lunedì 27 dicembre 2010

GENTE DI TOSCANA - Marco Masini

a cura di memmeghe'

Marco Masini un disperato senza peli sulla lingua che manda a fanculo e da' della brutta stronza anche ad una principessa senza pensarci troppo su' sparando a zero su tutto e tutti e senza chiedere a se stesso " perche lo fai? " sapendo che la verita è che ha paura d'amare;
Marco Masini un personaggio strano che dopo averti mandato in culo ti augura " che l' amore sia con te " aggiungendo che al posto del niente circostante ci vorrebbe il mare per fare in modo che anche tu che non credi ci siano piu le ragazze serie, tu che dici che DIO non C'e un giorno incontrando la persona giusta cambierai idea e di quella persona t' innamorerai e quel giorno anche se cantano i ragazzi che hai sempre detestato tu non li sentirai anzi sentendoti a 23 metri dal cielo come trasportato nel cielo della vergine ti sentirai un piccolo Chopen e pur restando in Italia, pur rimanendo con i problemi di sempre ti sentirai piu' forte e comunque ed in qualsiasi caso malgrado i problemi penserai con gran serenita' " e chi se ne frega "








Marco Masini è nato a Firenze il 18 settembre 1964, sotto il segno della Vergine. A sei anni ricevette la sua prima pianola giocattolo ed appena ci mise le mani sopra suonò ad orecchio la melodia di "White Christmas". Zio Enrico, sentendolo, suggerì ai genitori di Marco di fargli studiare musica perchè il bambino aveva un orecchio straordinario. Così per cinque anni Marco prese lezioni di pianoforte. La musica era già diventata il centro della sua vita e la madre già pensava per Marco ad un possibile futuro come pianista nei concerti di musica classica. Non immaginava che i concerti del figlio sarebbero stati un pò diversi...

Il debutto di Marco avvenne ad appena 11 anni nella piazza di Romola, in provincia di Firenze. Si celebrava la festa del patrono e l'orchestra aveva bisogno di un tastierista. Si presentò allora il piccolo Marco che, assunto, suon davanti a tutto il paese. I genitori, stupiti, si dissero: "Abbiamo creato un mostro..."

Marco entrò presto a far parte del gruppo "Errata corrige" ed a frequentare tutte le sale da ballo di periferia --una vita faticosa, fatta di prove, di montaggio e smontaggio dell'attrezzatura; una vita randagia: la mattina a scuola, il pomeriggio e la sera, e a volte persino la notte, in giro con l' "Errata corrige"--.

Marco dovette così abbandonare a 15 anni l'altra sua grande passione, il calcio: lo chiamò per un provino come portiere la Fiorentina, ma lui, per la musica, rifiutò. Poco dopo abbandonò anche la scuola per dedicarsi esclusivamente ad essa.

Nacquero così forti contrasti con il padre che voleva farne un ragioniere: gli vuol far terminare gli studi: "La via della musica è incerta, meglio un posto sicuro di ragioniere". Per cercare di calmare il padre, Marco fece per un anno il rappresentante.

Poi, nel 1980, i genitori aprirono un bar. Marco, insieme alla sorella Susanna, dava una mano: il giorno al bar, la sera a suonare; ma il conflitto con i genitori, soprattutto col padre, si faceva sempre più aspro.

Improvvisamente i genitori vendettero tutto: la mamma di Marco aveva un tumore. Dopo quattro anni di speranze, il 22 agosto 1984, morì, sorretta da una grande fede: "Muio. Vado da Dio". Marco si sentì perso, tirò il bilancio di una vita vissuta come un randagio tra una scuola non digerita e la musica che non gli faceva intravedere vie di sbocco. Decise perciò di trasferirsi a Modena, perchè Firenze non gli sembrava una città che permettesse a chi avesse talento di sfondare. Rimase a Modena per sei mesi, lavorando come arrangiatore di disco music e come DJ.

Tornato a Firenze cominciò a suonare nei pianobar; il "boss" era Bob Rosati, che lo spinse a cantare:

"Marco, io non ce la faccio più, o impari a cantare o si chiude barracca. Ormai sei un'orchestra completa: ti manca solo di cantare. Uno dotato come te non può avere problemi".

