianti aventi le qualita' richieste , una volta avvistate da una distanza di 15 metri ,diminuibile via via che si camminava, si iniziava il lancio dei sassi con la fionda o con gli altri mezzi concessi ; chi ne colpiva di piu ' e da piu lontano veniva proclamato vincitore del giorno
N.B.
il metodo di attribuzioni punti era molto complesso in quanto doveva valutare parecchie variabili comunque era lecito imbrogliare e usare altri colpi bassi
questo gioco primordiale s'è praticamente estinto da tanti anni , tanto che i piu' non sanno neanche quali fossero le regole che lo contradistingevano e neanche che sia mai esistito questo l' ha fatto diventare una leggenda metropolitana , eppure c'e' stato un tempo , anche se breve , in cui era di moda.
ciao a tutti, in queste pagine verrà pubblicato ogni tanto il fumetto l'osteria di Ulisse oltre a recensione di materiale vario .tipo cinema,concerti uscite dvd video, cd, blu ray, vip personaggi famosi tv gossip sport, calcio, meteo satellite schede, dibattiti sondaggi, high tech, playstation , xbox, console, turismo, orari, borsa, giardinaggio, hobby, teatro, lirica, musica, umorismo di bassa lega, discorsi a bischero e altro accorrete in alcune centinaia di migliaia ( non di piu )
mercoledì 14 luglio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
tra le canzoni goliardiche più famose certamente c'è " la canzone del cosacco" che sull'aria di una popolare canzone r...
-
celebre stornello toscano con mille e più versioni è TERESINA UN TI CI PORTO PIù !!! il testo Te la portai a i' barre a prend...
-
componimento maleducati c' è gente che compone poesie piene di phatos o d'amore e poi di dolcezza,tristezza,saggezza e un tot di ...
Nessun commento:
Posta un commento