martedì 5 novembre 2013

I POST DEGLI ALTRI - Novembre 2013

I POST DEGLI ALTRI **********  CHE SI DICE NEL WEB **********

rubrica informativa che pubblica un post , piu o meno integralmente , preso da un blog, un foru,, una pagina personale etc  in Italiano . le caratteristiche dei post presentati sono 2 devono essere esaustivi e fornire fonti su quanto postato, infine e cosa più importante di tutti, devono attrarre la mia attenzione

a cura di: A.S.S:M.
___________________________________________________________________
***************************************************************
come distruggere una nazione provando dal vero cio che è solo una teoria perlopiù neanche condivisa dai più : la spiegazione


Monti confessa: "Stiamo distruggendo la domanda interna"




Alla fine l'ha detto. Intervistato dalla CNN, così Mario Monti : "Stiamo effettivamente distruggendo la domanda interna attraverso il consolidamento fiscale. Quindi, ci deve essere una operazione di domanda attraverso l'Europa, un'espansione della domanda". Cosa era venuto a fare l'abbiamo sempre saputo, ma forse lui non l'aveva mai detto così chiaramente. Ma come si distrugge la domanda interna? LEGGI BENE QUI: http://www.byoblu.com/post/2013/11/02/monti-confessa-stiamo-distruggendo-la-vostra-domanda-interna.aspx
*****************************************************************************************************
L' ASSOLO



Ritchie Blackmore / Shadow of the moon - Yokohama Japan 97 a seguire
IL VIDEO COMPLETO DELLA CANZONE


*****************************************************************************************************************************************************************************
il ritorno di Giorgia


*************************************************************************************************
Monaco, ritrovate 1500 opere d’arte rubate  da Hitler durante la seconda guerra mondiale

MONACO – Oltre 1500 opere d’arte dal valore inestimabile sono state ritrovate in un appartamento del figlio di un collezionista a Schwabing, una delle zone più ricche di Monaco. Il tesoro artistico, tra cui figurano dipinti di Picasso, Reoir, Chagall, Matisse, Marc e molti altri, erano stati confiscati alle famiglie ebree dalle autorità tedesche durante il Terzo Reich per ordine di Hitler, ma si pensava fosse andato disperso o distrutto durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Come rivela il settimanale Focus, invece, gli oltre 1500 dipinti, avrebbero un valore complessivo di circa 1 miliardo di euro ed erano custoditi nell’appartamento dall’ottantenne Cornelius  Gurlitt, figlio del gallerista Hildebrand Gurlitt, il quale li avrebbe a sua volta acquistati negli anni trenta e quaranta; la confisca, comunque, era arrivata già nella primavera del 2011, ma è venuta a galla soltanto in questi giorni. Le indagini, infatti, sono iniziate quando Cornelius  Gurlitt (il quale sembra vivesse tranquillamente grazie al denaro ricavato dalla vendita di alcuni dei dipinti) è stato fermato alla dogana in Svizzera con addosso una grande quantità di denaro contante; da li iniziarono i primi sospetti delle forze dell’ordine che riuscirono poi, nella primavera del 2011, a risalire alla casa dell’uomo e a recuperare i capolavori. Questi ultimi ora, sono custoditi in gran sicurezza negli edifici della dogana bavarese, ovvero nella zona di Garching.
******************************************************************************************************

Doveecomemicuro.it: il portale che ti dice l’ospedale migliore per curarti

Si chiama “doveecomemicuro” ed è il portale per individuare la migliore struttura dove curarsi…
Il progetto nasce con l’obiettivo di consentire ai cittadini di individuare la struttura sanitaria piu’ adatta alle proprie esigenze e, nei limiti del possibile, piu’ vicina alla propria abitazione. Anche se ogni patologia ha la sua struttura. E così, se il problema è un femore rotto, allora l’ospedale più attrezzato è  Cto di Milano.

Se il problema è il Bpco, allora bisogna rivolgersi alla Fondazione Maugeri di Cassano delle Murge in Puglia.
Il portale www.doveecomemicuro.it,  presentato ieri a Roma offre una vera e propria ‘mappatura‘, patologia per patologia, degli ospedali ‘top’ d’Italia. Ecco dunque dove andare per ciascura delle seguenti situazioni o patologie.
Qualche esempio?