Così Marco a 21 anni cominciò a cantare sul serio, dando il cambio a Bob durante la serata. In Marco nacque allora la voglia matta di cantare, di scrivere canzoni, di dar sfogo a quello che sentiva dentro, alla rabbia accumulata.

A quel tempo conobbe Beppe Dati e, con lui, realizzò alcuni brani basati su un linguaggio profondo, toccando il cuore dei principali problemi dei giovani. Sono anni di delusioni e di porte in faccia, nessuno dà credito a Marco: "Con quel fisico, quella brutta faccia, dove vuoi andare? E poi, non lo senti di cosa parlano le canzoni: sole, mare, belle ragazze. Che vuoi che importi alla gente del tu' babbo?".

Poi conobbe Giancarlo Bigazzi, uno dei più grandi parolieri italiani, che lo ascoltò cantare; Bigazzi apprezzò Masini e così lo presentò ad Umberto Tozzi: "E' un elemento che ti mette a posto l'orchestra e ti rifà gli arrangiamenti. E' affidabile anche come cantante". Marco partì così in tournèe con Tozzi come tastierista.

Nel frattempo avvene la riconciliazione col padre.

Finalmente le case discografiche gli davano un pò di credibilità e sembrava proprio che Masini dovesse partecipare al Festival di Sanremo. Sembrava tutto deciso, ma all'ultimo momento al posto suo ci va un altro.

Marco non si diede per vinto e finalmente nel 1990 arrivò il suo turno. Scrisse la musica di "Disperato" e si mise a lavorare sul testo insieme a Bigazzi e Dati: un testo vero, carico di disperazione realmente e profondamente sentita, comune a quella di tantissimi giovani. Andò quindi a Sanremo, partecipando nella sezione Giovani, sicuro di vincere. E difatti sbaragliò tutti gli altri partecipanti, piazzandosi al primo posto:

"Te lo avevo detto, babbo!", disse per telefono, quasi con tono di rivalsa, al padre che non credeva in una sua possibile riuscita in campo musicale. Anni di lotte e sacrifici ma il successo finalmente è arrivato! Marco Masini è l'evento dell'anno. Realizza il suo primo album "Marco Masini", componendo insieme a Bigazzi e Dati, otto pezzi di grande bellezza e poesia.

L'anno seguente andò di nuovo a Sanremo, ma questa volta tra i Big. Marco decise di affrontare, in maniera ancora piu'diretta, il problema della droga con "Perchè lo fai". Arriva terzo, ma il vero successo è il nuovo vendutissimo album "Malinconoia", termine creato da Marco e finito anche sul dizionario della lingua italiana Devoto-Oli. Marco partì quindi per la sua prima tournée, ottenendo il tutto esaurito ovunque. Poi tentò l'avventura in Spagna e così, nel 1992, realizzò la versione spagnola di nove sue canzoni. L'album fu intitolato semplicemente "Marco Masini", come il primo disco italiano, e raggiunse un buon successo.

Intanto erano già cominciate a piovergli addosso molte critiche: sui giornali scrivevano che Masini era un corruttore di giovani, un perdente, un pessimista, uno che si piange addosso, che dipinge una realtà troppo nera, un cantante che porta chi lo ascolta alla depressione, addirittura al suicidio!! Molti ragazzi avevano cominciato a pensare che Masini era soltanto un lamento.

Poco importavano ai suoi denigratori le lettere che Marco riceveva ogni giorno (e riceve tuttora, naturalmente) da centinaia di fans che gli scrivono come sia loro di sollievo e di aiuto ascoltarlo nei momenti di sconforto. Poco importavano le lettere di molti ragazzi tossicodipendenti che, dopo aver sentito le sue canzoni, gli raccontavano che avevano deciso di reagire, che stavano provando ad uscire dal tunnel della droga.

