ciao a tutti, in queste pagine verrà pubblicato ogni tanto il fumetto l'osteria di Ulisse oltre a recensione di materiale vario .tipo cinema,concerti uscite dvd video, cd, blu ray, vip personaggi famosi tv gossip sport, calcio, meteo satellite schede, dibattiti sondaggi, high tech, playstation , xbox, console, turismo, orari, borsa, giardinaggio, hobby, teatro, lirica, musica, umorismo di bassa lega, discorsi a bischero e altro accorrete in alcune centinaia di migliaia ( non di piu )
sabato 10 marzo 2012
detti e stradetti *** proverbi,modi di dire etc *** citazioni varie *** aforismi et similia ******
un po di roba varia rinvenuta nel web e lì postata dalla più svariata tipologia di gente che abita quella specie di palla volante da alcuni chiamata TERRA
a cura di I.O.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- filosofo anonimo
"Dio creò le donne e promise agli uomini che avrebbero trovato la donna ideale a ogni angolo della terra . ..... E poi fece la terra rotonda."
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ormai retrò ma puo tornare attuale da un momento all' altro
Se Giulio continua così lo declassano da Ministro Tremonti a Senatore Tredenti: Quelli che gli lasciano gli italiani.
-Anonimo genovese.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- citazione da film
Un anonimo disse: I politici assomigliano ai pannolini, bisogna cambiarli spesso e per lo stesso motivo.
Robin Williams (battuta finale nel film L'uomo dell'anno)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- consigli di vita ( scritto in in un cesso pubblico )
"Nun te dico de fa' centro, ma perlomeno falla dentro"
anonimo ( Pennello su ceramica ).
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ consigli di vita ( anonimo )
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- citazioni varie personaggi più o meno famosi
L'abilità politica è l'abilità di prevedere quello che accadrà domani, la prossima settimana, il prossimo mese e l'anno prossimo. E di essere così abili, più tardi, da spiegare perché non è accaduto.
-Winston Churchill-
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- citazioni varie personaggi più o meno famosi
Io non ho mai avuto problemi con la droga.
Ho avuto problemi solo con la polizia...
Keith Richards
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- citazioni varie personaggi più o meno famosi
La realtà dei fatti supera la fantasia dei sobri.
Joe Natta --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- citazioni varie personaggi più o meno famosi
Se la scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa è segno,allora una scrivania vuota?
-Albert Einstein-
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nella vita ci sono le cose vere e le cose supposte: le cose vere le mettiamo da parte per il momento… ma le supposte… dove le mettiamo le supposte?
Antonio De Curtis ----------------------------------------------------------------------------------------------------------
COME TU SEI… COSI’ E’ IL MONDO
“Chi sono io?” Chiese un giovane ad un maestro di spiritualità.
“Te lo spiego con una piccola storia” rispose il saggio.
Un giorno, dalle mura di una città, verso il tramonto si videro sulla linea dell’orizzonte due persone che si abbracciavano.
“Sono un papà e una mamma”, pensò una bambina innocente.
“Sono due amanti”, pensò un uomo dal cuore torbido.
“Sono due amici che s’incontrano dopo molti anni”, pensò un uomo solo.
“Sono due mercanti che hanno concluso un buon affare”, pensò un uomo avido di denaro.
“E’ un padre che abbraccia un figlio di ritorno dalla guerra”, pensò una donna dall’anima tenera.
“E’ una figlia che abbraccia il padre di ritorno da un viaggio”, pensò un uomo addolorato per la morte di una figlia.
“Sono due innamorati”, pensò una ragazza che sognava l’amore.
“Sono due uomini che lottano all’ultimo sangue”, pensò un assassino.
“Chissà perché si abbracciano”, pensò un uomo dal cuore arido.
“Che bello vedere due persone che si abbracciano”, pensò un uomo di Dio.
“Ogni pensiero”, concluse il maestro, “rivela a te stesso quello che sei. Esamina di frequente i tuoi pensieri: ti possono dire molte più cose su di te di qualsiasi maestro”.
