sabato 11 agosto 2012

HIT-PARADE alternativa - le canzone che non vedrete mai nelle classifiche ufficiali e neanche sentirete per radio.
a cura di a.s.s.m.
********************************************************************************************
speciale HIT PARADE canzonette con parolacce varie ( attenzione non adatta a persone sensibili )

1 . Pelegatti vs Conte remix

2 - Leone Di Lernia Eccitato

3 ) CA**o guardi ? ibra drum's and bass remix
4) sei una mer**

5 ) viva la ****

6) ricordati che devi morire

07 ) Di Pietro remix

08 - Bossi remix

09 )Vaffanculo remix

10 ) Vendola's song

******************************************************************************************
evergreen fuori gara
 inno MILAN

giovedì 9 agosto 2012

un disco per collezionisti veri



WHOCARES: TONY IOMMI, IAN GILLAN & FRIENDS, 

il disco del supergruppo WHOCARES - in cui figurano Tony Iommi (chitarra; BLACK SABBATH, HEAVEN AND HELL), Ian Gillan (voce; DEEP PURPLE), Nicko McBrain (batteria; IRON MAIDEN), Jon Lord (tastiera;  ex DEEP PURPLE, WHITESNAKE recentemente purtroppo venuto a mancare ) e Jason Newsted (basso; ex METALLICA) – uscito poco tempo fa ovvero 13 luglio via earMUSIC. continua nel' intento originale per cui quete grandi icone della musica mondiale si erano riunite aiutare i più bisognosi e deboli. gran parte degli introiti difatti verranno devoluti in beneficenza

il disco oltre a contenere le canzoni composte apposta dal gruppo " WHO CARES " e già editate l' anno scorso contiene materiale d'annata dei due leader del gruppo ovvero IOMMI e GIllan, a volte gia edito altre inedito il materiale fa parte comunque di quelle piccole gemme nascoste che ogni fan vero dovrebbe avere nella propria collezione molti gli ospiti , per sapere chi basta fare un occhiata alla tracklist che troverete sotto

tracklist 
CD1
01. WHOCARES ”Out Of My Mind” (prima volta su CD)
Featuring Jon Lord, Linde Lindström (HIM), Jason Newsted (METALLICA), Nicko McBrain (IRON MAIDEN)
02. BLACK SABBATH ”Zero The Hero”
03. Ian Gillan feat. Iommi, Ian Paice and Roger Glover ”Trashed”
04. M. Rakintzis feat. Ian Gillan ”Get Away” (prima volta su un album di Ian Gillan, già pubblicata in Grecia)
05. Tony Iommi feat. Glenn Hughes ”Slip Away” (prima volta su CD)
06. Gillan ”Don’t Hold Me Back”
07. Ian Gillan ”She Thinks It’s A Crime” (B-side su vinile, prima volta su CD)
08. Repo Depo feat. Ian Gillan ”Easy Come, Easy Go” (inedita)
09. DEEP PURPLE feat. Ronnie James Dio ”Smoke On The Water” (live con la Royal Philaarmonic Orchestra)
CD2
01. WHOCARES ”Holy Water” (prima volta in un album)
Featuring Jon Lord, Linde Lindström (HIM), Jason Newsted (METALLICA), Nicko McBrain (IRON MAIDEN)
02. BLACK SABBATH ”Anno Mundi”
03. Tony Iommi feat. Glenn Hughes ”Let it Down Easy” (prima volta su CD)
04. Ian Gillan ”Hole in My Vest” (B-side su vinile da 7”, prima volta su CD)
05. Gillan & Glover feat. Dr. John ”Can’t Believe You Wanna Leave me”
06. Ian Gillan & The Javelins “Can I Get A Witness”
07. Garth Rockett & The Moonshiners aka IG ”No Laughing in Heaven” (traccia rara)
08. Ian Gillan ”When A Blind Man Cries” (Live su Absolute Radio, inedita)
09. DEEP PURPLE ”Dick Pimple






a mio giudizio il materiale non fa altro che aumentare la voglia di nuovo materiale composto dai 2 perché inutile dirlo ma IOMMI quando ha vicino un cavallo di razza tira fuori i meglio riff con una facilità entusiasmante

***************************************************************

DEI VIDEOCLIP A CASACCIO ?

sezione per tutti

DORO, GREEN DAY, JOVANOTTI, Nora Jones etc

sezione per ospizi e ricoveri vari da usare come sveglia ovvero: DEL METAL ?