Dopo due anni di silenzio Marco non potè più contenere il suo fuorore. Ed anche se i suoi collaboratori gli dicevano che avrebbe potuto rovinare la sua immagine, Marco diede pieno sfogo alla sua rabbia trattenuta per troppo tempo con la canzone "Vaffanculo", indirizzata a tutti i suoi denigratori (ma non solo) ed inclusa nel suo nuovo album " T'innamorerai" (1993); canzone che scandalizzò notevolmente i critici. Marco realizzò anche la versione spagnola di questo album.

Poi partì per il tour del 1993 andando in tutta Italia e, questa volta, anche in Europa.

Nel 1995 ha pubblica l'album"Il cielo della vergine", insieme con lo spagnolo " El cielo de Virgo". In Italia sono state molto criticate "Bella stronza", per la sua volgarità, e " Principessa", per la sua crudezza.




domenica 26 dicembre 2010

FOTOGRAFATO IL MOSTRO DI lochness

dopo tanti anni finalmente qualcuno è riuscito a fotografare il mostro di lochness , stranamente e al contrario di quanto i piu s'aspetterebbero il mostro non era in acqua ma in giro per i boschi della ridente localita Scozzese ,in piu' esso non è propriamente una creatura marina , piu' precisamente si direbbe che sia un mammifero ,probabilmente appartenente alla razza umana comunque piu' di tanti discorsi potra fare la foto scattata da un celebre fotografo di moda che volendo rimanere in incognito l' ha pubblicata sul web confermandone pero' l' autenticita'
eccola:


voi che ne pensate ?

in tutti i casi pero' è comunque un essere mostruoso o no ?
____________________________________________________________________

trovata un orma extraterrestre

gli scienziati sono convinti dell' autenticita' dell' orma pero sono anche concordi che essa non dia le prove dell' esistenza di una qualche forma di vita aliena e questo ,dicono, si possa affermare semplicemente oseervando l' orma che comunque è e resta incofutabilmente Extraterrestre in quanto essa si trova sulla luna eccola


la tesi degli scenziati è che l' orma pur essendo in un luogo extraterrestre sia stata fatta da un terrestre in una delle missioni lunari in particolare quell' orma sia stata lasciata nel luglio del 1969 dall’astronauta dell’Apollo XI, Buzz Aldrin. Buzz interpellato sul fatto non s'e fatto trovare lasciando il posto a numerosi ipotesi tra cui quella del complotto ordito dai famosi uomini in nero che avrebbero fatto fare dai vari astronauti nelle loro missioni spaziali varie camminate atte al solo scopo di lasciare orme sul suolo lunare onde ricoprire quelle gia esistenti e compromettere ogni possibili ricerche al proposito


bene allora spieghino questi grandi sapientoni chi ha lasciato quest'orma qua ?





tra l' altro in una delle missioni pare che David Scott, prima di ripartire per la Terra, depose con cura sul suolo lunare una piccola Bibbia.

bhe! sembra che questa bibbia non sia stata piu ritrovata e che anzi al suo posto sia stato trovato un piccolo manufatto con strani chirigori incomprensibili , le spiegazioni negli anni sono state molteplici ma ora a distanza di svariati anni dal fatto ci sono 2 versioni che risultano le piu' gettonate , una dice che la bibbia sia sempre li' ma che non si trovi perche ' essendo trOppo piccola sia stata coperta dalla polvere lunare e per questo risulti irrintracciabile l' altra dice che il vento cosmico l' abbia colpita arrivando quasi a distruggerla e che quel manufatto non sia altro che quanto rimasto dell' oggetto iniziale , un ulteriore ipotesi dice che sia stata presa dagli extraterrestri che al suo posto abbiano lasciato un biglietto con su scritto ( secondo la traduzione piu accreditata ) " " a tirchi non potevate farla piu grande ? "

david scott interpellato ha affermato che lui non sa' nulla e di non esssere mai stato sulla luna ne' di essere un astronauta questo perche il david scott intevistato è un tennista omonimo dell' astronauta che pero non è stato interpellato mai in quanto esistono troppi David Scott per il mondo che esercitano i mestieri piu' vari , " forse bastava cercare quello che faceva l' astronauta è ? " è stato fatto notare " forse " è stata la risposta.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
DEL METAL ?