(P. Yogananda)
mondo del fumetto in lutto: È morto Mœbius se n'è andato. all'età di 74 anni.
dopo una lunga malattia è deceduto stamani Moebius pseusonimo di Jean Gireaud il grande artista del fumetto, visionario come pochi e dal tratto inconfondibile lascia un grande vuoto nel mondo delle matite e ballons.
chi nella sua vita ha amato almeno un po il mondo dei fumetti probabilmente non può non conoscerlo , non può non aver letto almeno qualche storia da lui disegnata, forse una fantascientifica dove l' ARTISTA trasportava su carta le sue visioni di possibili mondi e creature irreali come lo è la fantasia stessa ma in quel momento ed in quel contesto vere e credibili anche per chi come lettore le stava sfogliando, oppure una western magari di blueberrry, era impossibile non rendersi conto che quel fumetto che andavamo a leggere aveva qualcosa in più , fin dal primo acchito il suo disegno colpiva attirava e accuiva l' attenzione e l' interesse del lettore per quella particolare storia ( magari inserita, come spesso lo era, assieme ad altre in un albo/raccoglitore di più storie di differenti artisti dell' arte stampata,) al pari , ad esempio,di un altro grande come lui scomparso il mai troppo lodato MAGNUS
è così che in tanti hanno scoperto Moebius e magari dopo quella fortuita scoperta son andati alla ricerche di altre su opere
http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Giraud http://www.moebius.fr/
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- molti i saluti dei fan sul web eccone uno d'esempio
È morto Mœbius
Jean Giraud, Gir, Mœbius, se n'è andato.
Stamattina ci ha lasciati, all'età di 74 anni.
Il Dio, il Maestro, il Guru del fumetto internazionale, colui che disegnava storie a forma di fiammella, campo di grano, testa d'elefante.
Colui che padroneggiava la china come se fosse una banale estensione della sua mano.
Quello in grado di raccontare una storia senza inizio, senza fine, lasciando che la storia prendesse vita da sola e si evolvesse da sé.
L'uomo che ha cambiato l'idea stessa del fumetto, allargandone e distruggendone i confini, in un infinito inseguirsi come quel nastro da cui prese il nome.
Ho avuto la fortuna di vedere l'ultima sua bellissima mostra, di capacitarmi di cose che voi umani non potreste neanche immaginarvi.
E ora che non c'è più, non c'è più davvero.
Addio M.
Et vers quelle planète ce magicien s'est-il envolé ?
Un Grande veramente.Le sue storie, raccontate nelle sue atmosfere magiche rarefatte, con pochi segni essenziali ed incisivi, erano inconfondibili. Hanno fatto parte, per anni, delle mie motivazioni a comprare riviste di fumetti in serie.
Lo considero più un artista che un fumettaro. È sempre un'artista chi coglie delle essenze e le sa riprodurre, a suo modo e con la sua personalità, ma rendendole percepibili a tutti.
L'Incal resta un capolavoro insuperabile, ed alcune tavole sono, nella loro pulizia formale, di grande sensualità.
La narrazione di Jean Giraud, Moebius o anche Gir (Blueberry), resterà per sempre nella storia del fumetto ed oltre
personalmente io ricordo più di tutti l' incontro di Moebius con un altro grande del fumetto :STAN LEE il creatore dell' universo marvel , i 2 donarono ai numerosi fan una grande opera fumettistica "PARABOLA " una storia il cui protagonista era Silver Surfer , Stan Lee riscriveva dopo tanti anni una storia di uno dei suoi personaggi più travagliati da lui mai creati e lo faceva magnificamente , Moebius da parte sua per la prima volta si cimentava con un personaggio marvel e il suo lavoro non poteva che magnificare il tutto il risultato fù l' ennesima opera assoluta del fumetto mondiale dovuta a 2 grandi
venerdì 9 marzo 2012
scoperte grazie alla Tomografia a emissione di positroni ( P.E,T. ) alcune diferrenze tra il cervello maschile e quello femminile
post a cura di a.s.s.m.