Machine Head live

DOWN

etc etc

RITORNO ALLE ORIGINI : come fare un bastone da montagna

RITORNO ALLE ORIGINI :  come fare un bastone da montagna o " della vecchiaia " in quattro e quattr' otto ( più il tempo occorrente .-) )

a cura di I.O.
***************************************************************


una volta chi viveva in montagna, collina etc. ma anche chi ci andava spesso o  meno spesso era d'uso dotarsi d' un legno apposito denominato il " bastone da montagna "  molto simile a quello da passeggio usato in città dai signorotti anche se più spartano e usato per scopi molto pratici, il bastone da montagna veniva usato per cercare i funghi tra le frasche ( naturalmente quando era la loro epoca ) ,come " appoggio "  un taluni momenti, come " testatore di terreno "  specialmente lungo gli impervi viottoli di taluni monti dove l'erba alta a volte nasconde strapiombi o " vuoti " improvvisi  e ancora  come " picchiante " ovvero battuto sul terreno onde far scappare eventuali serpenti nelle vicinanze, come " terza gamba " specialmente nelle ripide salite o negli scalini fatti chissà da chi e quando in maniera grossolana ed irregolare e via così discorrendo insomma il bastone di montagna era ed in molti luoghi ancora è un " compagno " di sempre a cui ci si affidava con grande fiducia.

e quanto costava sto prezioso BASTONE DI MONTAGNA ?

forse vi chiederete,  la risposta vi sorprenderà, infatti in quasi la totalità dei casi il costo del suddetto bastone era irrisorio praticamente nullo, il suo valore era quasi solo puramente affettivo e molte volte valeva solo per il suo padrone del quale in certi casi era stato compagno di una vita e in altri era stato consegnato/tramandato da genitori o avi

costruirlo era semplice e in quelle epoche non così poi tanto lontane chiunque sapeva farsene uno
bastava scegliere il ramo giusto ( o un " butto " etc ) e il più era fatto; la maniera più semplice è diffusa per fargli il manico era quella di scaldarlo quindi piegarlo pian piano fermandolo con un fil di ferro, legaccio etc nella posizione voluta e quindi fatto seccare così , alcuni più " chic " si auto costruivano una dima apposita da usare per piegare il bastone come volevano e farne copie sempre uguali a se stesse nel numero da loro stessi deciso ( per chi non lo sapesse la " dima " non è altro che uno stampo/sagoma/guida etc avente forma variabile a seconda dell' uso finale a cui è destinata e per cui è stata creata , un esempio che forse avrete visto in  qualche cantiere è la dima che i muratori usano per fare gli archi delle porte essa è  costruita in legno farà si che il risultato finale sarà perfetto)

ecco la spiegazione veloce del metodo più diffuso ( anche detto " senza tante manfrine " )

scegliere il ramo o meglio ancora il butto da un albero possibilmente con "fibra lunga " quindi Castagno, Bosso, Frassino, Nocciolo, Sambuco, ginepro, Tasso, Cipresso, l' indistruttibile Corniolo etc. ( attenzione che alcuni di essi ora è proibito tagliarli ... si rischia un' ammenda se non la galera ) quindi tagliarlo almeno una cinquantina di cm più lungo di quello che poi diverrà una volta finito, la meglio cosa sarebbe fin da subito dargli un minimo di piegatura legandola con un fil di fero dopo , quando avremo acceso un fuoco basterà scaldarlo quel tanto che basti a che il legno diventi umido e lavorabile sarà quello il momento per tirare il tirante che avrete messo al fil di ferro iniziale o comunque di piegare piano piano il legno . ogni volta che avrete piegato un pò dovrete fermarlo . la meglio cosa sarebbe fare il lavoro gradualmente senza sottoporre a sforzi eccessivi il legno che potrebbe spezzarsi, comunque buona parte del gioco la fa " l' occhio " ottenuta dall'esperienza acquisita sbagliando e risbagliando, nei casi in cui il legno risulti abbastanza elastico da poter fare tutto in un unica sessione basterà scaldare e piegare, scaldare e piegare fino a raggiungere la piegatura voluta, quindi messo il  "  fermo " che impedirà il ritorno del bastone alla sua vecchia forma.
di qui in avanti è tutta stagionatura e null' altro,
una volta pronto il legno potrà essere lavorato più o meno artisticamente o dotato di un puntale ,parti in metallo etc . il vero bastone pero è quello in legno reso unico dal suo padrone mediante piccoli lavori di cesellatura ornamentale.