DELL' EASY LISTENING ?

KYLIE MINOGUE – SANTA BABY, e. iglesias, MAARON 5 etc



KATE PERRY LIVE



CHERY COLE
aumenta il canone rai

anche il canone rai si adegua e aumenta il suo costo anche se di poco.

invece di far pagare il canone a chi non lo paga ( l'evasione del Canone TV è di circa 600 milioni di euro all'anno) .rintracciando con ricerche incrociate gli evasori e magari contemporeaneamente riducendo o lasciando inalterato il canone la rai ( si ricorda che il canone Rai da anni è un'imposta sulla detenzione di apparecchi atti od adattabili alla ricezione di radioaudizioni, indipendente dalla reale fruizione o dalla volontà di fruire del servizio ). , seguendo l'esempio datogli dallo stato Italiano, la Rai si appoggia ai cittadini onesti che lo pagano da sempre aumentandogli la rata del canone stesso passandolo da 109 a 110,5 euro , si ricorda che il canone rai

Nel frattempo la Rai ha comunicato di aver chiuso il bilancio 2010 in rosso per 108 milioni. "Nell'odierna seduta, il Consiglio di Amministrazione della Rai, su proposta del Direttore Generale Mauro Masi, ha approvato il budget economico che prevede un risultato positivo di oltre 20 milioni di euro nel 2011".

http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_Rai
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Telecom ci riprova col CUBOVISION

lanciato nel 2010 come una sorta di prodotto definitivo per quanto riguarda il settore entrateinment il CUbovision di Telecom a oggi risulta essere una scommessa persa ( pare ne siano stati venduti 100 pezzi circa ) , malgrado cio Telecom ha deciso di continuare a puntare sul prodotto rinforzandolo in capacita e migliorandolo in tutti quegli aspetti che i pochi fruitori avevano evidenziato

cosi' oggi il Cubovision è un mediacenter provvisto di decoder digitale terrestre ( anche HD ) con slot per le card dei canali premium e capacita' 3D ,provvisto di hard disk da 250 gb ( scarsini)
dove è possibile registrare i programmi non protetti da copyright ed inserire video,musica,foto od altro direttamente dall' utente ( per questo l' hard disk è scarsino in capacita' d' immagazinamento ),

capace di funzionare su linee ADSL di qualsiasi operatore (non quelle con tariffazione a consumo) si connette alle web TV e a contenuti Video on Demand a pagamento.

Cubovision può essere usata attraverso la tradizionale televisione, dal personal computer, dal tablet e persino dal proprio smartphone. Il nuovo prodotto porta direttamente sugli schermi di questi dispositivi i contenuti di Internet e le migliori web TV, tra le quali LA7.tv.

Gli spettatori hanno così a disposizione un vero centro multimediale online attraverso il quale possono accedere interattivamente a contenuti televisivi su misura (sono disponibili on demand più di 1.500 ore mensili di programmazione e 200 titoli tra serie tv, film, cartoni, eccetera) e senza vincoli di palinsesto.

Per i clienti ADSL, il costo è di 199 euro. In alternativa, è possibile stipulare un abbonamento di 36 mesi al costo di 5,5 euro (addebitati sulla bolletta del telefono). Fra i servizi offerti (l’obiettivo è “raggiungere tutti i device – spiega orgogliosamente Marco Patuano, direttore domestic market operations di Telecom – dai cellulari ai nuovi televisori fino alle console di videogiochi come l’Xbox”), ci sono la visione di foto e video personali, l’ascolto di musica, la consultazione del meteo, dell’oroscopo e delle ultime news. Tutto con il telecomando.


come si puo dedurre dal nome CuboVision ha la forma di un cubo di 16 cm di lato che gli conferisce un design moderno,è disponibile nei colori nero o bianco,
Nella parte frontale sono posizionati dei led di segnalazione di stato, vicino a questi, nel lato superiore, l'unico pulsante permette l'accensione/spegnimento/standby del media center.

vanta un processore Intel Atom CE 415, hard disk da 250GB e 1GB di RAM, supporta vari tipi di formati video, ha uscite USB ed HDMI e permette la visualizzazione di contenuti 576p, 720p, 1080i e 1080p. Il sistema operativosu cui si baserà è MeeGo, il prodotto congiunto dello sviluppo Intel/Nokia.