iniziamo innanzitutto col dire cos'è la P.E.T, in questo ci aiuta Wikipedia che ci dice:
La tomografia a emissione di positroni (o PET, dall'inglese Positron Emission Tomography) è una tecnica di medicina nucleare e di diagnostica medica utilizzato per la produzione di bioimmagini (immagini del corpo). La PET fornisce informazioni di tipo fisiologico, a differenza di TAC e RMN che invece forniscono informazioni di tipo morfologico del distretto anatomico esaminato. Con l'esame PET si ottengono mappe dei processi funzionali all'interno del corpo.
ora che sappiamo cos'è, cosa fa ea cosa serve la Pet proseguiamo col post prendendo però il tutto in maniera meno accademica , analizzando cioè solo uno dei possibilirisultati finali ottenibili grazie a questa tecnologia
quella che analizzeremo sono le foto virtuali del cervello di una donna e di un uomo trattate in maniera tale che la macchina e il suo software altamente tecnologico porti in evidenza le possibile differenze esistenti nelle due tipologie di cervelli
i risultati sono incredibili essi mostrano in maniera evidente le differenze concrete esistenti tra i 2 cervelli, difatti sebbene i 2 organi siano fisicamente simili ciò che occupa le varie parti dei 2 cervelli cambia in maniera radicale . è grazie allo speciale software che gestisce il tutto che si scopre cosa, guardate le foto e capirete meglio
certo la macchina non dice quali tra i 2 cervelli sia il migliore nè se uno dei 2 sia guasto oppure no, essa difatti fotografa solo uno stato di fatto preesistente e nulla di più sta ora ad ognuno di noi prendere atto delle ( prime ) differenze venute a galla e gestire il tutto in maniera appropiata
non si prevedono grandi cambiamenti dovuti alla scoperta anzi... gia ora molta gente commenta " e che scoperta è'? " . ma anche " e lo sapete ora ? " per riportarne solo alcune ......
la scienza comunque non si ferma e continua nella sua ricerca continua sul sapere e tutto quanto lo circonda quindi alla prossima volta per scoperte ancora più interessanti ma anche no.
--------------------------------------------------------------------------------------------
ARIECCOCI!!! --------------- E NUOVA !!!! ------------ LE FACCE A CULO!!!!! ( che non finiscono mai ) -------------------
Tangenti, è bufera sulla Lega al Pirellone, Boni indagato. "Un milione al Carroccio"
Gli «affari» si concordavano alla tavola imbandita del ristorante milanese Riccione. Tra un’orata al sale, un trancio di pescespada, il quartier generale del presidente del consiglio regionale della Lombardia, Davide Boni, sceglieva le strategie. Come quando, nel 2009, l’allora assessore allo sport del Comune di Cassano D’Adda, Marco Paoletti, leghista doc, chiede a Boni e al suo responsabile della segreteria, Dario Ghezzi, come comportarsi con le continue richieste di denaro dell’architetto Michele Ugliola. «Tu vai avanti, il partito ti copre», la risposta di Ghezzi.
