mercoledì 26 agosto 2009

Incendi, diversi roghi da Pietrasanta a Camaiore
Sotto controllo la situazione sulle colline delle Cerbaie, la zona è ormai bonificata ma monitorata


Bruciano da ieri pomeriggio i boschi sul Monte Ripa, nel comune di Pietrasanta e fino ad ora, informa una nota della Regione, sono andati in fumo circa 50 ettari di pino marittimo e macchia sottostante e una decina di abitazioni sono state evacuate la scorsa notte a scopo precauzionale. Si segnalano inoltre alcuni piccoli incendi nella periferia di Prato e un rogo in località Le Querce, nel comune di Fucecchio (circa 5 ettari tra pineta e sterpaglie) che però è stato spento.

La Regione ricorda che prosegue "l'impegno eccezionale dell'organizzazione regionale antincendi": oltre 100 le persone a lavoro, tra volontari e personale degli enti. La situazione più critica, è stato spiegato, è quella in atto sul Monte Ripa. Oggi nell'area hanno operato 10 mezzi aerei del dipartimento della Protezione civile, 4 elicotteri del servizio antincendi della Regione, oltre a numerose squadre intervenute con mezzi terrestri appartenenti agli enti e al coordinamento volontariato toscano.

Presenti da stamattina almeno 2 elicotteri e 2 canadair, mentre stanotte una squadra sorveglierà da vicino le case evacuate. A Camaiore, invece, in località Gombitelli, altra zona interessata dalle fiamme nei giorni scorsi in cui sono bruciati circa 75 ettari di macchia mediterranea e pineta, 2 elicotteri regionali sono stati impegnati in due riprese del fuoco

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025