Volete partorire in tranquillità? La struttura consigliata (e certo non la più comoda per tutti)  è l’Ospedale ostetrico di S.Anna a Torino, che con i suoi 7913 parti l’anno (anno di riferimento 2012), abbondantemente supera la soglia dei 1000 parti fissata dal Ministero.
E se il parto è cesareo? Allora l’ospedale che lo esegue in maniera più appropriata è l’Ospedale Vittorio Emanuele III presso Carate Brianza, in Lombardia, con appena 4,68% cesarei per 100 parti, contro una media nazionale di 26,27%.
Cambiamo patologia…

Frattura del collo del femore? è l’Ospedale Cto di Milano ad avere il primo posto in classifica con 0,81% deceduti contro una media nazionale di 6,02%. Un altro indicatore seguito per la frattura del collo del femore è la tempestività dell’intervento che secondo gli standard internazionali deve avvenire entro 48 ore dal ricovero. La media nazionale per questo indicatore è il 40,16% degli interventi. La struttura migliore è l’Istituto Rizzoli di Bologna, con l’86,92% degli interventi eseguiti entro 48 ore.

Le graduatorie delle strutture sono state stilate, tiene a precisare il coordinatore del progetto Walter Ricciardi, secondo rigorosi criteri scientifici: le aziende sanitarie sono infatti valutate sulla base di un set di 50 indicatori di qualita’, selezionati mediante una revisione sistematica delle fonti di dati disponibili (Agenas, Istat, Atlante sanitario Era Web, Osservatorio nazionale per la salute nelle regioni italiane) sulla qualita’ assistenziale delle strutture sanitarie Italiane. “L’obiettivo era realizzare un supporto informativo rivolto ai cittadini attraverso un’iniziativa cosiddetta di public reporting”  spiega Ricciardi “capace di rafforzare il principio di responsabilita’ sociale all’interno del Servizio sanitario nazionale, secondo cui i decisori e le organizzazioni sanitarie devono rispondere delle proprie azioni e performance verso i cittadini, in termini di trasparenza comportamentale, amministrativa, gestionale, strategica ed economica. Tale strumento di pubblicazione dei dati di performance delle strutture sanitarie aumenta il potere decisionale di cittadini e pazienti e consente di migliorare la qualita’ dell’assistenza dei servizi sanitari, soprattutto nel contesto ospedaliero. Le evidenze scientifiche dimostrano, infatti” ricorda “che riportare pubblicamente le performance di una certa struttura incoraggia attivita’ volte al miglioramento della qualita’ delle prestazioni offerte a livello del singolo ospedale“.

Inoltre, prosegue Ricciardi, “dal 25 ottobre scorso, in virtu’ della direttiva europea (2011/24/Ue), ogni cittadino dell’Unione puo’ decidere liberamente di ricevere assistenza sanitaria in ciascuno dei Paesi membri. E’ chiaro che, per scegliere il luogo dove curarsi, un cittadino deve avere accesso ad informazioni chiare, rigorose e tempestive sulla qualita’ dei servizi offerti sia ospedalieri, sia ambulatoriali e domiciliari“.

fonte vai

i più ricchi d'ITALIA 2013

La rivista statunitense Forbes ha pubblicato una classifica degli uomini più ricchi del mondo. Di seguito pubblichiamo quella degli imprenditori italiani più ricchi. 

1 - Michele Ferrero e famiglia patrimonio in miliardi 20,4 (posizione mondiale 23)
2 - Leonardo Del Vecchio 15,3 mld (posizione 49)
3 - Miuccia Prada 12,4 mld (posizione 78)
4 - Giorgio Armani 8,5 mld (posizione 131)
5 - Patrizio Bertelli 6,7  mld (posizione 175)
6 - Stefano Pessina 6,4  mld (posizione 189)
7 - Silvio Berlusconi e famiglia 6,2 mld (posizione 194)
8 - Paolo e Gianfelice Mario Rocca 6.1 mld (posizione 195)
9 - Augusto e Giorgio Perfetti 5 mld (posizione 458)