Tangenti lombarde, l'ombra di un sistema Pdl-Lega Nord
Nuovi sviluppi dall'inchiesta in cui è coinvolto il presidente del consiglio regionale Boni e da quella che aveva portato in carcere il pdl Nicoli Cristiani: un unico filone corruttivo. L'opposizione torna a invocare il voto anticipato dopo la nuova bufera giudiziaria sulla Regione. Faccia a faccia Bossi-Boni in via Bellerio
continua qui -
http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/03/07/news/tangenti_lombarde_l_ombra_di_un_sistema_pdl-lega_nord-31128504/
un po di " MA LO SAI COME SI CHIAMA ?, CHI E'? E QUAL' E' ? "
- l' ultimo faraone egiziano? EMORI' SOTTANKAMION
- il kamikaze piu famoso del mondo? SADDA' MURI'
- Il playboy africano? Natok Saranan
- peggior terrorista del Congo: Mobuto Labomba
- il più famoso zoppo africano?IE MANkA N'NkA
- il campione tunisino di salto in lungo? dali alà
- IL PIU' BRAVO ARCIERE CONGOLESE: TOBUCO LOCULO
- Il ministro della fame araba? Ali Mentari
- Equilibrista egiziano: Karim Abash
- il paese piu caldo? il sudan
- Milite ignoto Coreano NUNZESAH KIKA TZE
- IL MINISTRO DEI TRASPORTI CINESE? CHAN FURGONCIN. E IL FIGLIO? CHAN Sì. E IL NIPOTE? CHAN CIAO)
- Come si chiama il più Forte saltatore congolese? Mozombo Nabuca
- Il santo protettore dei pasticcieri? St. Honorè
- Il Ministro dell'agricoltura vietnamita Van Ghi Tu
- la auto piu' sorda?? l&'opel Kadett?
- il molestatore francese:LAMAN MORT
- IL + FAMOSO SELF SERVICE DI PARIGI-BAR.BECUE
- Come si chaima il più famoso motociclista francee? Finì LaMichelle
- Playboy finlandese: Mika Sonorikkionen
- Il più gran mandrillo finlandese: Vado Aputtanen.
- Il faraone più sfigato? Sutan Camion
- l' imprenditore arabo di cioccolato??al lat
- Playboy turco: Gala Ben Dur
- Il buttafuori nelle discoteche arabe? Jesh Hallah
- La figlia del più grande petroliere arabo? MISS SHELA
- Lo scemo+ scemo egiziano: Tesi nosem
- IL CACCIATORE DI CAMMELLI-ABRAK AL KAMEL
- L'ARABO SEMPRE ARRAPATO-ALLAH BEN DUR COMEL SALAM
- Ministro dell' istruzione egiziano Sei-un-Salam
la canzone che sentite proviene dal player sotto se volete interromperla cliccate il tasto stop sul player stesso sennò aspettate che venga eseguita un unica volta dopo di che si stoppera da sè ( questo ogni volta che viene aperta l' intera pagina web dove questo post si trova oppure questo singolo post stesso medesimo )
FUMETTO L' OSTERIA ULISSEFUMETTO L' OSTERIA ULISSEFUMETTO L' OSTERIA ULISSE ____________________________________________________________________________________
continuiamo a postare l' albetto n 175 del fumetto " l'osteria Ulisse " dal titolo " la disfida di Burletta" stavolta ne postiamo ben 7 pagine, non perdete il prossimo post che chiuderà, oltre che tutte le trame finora sviluppate ( e son tante davvero ) anche il numero.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- istruzioni per una buona lettura da parte di un qualsiasi lettore
- per leggere con tranquillità e senza sforzo una pagina qualsiasi del fumetto clicca, tenendo cliccato contemporaneamente il tasto delle maiuscole, su ogni immagine onde ingrandirla ; questa si aprirà in un' altra scheda o pagina web clccandoci una seconda volta su l 'immagine s'ingrandira ulteriormente
- sennò leggila così oppure usa una lente d' ingrandimento o altro
- se poi non hai intezione di fare una di queste azioni l' ultimo consiglio è quello di arrangiarti come ti pare e piace che a noi tanto " c' importa assai!!."
a cura di I.O. ____________________________________________________________________________________ riassunto in breve
Marcopino e Martini si sfidano a chi porta più cartoni di vino dal magazzino al' osteria Ulisse in un unico viaggio ...... la disfida sifatta sembrerebbe semplice ma succedono degli imprevisti e intanto qualcuno di nascosto nell' ombra osserva il tutto ...........