altri metodi

un' altro metodo è quello di bollire la parte da curvare, con questo metodo tutto il lavoro diventa più facile, meglio di questo metodo però è la tecnica del vapore . con questa tecnica il' intero bastone viene inserita in una camera chiusa  in cui viene continuamente immesso vapore acqueo che entrando da una parte della camera ne uscirà esattamente dalla parte opposta o comunque distante  dal foro entrata , dopo un tempo variabile a seconda della  circonferenza e del tipo di legno usato,  il legno diventerà malleabilissimo . una volta tolto dalla camera esso dovrà essere lavorato in maniera velocissima questo per  evitare che si raffreddi perdendo le proprietà appena acquisite , quindi messo nella dima o curvato a mano e " bloccato  " con un apposito fermo che sia esso un legaccio o altra cosa il resto anche qui è tutta stagionatura anche se pure quella si può forzare e ridurre nei tempi in natura occorrenti
***********************************************************************************************
memorabilia



io il bastone da montagna me lo sarò fatto mille volte senza tanto cacio e pure senza manico curvo, a volte se avevo fortuna trovavo un butto già " ammanicato " sennò era lo stesso, lo lavoravo incidendo la corteccia e tagliandolo alla mia misura dopo di che iniziavo ad usarlo per gli usi consentiti e no

un bastone che ricordo in particolare è quello di mia nonna da noi in famiglia chiamato " il bastone della vecchiaia " ricordo che mia nonna lo usava sempre per camminare ma anche come sostegno per il fagotto di roba che si faceva ogni volta che voleva andare da qualche parte con la sua roba, dopo la sua dipartita il bastone della vecchiaia è rimasto in casa e spesso rispuntava fuori e qualcuno lo maneggiava ricordando i tempi andati, poi dopo varie " faccende della vita " del bastone si perse traccia, c'è chi dice " l'avrà preso quello , c'è chi dice " l' avrà preso quell'altro ! " ma nessuno dice di averlo e io son sicuro che è ancora in casa,che un giorno risortirà fuori e che se anche io arriverò alla vecchiaia  non dico come mia nonna ma almeno alla pensione lo userò come lei lo usava perché seppur di semplicissima fattura e di bassissimo valore per me ha un valore altissimo , per la nostra famiglia non è un bastone qualsiasi ma " IL BASTONE " quello della  della vecchiaia   una volta dell' ARMIDA e un domani di ..........

http://www.regione.piemonte.it/parchi/riv_archivio/2002/120ott02/bastoni.htm

******************************************************************
ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! ATTENZIONE !!!!! 
 la canzone che sentite proviene dal player sotto se volete interromperla cliccate il tasto stop sul player stesso sennò aspettate che venga eseguita un unica volta dopo di che si stopperà da sé ( questo ogni volta che viene aperta l' intera pagina web dove questo post si trova oppure questo singolo post


martedì 7 agosto 2012

un po di BELEN (col fidanzato almeno finché dura )





 fonte : facebook
CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE !

il detto dice così in realtà però quelli che sono stati ripresi dalle telecamere della guardia di finanza qualcosina hanno " stretto " e non si parla di pochi euro ma di parecchi , tra loro c'è chi ha truffato per 40 anni l' inps , praticamente da sempre , vivendo alla faccia nostra senza averne diritto, è il popolo degli imbroglioni di cui fa parte una larga parte degli ITALIANI ,falsi ciechi, sordi,mutilati vari, ce n'è di tutti i tipi e se sono riusciti a vivere imbrigliando lo stato in maniera così esplicita una ragione ci sarà. c'era un cieco che addirittura andava a prendersi la pensione da se e mentre era in fila leggeva il giornale.....
non sono solo ciechi i falsi invalidi d' ITALIA , forse sono quelli più facili da scoprire visto che basta seguirli nella loro vita privata per un tot e prima o poi si tradiranno da soli,altri casi di falsa invalidità invece non sono così facli da individuare.