Silvio Berlusconi rispetto al 2012 scende di una posizione, nonostante il suo patrimoni sia cresciuto da 5,9 a 6,2 miliardi. Ma scende di ben 4 posizioni rispetto al 2011 quando invece il suo patrimonio consisteva in 7,8 miliardi e rispetto al 2010 quando era di 9 miliardi. Dal 2004 al 2007 Berlusconi, secondo Forbes, è stato l’uomo più ricco d’Italia, con più di undici milioni.  Notevole invece l’ascesa di Giorgio Armani che passa da un patrimonio di 2,8 miliardi nel 2009 agli attuali 8,5



tutti gli importi riguardano le attività ufficiali e dichiarate le eventuali attività in nero non sono conteggiate

sotto la lista estesa degli Italiani più ricchi con la posizione l'attuale loro posizionam,entoi nella classifica mondiale

23. Michele Ferrero 20,4 miliardi di dollari
49. Leonardo Del Vecchio 15,3 miliardi di dollari
78. Miuccia Prada 12,4 miliardi di dollari
131. Giorgio Armani 8,5 miliardi di dollari
175. Patrizio Bertelli 6,7 miliardi di dollari
189. Stefano Pessina 6,4 miliardi di dollari
194. Silvio Berlusconi 6,2 miliardi di dollari
195. Paolo & Gianfelice Mario Rocca 6,1 miliardi di dollari
248. Augusto & Giorgio Perfetti – 5 miliardi di dollari – Perfetti
458. Renzo Rosso – 3 miliardi di dollari – Diesel Jeans
736. Carlo Benetton – 2 miliardi di dollari – Benetton
736. Gilberto Benetton – 2 miliardi di dollari – Benetton
736. Giuliana Benetton – 2 miliardi di dollari – Benetton
736. Luciano Benetton – 2 miliardi di dollari – Benetton
736. Domenico Dolce – 2 miliardi di dollari – Dolce&Gabbana
735. Stefano Gabbana – 2 miliardi di dollari – Dolce&Gabbana
831. Mario Moretti Polegato – 1,8 miliardi di dollari – Geox
831. Sandro Veronesi – 1,8 miliardi di dollari – Calzedonia
882. Ennio Doris e famiglia – 1,7 miliardi di dollari – Mediolanum
965. Diego Della Valle – 1,55 miliardi di dollari – Tod’s
1031. Paolo Bulgari – 1,4 di miliardi dollari – Bulgari
1088. Andrea Della Valle – 1,35 miliardi di dollari – Tod’s
1107. Nicola Bulgari – 1,3 miliardi – Bulgari
 a tutti loro qui ma anche a quelli per un pezzetto sotto la lista gla crisi gli fa un baffo e se levono o no l'imu sulla prima casa etc li stesso!

I POST DA INTERNET

Messico:governo autorizza rilascio di informazioni top secret su contatti Maya con extraterrestri


Il governo messicano rilascia l’ok per la messa in onda di un documentario dedicato in cui viene rivelata pubblicamente l’esistenza di manufatti trovati circa ottanta anni fa in una piramide Maya, i quali testimoniano il contatto con antichi alieni.

Arriva dal Messico la prova definitiva sugli antichi Alieni ? In alcuni ritrovamenti le visite aliene al pianeta terra non potrebbero essere più chiare e lo stesso governo del Messico ne è convinto ed ha dato l’autorizzazione a rendere pubblica la scoperta di una serie di manufatti Maya che da colpo di grazia alla storia ufficiale rivelando incredibili segreti. E’ stato reso noto che 80 anni fa un team dell’Istituto Nazionale Anthropoly e Storia (INAH) sul sito di Calakmul, Messico ha portato alla luce una serie di pietre con incisioni da far tremare le vene ai polsi: dischi volanti e creature aliene. La scoperta è stata divulgata da due ricercatori stranieri, Klaus Dona e Nassim Haramein. Del caso si sta occupando la ricercatrice argentina Bibiana Bryson che al momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, limitandosi a definire il caso degno di essere approfondito. I reperti sono stati presentati lo scorso anno e saranno oggetto di un primo documentario che sarà prodotto da Raul Julia-Levy e diretto da Juan Carlos Rulfo, vincitore del Sundance Film Festival 2006 dal titolo “Rivelazioni dei Maya 2012 e oltre”, la cui diffusione è stata più volte rinviata ma sembra che adesso finalmente ci siamo.