Il CuboVision sarà disponibile e acquistabile dal sito web ufficiale nelle prossime settimane. Per i clienti che ne hanno acquistato la prima versione, a breve arriverà gratuitamente la versione del prodotto commericale, più ricco di funzionalità e servizi, come ad esempio il decoder per il digiale terrestre pay, l’application store, supermercato online di applicazioni e soprattutto interattività.

Bisognerà, invece, ancora aspettare per l’offerta da 100Mbit/s di banda larga. Franco Bernabè ha spiegato di essere ancora in attesa del benestare dell’Autorità Garante per le Comunicazioni e di dover per questo rinviare il lancio del progetto, previsto inizialmente per le vacanze natalizie, ad inizio 2011.


questa seconda versione di CuboVision, ha anche slot usb attraverso le quali collegari dispositivi esterni quali hrd dis penne usb etc non è dato di sapere se è possibile oltre che leggervi anche registrarvi e neanche quali formati audio e video il cubovision supporti

alcuni commenti degli usufruitori ad oggi non sembrano tanto entusiastici in quanto sembra che come suo uso Teleccom tenda a chiudere il prodotto chiudendone le potenzialita d'suso dirette del compratore indirizzandolo verso prodotti on demand o comunque da lei scelti e forse questo saraì il freno maggiore del prodotto in quanto da tempo l' usufruitore finale richiede sistemi sparti agli usi piu' disparati e ampliabili in ogni direzione e non blocati o indirizzati ad un uso preimpostati

http://www.cubovision.it/
http://www.samsung.com/it/landing/smart-tv/apps.html
http://www.maxkava.com/2010/12/la-vera-storia-di-cubovision-telecom-italia/
http://www.ilpost.it/massimomantellini/2010/12/21/le-cose-che-penso-del-cubo/

il cubovision a detta del produttore

Digitale terrestre
Attraverso cubovision® puoi ricevere qualsiasi canale della Tv digitale terrestre free e a pagamento. Hai la possibilità di registrare i tuoi programmi e rivederli. Puoi inoltre organizzarti al meglio: metti in pausa il tuo programma e riprendi la visione quando vuoi!

Scopri di più Web TV
Collegato ad un normale accesso ADSL, cubovision® ti permette, comodamente seduto sul divano, di accedere alle principali Web TV della rete internet

Video on Demand
Cubovision® ridefinisce il modo di fruire i contenuti, quando vuoi e cosa vuoi, rendendo la tua vita in "alta definizione"

Cubovision e samsung

Cubovision è l’applicazione di Telecom Italia disponibile in esclusiva sui TV, Blu-ray e sistemi Home Theatre Samsung. Scopri i widget Meteo, Notizie, Finanza Oroscopo e rivedi senza vincoli di orario TG, rubriche e programmi per tutta la famiglia. E a breve anche il servizio Video on Demand: una selezione di film anche in HD e 3D, serie TV, capolavori di animazione, documentari, concerti e rubriche sempre aggiornata e disponibile per te.

Smart TV®


tv samsung compatibili

TV 3D LED 55" 9000,TV 3D LED 55" C8000,TV 3D LED 55" C7000


http://www.samsung.com/it/landing/smart-tv/index.html
______________________________________________________________________

venerdì 24 dicembre 2010

Un natale difficile....

Era un Natale difficile: le renne avevano la dissenteria e Babbo Natale aveva dovuto pulire tutta la stalla, metà degli Gnomi era a letto con l'influenza e gli Elfi erano in sciopero per solidarietà con i tacchini. Poi si era rotta la slitta e Babbo Natale si era appena maciullato un dito per aggiustarla, quando all'improvviso entra un Angelo e dice: Auguri! Dove metto l'abete?! ...
Fu così che nacque la tradizione dell'Angelo in cima all'albero di Natale!

