TRAGEDIA SULLE ALPI APUANE
Tre alpinisti muoiono durante la scalata- I cadaveri recuperati in un canalone
Erano tuti di Pistoia, ed erano ritenuti esperti: forse uno di loro è scivolato, oppure è stato colpito da una pietra, trascinandosi dietro gli altri. Hanno fatto un volo di almeno 50 metri
Massa, 9 agosto 2009. Tre alpinisti della provincia di Pistoia (fra cui due volontari del Soccorso Alpino) sono morti nella zona del monte Altissimo (1589 metri), sul versante massese delle Alpi Apuane. Erano Leonardo Lucarelli di Pistoia, Alessandro Mannocci di Pavana, localita' nel comune di SambucaPistoiese (Pistoia) e Saverio Ghironi di Pistoia. Due di loro avevano 40 anni, uno 27. I tre stavano scalando la Cresta dell’Angelo quando sono precipitati in un canalone.
A dare l’allarme sono stati i parenti che ieri pomeriggio non riuscivano a contattarli telefonicamente. Le prime ricerche del soccorso Alpino e speleologico della Toscana, in particolare dalla stazione di Querceta e di Massa, sono scattate ieri sera verso le 21.
Una squadra è andata all’attacco della via della parete e una squadra in cima per una ricognizione mentre la zona veniva sorvolata da un elicottero dell’Aeronautica ma i corpi sono stati avvistati solo verso le 7 di questa mattina. I tre alpinisti sono stati trovati in un canalone legati insieme. Per le operazioni di recupero dei corpi è intervenuto un elisoccorso della Regione Toscana.
I tre escursionisti, che stavano procedendo in cordata, erano ritenuti esperti. Avrebbero fatto un volo di 50-70 metri. In base a una prima ricostruzione, l’incidente sarebbe avvenuto quando l'escursione era quasi arrivata al termine. Forse uno dei tre alpinisti è scivolato, tirandosi dietro gli altri, oppure è stato colpito da una pietra che lo ha fatto cadere trascinando con se’ i compagni.
Alle ricerche hanno partecipato gli uomini del soccorso alpino di Querceta (Lucca) e Massa. Le operazioni di recupero sono durate circa quattro ore. I corpi sono stati raggiunti dagli uomini del Sast poco dopo le 8 e solo intorno alle 12 sono stati adagiati sull’elisoccorsodi Firenze. I cadaveri sono stati trasferiti all’obitorio di Massa.
ciao a tutti, in queste pagine verrà pubblicato ogni tanto il fumetto l'osteria di Ulisse oltre a recensione di materiale vario .tipo cinema,concerti uscite dvd video, cd, blu ray, vip personaggi famosi tv gossip sport, calcio, meteo satellite schede, dibattiti sondaggi, high tech, playstation , xbox, console, turismo, orari, borsa, giardinaggio, hobby, teatro, lirica, musica, umorismo di bassa lega, discorsi a bischero e altro accorrete in alcune centinaia di migliaia ( non di piu )
lunedì 10 agosto 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
tra le canzoni goliardiche più famose certamente c'è " la canzone del cosacco" che sull'aria di una popolare canzone r...
-
componimento maleducati c' è gente che compone poesie piene di phatos o d'amore e poi di dolcezza,tristezza,saggezza e un tot di ...
-
celebre stornello toscano con mille e più versioni è TERESINA UN TI CI PORTO PIù !!! il testo Te la portai a i' barre a prend...
Nessun commento:
Posta un commento