la domanda che viene spontanea è alla fine una " falsi invalidi o falsi attestati di invalidità ?"
è chiaro che la risposta nei casi che stiamo prendendo in esame  è "  falsi attestati di invalidità " ed è qui che bisogna colpire , scovare e punire le persone che alla fine fanno sì che la truffa vada in porto, medici compiacenti, impiegati corrotti etc
certo le modalità non possono essere tutte riconducibili alla malafede delle persone deputate al dare o no un invalidità sopratutto se permanente , a volte puo anche essere che la persona si faccia sostituire da un vero invalido e si presenti nei luoghi opportuni munita di falsi documenti che ne garantiscono l' identità, questi casi però sono minoritari rispetto agli altri, di solito l' ingranaggio vero e proprio comprende tutta la filiera di personaggi che per legge devono controllare e vidimare le pratiche presentate

e allora che fare ? che può fare il semplice cittadino per contribuire a che questo fenomeno scompaia o almeno si riduca di parecchio ?
l' unica maniera nel caso si scopra una qualche truffa o abuso del genere e non solo, è quella di denunciare agli organi opportuni le persone e i fatti  di cui veniamo a conoscenza poi ci penserà, si spera, la magistratura a punirli come meritano







bisogna dire che malgrado il danno fatto all' erario e a noi tutti da 'sti personaggi non è certo per loro che lo stato ITALIANO naviga in acque torbide, quel merito lì lo hanno persone perfettamente sane e  consapevoli , gente potente grazie a noi ma anche non,. sono i politici e grandi finanzieri, industriali etc che ogni volta che han rubato non han certo pensato di"  portar via " qualche migliaio d'euro al mes....  sssh!, son andati pesante rubando a più non posso o comunque imbrogliando lo stato e tutti noi senza ritegno e in maniera continua, e sopratutto grazie a loro che ora siamo nella merda , i falsi invalidi han contribuito? certo, van puniti? certo,  ma è ai pesci grandi che bisogna mirare, i grandi imbroglioni che bisogna controllare perché alla fine son loro che posson rovinare una nazione e non si capisce come possano farlo malgrado tutti i controlli e i reparti dell'arma presenti in ITALIA 

ci viene come il sospetto che i controlli a certi " piani alti " siano un pochino inesistenti o quasi ma certamente ci sarà una spiegazione che spiegherà sicuramente come possano persone di un certo livello rubare senza essere disturbati o no ?

Potrebbe interessarti:http://www.torinotoday.it/cronaca/video-falsa-cieca-pinerolo-shopping.html
Leggi le altre notizie su:http://www.torinotoday.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/TorinoToday

OLIMPIADI 2012 /LONDRA il medagliere  ITALIANO

L' ITALIA,  questo piccolo paese dalle poche risorse e dalla grande storia, nonostante i tanti problemi riesce ancora a fare la sua figura alla faccia di chi ci dà per spacciati ormai da tempo, anche se alcune medaglie pensate " nostre sicuro " non sono poi arrivate ne sono arrivate comunque altre, alcune conferme, altre frutto di un duro lavoro ( comunque uguale o simile a quello fatto da tutti gli altri )  fatto spesso lontanissimo dalle luci della ribalta da persone che han lavorato con sacrificio e dedizione ad un sogno che proprio grazie a questo loro attaccamento al proprio sport li ha infine premiati  eusadendosi

ecco il medagliere Italiano ad oggi

Medaglie d'oro: 7

Elisa Di Francisca (fioretto individuale);
Marco Galiazzo, Michele Frangilli e Mauro Nespoli (arco a squadre);
Daniele Molmenti (canoa K1 slalom);
Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Arianna Errigo, Ilaria Salvatori (fioretto femminile a squadre);
 Jessica Rossi (tiro a volo);
Andrea Baldini, Valerio Aspromonte, Andrea Cassarà e Giorgio Avola (fioretto maschile a squadre);
Niccolò Campriani (carabina 3 posizioni).

Medaglie d'argento: 6

Arianna Errigo (fioretto individuale);
Luca Tesconi (pistola da 10 metri);
Diego Occhiuzzi (sciabola individuale);
Niccolò Campriani (fucile ad aria compressa);
Romano Battisti e Alessio Sartori (canottaggio due di coppia);
Massimo Fabbrizi (tiro a volo).

Medaglie di bronzo: 4

Valentina Vezzali (fioretto individuale);
Rosalba Forciniti (judo -52kg);
Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Luigi Samele e Gigi Tarantino (sciabola a squadre);
Matteo Morandi (anelli).