---------------------------------------------------------------------------------------
Il mestiere del beccamorto

Nel medioevo, la vita media degli uomini era di 40-45 anni e l'assistenza sanitaria inesistente. Quando un uomo moriva, per certificarne la morte veniva chiamato il "medico condotto", il quale, per verificare l'effettivo decesso, usava infliggere dolore al deceduto. Il modo piu' comune utilizzato in quel tempo era un potente morso inflitto alle dita dei piedi (quasi sempre l'alluce). Nel dialetto del popolino, il medico assunse così il nome di "beccamorto". Questa pratica diede origine ad un vero e proprio mestiere. La tradizione prevedeva che tale mestiere fosse tramandato dal padre al primo figlio maschio. Verso la fine del medioevo accadde pero' qualcosa che cambió il futuro dei beccamorti. Uno dei beccamorti più famosi non riuscì a concepire un figlio maschio, la moglie partorì 4 figlie femmine. Il beccamorto, per evitare l'estinzione del mestiere, domandó alla Chiesa la dispensa per poter tramandare la professione alla propria figlia femmina la quale, dopo aver ricevuto la benedizione, inizió il suo lavoro di beccamorto. Il caso volle che il suo primo morto fosse un uomo al quale un carro aveva tranciato entrambe le gambe; la ragazza era indecisa su dove infliggere il morso, e alla fine, prese una decisione...

Nacquero così le pompe funebri.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
conferme

una bimba cammina lungo il bordo di una strada di campagna con una mucca al guinzaglio. un tizio la vede e le rivolge la parola: che bella bimba, ma dove stai andando? - porto la mucca dal toro per farla montare. - peró questa è una cosa che dovrebbe fare tuo padre. - no, no. la deve fare proprio il toro.
--------------------------------------------------------------------------------------------------

L'elenco dei SE Ovvero: il Relativismo spiegato al popolo

Le situazioni della vita non offrono a tutti le stesse opportunitá: ad esempio la stessa frase, pronunciata da persone diverse, non assume quasi mai il medesimo significato.

Carpe diem
* Se lo dice R.Williams ne "L'attimo fuggente" é un professore moderno che illustra agli alunni la giusta via per crescere;
* Se lo dice un anziano é un uomo con tanta esperienza che ha capito che nella vita bisogna saper cogliere le occasioni al volo;
* Se lo dico io sono un porco arrapato che si farebbe qualunque donna gli capiti a tiro;

Vedi il lato positivo delle cose
* Se lo dice un maestro yoga é una persona illuminata che ha percorso correttamente il sentiero della vita;
* Se lo dice un'amica di mia moglie é una persona positiva con la quale fa piacere parlare;
* Se lo dico io sono un superficiale;

Una collega sente una battuta spinta e sessista
* Se la sente in TV da Ceccherini lo trova "un toscanaccio simpatico";
* Se la sente dal capo ride per mezz'ora come un'oca;
* Se la sente da me mi denuncia per molestie;

Sugar brown
* Se la cita Mick Jagger é un grande del rock!
* Se ne parla un negoziante é una persona onesta che vende prodotti del "commercio equo e solidale";
* Se ne parlo io sono certamente un drogato di merda;

Posso aiutarla signora?
* Se lo dice un Sacerdote a una fedele é un sant'uomo che si prodiga per i parrocchiani;
* Se lo dice un poliziotto a una donna in difficoltá con l'auto é un bravo agente che fa il suo dovere;
* Se lo dico io a una vicina carica di buste della spesa sono l'ennesimo maniaco che attacca bottone con una scusa banale;

Speriamo in bene...
* Se lo dice una Suora é una pia donna che ripone piena fiducia in Dio;
* Se lo dice un anziano é una brava persona che, avendone viste tante, non vorrebbe piú veder altri soffrire;
* Se lo dico io sono un imbranato che non sa risolversi da solo i problemi piú semplici;

Che splendido tramonto
* Se lo dice un letterato é un poeta;
* Se lo dice il marito di un'amica di mia moglie é una persona sensibile;
* Se lo dico io sono uno che "non ha un cazzo a cui pensare";

