Nel deserto
Tre colleghi, un inglese, un africano e un italiano prendono lo stesso volo di linea diretto in Sud-Africa per lavoro.
Sfortunatamente l`aereo per un guasto meccanico precipita nel deserto del Sahara e i tre sono gli unici a sopravvivere. Così cominciano a vagare senza una meta ma dopo 15 giorni, non potendo più farcela restando a digiuno, l`africano si offre di tagliarsi un braccio per sfamare sè stesso e i suoi amici. Passano altri 15 giorni e i tre ancora non ricevono alcun soccorso. Allora l`inglese, anche se con gran dispiacere, decide di seguire l`esempio del collega africano, si taglia un braccio e con quello mangiano. Dopo altri 15 giorni avendo di nuovo fame l`africano e l`inglese guardano l`italiano, affinchè si sacrifichi come hanno fatto loro. Ma lui non ne vuol sapere. Dopo una settimana durante il quale i due pregano in continuazione l`italiano di seguire il loro esempio, finalmente si decide e si abbassa i pantaloni mostrando il grosso pene. A quel gesto gli altri si rianimano ed insieme esclamano `Ah, finalmente si mangia cotechino!`. Si volta verso di loro l`italiano e risponde `Che avete capito? Oggi si mangia yogurt!`
ciao a tutti, in queste pagine verrà pubblicato ogni tanto il fumetto l'osteria di Ulisse oltre a recensione di materiale vario .tipo cinema,concerti uscite dvd video, cd, blu ray, vip personaggi famosi tv gossip sport, calcio, meteo satellite schede, dibattiti sondaggi, high tech, playstation , xbox, console, turismo, orari, borsa, giardinaggio, hobby, teatro, lirica, musica, umorismo di bassa lega, discorsi a bischero e altro accorrete in alcune centinaia di migliaia ( non di piu )
sabato 9 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
tra le canzoni goliardiche più famose certamente c'è " la canzone del cosacco" che sull'aria di una popolare canzone r...
-
celebre stornello toscano con mille e più versioni è TERESINA UN TI CI PORTO PIù !!! il testo Te la portai a i' barre a prend...
-
componimento maleducati c' è gente che compone poesie piene di phatos o d'amore e poi di dolcezza,tristezza,saggezza e un tot di ...
Nessun commento:
Posta un commento