**********************************************************************************************************************************
I campioni ITALIANi delle olimpiadi 2012 non sono molto conosciuti, la maggioranza viene alla ribalta solo durante gare importanti tipo le olimpiadi poi torna nel' anonimato...  ma lì lavora e si da da fare per ottenere dei risultati , altri che ultimamente si vedono sempre più spesso nei giornali per faccende che con lo sport non hanno nulla a che fare qui ,in questa lista di foto dove dovrebbero esserci non appaiono e non certo per colpa nostra
















ricordate questi volti, queste persone che han tenuto alto l' onore ITALIANO nel mondo e magari non scordatevele subito quando i riflettori si saranno spenti ( andatevi anche a cecare loro immagini e biografie nel web che ne trovate a bizzeffe )
**********************************************************************************************************************************

IL MEDAGLIERE ( totale ) AGGIORNATO DELLE OLIMPIADI DI LONDRA 2012
1
People's Republic of ChinaCina
31191464
2
United States of AmericaUsa
29151963
3
Great BritainGran Bretagna
18111140
4
Republic of KoreaSud Korea
115622
5
FranceFrancia
89926
6
Russian FederationRussia
7171842
7
ItalyItalia
76417
8
KazakhstanKazakhstan
6017
9
GermanyGermania
510722
10
HungaryUngheria
4138
11
Democratic People's Republic  of KoreaNord Korea
4015
12
NetherlandsOlanda
33410
13
CubaCuba
3317
14
BelarusBielorussia
3238
15
New ZealandNuova Zeanda
3148
16
South AfricaSud Africa
3104
17
UkraineUcraina
3069
18
JapanGiappone
2121428
19
AustraliaAustralia
212822
20
DenmarkDanimarca
2428
20
RomaniaRomania
2428
22
BrazilBrasile
2158
23
PolandPolonia
2136
24
Islamic Republic of IranIran
2114
24
JamaicaJamaica
2114
26
CroatiaCroazia
2103
27
EthiopiaEtiopia
2024
28
CanadaCanada
13610
29
SwedenSvezia
1326
30
Czech RepublicRepubblica Ceca
1315
31
KenyaKenya
1225
32
SloveniaSlovenia
1124
33
Dominican RepublicRepubblica Dominicana
1102
33
GeorgiaGeorgia
1102
33
SwitzerlandSvizzera
1102
36
LithuaniaLituania
1012
37
GrenadaGrenada
1001
37
VenezuelaVenezuela
1001
39
MexicoMessico
0325
40
ColombiaColombia
0314
41
SpainSpagna
0213
42
EgyptEgitto
0202
43
SlovakiaSlovacchia
0134
44
AzerbaijanAzerbaijan
0123
44
BelgiumBelgio
0123
44
IndiaIndia
0123
47
ArmeniaArmenia
0112
47
IndonesiaIndonesia
0112
47
MongoliaMongolia
0112
47
NorwayNorvegia
0112
47
SerbiaSerbia
0112
47
TunisiaTunisia
0112
53
CyprusCipro
0101
53
EstoniaEstonia
0101
53
GuatemalaGuatemala
0101
53
MalaysiaMalesia
0101
53
ThailandTailandia
0101
53
Taipei (Chinese Taipei)Taipei 
0101
59
GreeceGrecia
0022
59
Republic of MoldovaMoldavia
0022
61
ArgentinaArgentina
0011
61
Hong Kong, ChinaHong Kong
0011
61
Saudi ArabiaSaudi Arabia
0011
61
KuwaitKuwait
0011
61
Puerto RicoPorto Rico
0011
61
QatarQatar
0011
61
SingaporeSingapore
0011
61
Trinidad and TobagoTrinidad and Tobago
0011
61
TurkeyTurchia
0011
61
UzbekistanUzbekistan
0011


*************************************************************************************
il medagliere visto in ottica EUROPEA


E.R.A. • Olimpiadi 2012: Medagliere europeo del 

http://www.linguisticdemocracy.org/100/images/thumbnails/thumb_bandiera_eu_olimpiadi.jpg
Olimpiadi 2012: Medagliere europeo del 6 agosto 

Situazione aggiornata ad oggi 06.08.2012 ore 11:00


UNIONE EUROPEA: 159 medaglie. Delle quali 52 d'oro, 55 d'argento e 52 di bronzo.
CINA: 62 medaglie. Delle quali 30 d'oro, 14 d'argento e 18 di bronzo.
USA: 60 medaglie. Delle quali 28 d'oro, 14 d'argento e 18 di bronzo.
RUSSIA: 35 medaglie. Delle quali 4 d'oro, 16 d'argento e 15 di bronzo.

come di vede l' Europa se fosse davvero unita sarebbe prima in classifica e anche di molto 
************************************************************************************************************************************

lo sai come si chiama..? Maggio 2025