Ci sono cose peggiori...
* Se lo dice un amico o un parente é una persona che ti infonde coraggio;
* Se lo dice un medico vuol dire che la malattia non é grave;
* Se lo dico io sono uno stronzo che se ne frega dei problemi altrui;

Vietato fumare
* Se lo dice Sirchia é un ministro responsabile che ha fatto un ottima legge;
* Se l'avesse detto Berlusconi sarebbe stato "un Fascista che limita la libertá dei cittadini. Si vede che non ha interessi nel mercato del tabacco";
* Se lo dico io sono un rompicoglioni che deve solo aprire la finestra;
---------------------------------------------------------------------------------------------------
etilometro

Un poliziotto con la moto insegue una Porsche cabrio, guidata da una
bionda mozzafiato che sbaglia tutte le curve.
Il poliziotto accelera, la supera, e le fa cenno di fermarsi. Il poliziotto scende e si avvicina alla macchina.
- Signora, ma le sembra questo il modo di guidare?
- Ohh mi scusi! Sono così sbadata... è la quarta volta che mi fermano,
sa?!? Io sono una ballerina di Canale 5, ho fatto anche i provini per il
Grande Fratello...
- Ok, ok, non mi interessa... mi dia la patente!
- Ohh la patente, si... allora... eccola qui...
- No, signorina, quella è la carta d'identità . La patente è rosa, ed è
obbligatorio averla, per guidare...
- Uffiii... non faccia così! Che rabbia! Dove l'ho messa?
La bionda rovescia tutta la borsetta sul sedile e comincia cercare...
- Eccola! E' questa, vero? Sa, è la quarta volta che mi fermano,
stamattina, e...
- Si, si, ok. Mi dia la patente, grazie.
Il poliziotto apre la patente, e dice:
- Venusia?!? Lei si chiama Venusia?
- Siiiii mi ha riconosciuto? Sono la ballerina di Canale 5, ho fatto
il Gioco dell'Oca e la Velina...
- Ok, ok, mi da il libretto per favore?
- Ohhh mio dio, il libretto... il libretto... eccolo, è questo qui?
- No, signorina Venusia, quello è un depliant di moda, il libretto è blu,
e contiene i dati della macchina che guida...
- Accidenti che nervi, dove l'ho messo?!? E' la quarta volta che mi
fermano stamattina, sa? E' questo qui il libretto?
- Si, è quello... me lo dia...
Il poliziotto prende patente e libretto e si allontana per fare il controllo
alla radio.
- Pronto Centrale? Ho fermato una bionda, mezza rintontita, con la
Porsche, che si chiama... Venusia...
Dalla centrale pronta la risposta:
- Venusia? Hai fermato Venusia? La ballerina? Quella di Canale 5?
- Si, proprio lei, la conoscete? Passo.
- Sei il quarto che la ferma stamattina! Quella è fuori di testa! E' troppo stupida!
- Si, beh... me ne sono accorto... e allora?
- Allora devi andare da lei, ti avvicini al finestrino e poi lo tiri fuori!
- Centrale! Ma siete matti? Quella mi denuncia!
- Vai tranquillo, fidati, vai da lei e tiralo fuori... fidati...
Il poliziotto ci pensa su. Non passa nessuno, la signorina è in auto che
aspetta.
- Ok, centrale, ci provo, ma se mi denuncia...
- Ma cosa dici?!? E' troppo stupida! Vai, vai!
Il poliziotto si avvicina alla macchina... guarda la ragazza che gli dice:
- Perchè mi guarda così? Ci sono dei problemi?
Allora il poliziotto, dopo aver sospirato, si slaccia i pantaloni e lo tira fuori. La ragazza sorpresa:
- Oohhh non ci posso credere! Un'altra volta l'etilometro...

mercoledì 22 dicembre 2010

inediti rare & unreleased

queen




jetHTO TULL


DEEP PURPLE




_________________________________________________________________________

lady gaga e babbo natale

ozzy Osbourne . nel mito. ....