Uno degli elementi chiave descrive un disco che non può essere più esplicito. Si possono vedere chiaramente quattro oggetti, comunemente chiamati UFO, il che dimostra una estrazione, un’astronauta (5) che controlla la sua nave (6). I due cerchi nel centro (1) sono stati interpretati come un pianeta (Terra) con la sua atmosfera, e in basso quel cerchio più piccolo si suppone possa rappresentare la Luna. Cercando ancora di interpretare ciò che rappresenta questa immagine, forse viene mostrata una cometa (3) con un UFO (2), poi a sinistra, un altro dispositivo (4), che sembra agire direttamente sulla cometa, sembra una sorta di martello che colpisce la probabile la cometa. Tre UFO sono presenti nel disegno sulla pietra. Un’altro pianeta del nostro solare sembra essere presente, ma è difficile determinare quale sia.


L’immagine di questo artefatto (foto sopra), sembra mostrare un’attività solare elevata, forse un brillamento solare, un fenomeno che potrebbe essere avvenuto in passato chissà. Una cosa è certa, sono presenti 3 oggetti (UFO) che sembrano osservare un pianeta (Terra), ma la cosa strana è che uno di questi oggetti sembra provenire dal Sole, se di UFO si tratta. E’ presente un altro pianeta ma potrebbe essere la Luna, Marte, Venere, chi lo sa, questo rimane un mistero.
Klaus Dona accompagnato dal dottor Nassim Haramein ha  presentato le  immagini nel corso di una conferenza presso il Centro Congressi di Saarbrücken, Germania 11 giugno 2011.
Il  ministro del Turismo messicano, Luis Augusto Garcia Rosado,ha affermato che:
1) La traduzione del codice di questi manufatti descrive i contatti tra gli alieni e i Maya.
2) tracce di un atterraggio datate 3000 anni fa sono stati trovati nella giungla, dove sono stati trovati i reperti .
3) I Manufatti sarebbero la prova che i Maya, destinati a popolare questo pianeta per migliai di anni, furono costretti a fuggire dopo un invasione “di esseri con intenzioni oscure lasciando dietro di sé la prova del contatto con una razza molto avanzata.
“Nel sito di Calakmul i lavoratori per INAH (l’Istituto Nazionale di Antropologia e Storia) hanno scoperto stanze dentro la piramide che non sono mai stati visti o esplorate prima”. Raul Julia-Levy, il produttore del documentario che vedremo presto ha dichiarato che è  stato messo a conoscenza delle informazioni segrete Maya dall’ex presidente messicano Vicente Fox – un amico della sua famiglia – e che ci sono voluti quattro anni di telefonate per ottenere solo adesso l’OK dall’ attuale presidente Felipe Calderon per realizzare il film.
Nel 2011 girava la voce che entro la fine del 2012 avrebbero trasmesso il documentario che rivelava l’esistenza di un contatto extraterrestre con questa civiltà, poi per qualche strana ragione è stata vietata la trasmissione di quest’ultimo, pare addirittura che si andò per via legale. Il governo messicano,almeno in un primo momento,si crede, non volesse assolutamente che si rilasciassero tali informazioni alla portata di un pubblico internazionale.
“Questo ritrovamento è molto importante per l’umanità, non solo per il Messico “, ha detto Julia-Levy. “Questa informazione è stata protetta per 80 anni, e ora è importante che la gente capisca la serie di eventi che stanno arrivando, e le conseguenze per tutti noi.” . Adesso, dopo parecchi tira e molla,  le autorità messicane sembrano aver fatto un esame di coscienza e avrebbero deciso di informare il pubblico.
Articolo a cura di evidenzaliena.altervista.org
Fonte:http://www.net1news.org/

lo sai come si chiama..? Maggio 2025