MONUMENTI E STATUE D' ITALIA ( di tutto un po e oltre )
Fontana del Nettuno, Grottesco di Palazzo Ducale . CITTA : MASSA, luogo : presso palazzo ducale Cybo Malaspina ( interno )
al' interno del palazzo ducale di MASSA proprio in opposto al' entrata si trova la fontana del Nettuno facente parte del GROTTESCO un' " insieme " d'arte ideato dall' architetto Alessandro Bergamini tra 1695-1701 su affidamento della duchessa Teresa Pamphili Cybo, moglie del Duca di Massa Carlo II.
più precisamente Il Grottesco si trova al centro del lato orientale di Palazzo Ducale, opposto all’ingresso principale di cui costituisce un sontuoso fondale prospettico.
La Statua, che raffigura Nettuno, fu realizzata da Baccio Bandinelli su commissione della famiglia Doria. Tuttavia, i committenti non vollero pagare l'opera che l'artista non aveva portato a termine e il Nettuno rimase così alla città. L'opera fu poi posta al di sopra di una fontana di marmo in pieno Cinquecento. L'operazione è da ascrivere al progetto urbanistico di Alberico I.
L’ambiente, a piano terra e suddiviso in tre navate a tre campate ciascuna sorrette da due colonne, è caratterizzato da una ricca decorazione in finte concrezioni calcaree che dal soffitto si prolungano sino alle pareti e ai capitelli delle colonne. Elemento di spicco è la fontana del Nettuno, al centro del lato orientale e fondale di tutta la scenografia dell’ambiente, lavorata in prezioso marmo apuano bianco. Dalla vasca, semicircolare, si innalza una gigantesca statua di un Nettuno con tridente in mano, cavalcante il tradizionale nicchio a conchiglia chiusa trainato da tre grandi delfini, il tutto arricchito da una pioggia di zampilli di acqua
Di chiaro gusto barocco, il Grottesco introduce in un mondo fantastico popolato di satiri, sirene bicaudate che, unito alle numerose allegorie pittoriche presenti nelle volte e nelle pareti, trasporta il visitatore di oggi a quella stessa meditazione culturale che dovevano percepire la famiglia ducale e il circolo di artisti e studiosi che intorno alla corte gravitavano. Il Grottesco era infatti una sorta di filtro tra l’esterno del palazzo e i due ambienti laterali, occupati in origine dalla Biblioteca Ducale.
l' effetto scenografico dell' opera è notevole . l' opera vera e propria inizia ben prima della fontana tutto l' ampio spazio della stanza difatti è " sommerso " da stucchi, stemmi e statue
Alle origini dell' umanità ovvero: Adamo ed Eva chi dei due fu creato prima, da chi e perché ? ----------------------------------------------------------------------------------------------- - antefatto
in una grotta nascosta nei pressi del monte Sinai un equipe di ricercatori ha rinvenuto una caterba di papiri e libri di epoca antichìssima , tra di essi figurerebbe una copia apocrifa del Libro della Genesi,tramite indiscrezioni non meglio precisate è trapelata nel mondo accademico ed oltre la notizia secondo la quale nella sopradetta copia del prezioso libro sarebbe inscritta una versione alternativa del mito della creazione.
la cosa ulteriormente disarmante sarebbe che però le traduzioni della stessa differirebbero notevolmente a seconda se l'originale in aramaico venga affidato a un traduttore maschio o ad una traduttrice femmina.
vediamole tutte e 2 onde valutarne la veridicità e magari scegliere quella più credibile
*************** VERSIONE TRADOTTA DA UNO STUDIOSO UOMO *****************
Adamo passeggiava nel Paradiso Terrestre. Si sentiva molto solo.
Allora Dio gli chiese:"Adamo, cosa c'e che non va, ti vedo molto giù!" e Adamo, piagnucolando, gli disse che non aveva nessuno con cui chiacchierare. Mosso a compassione, Dio gli promise che gli avrebbe dato una compagna, una DONNA!
"Questa persona" disse Dio "ti procurerà il cibo, cucinerà per te, e quando ti toglierai i pantaloni, essa li laverà per te. Non discuterà mai le tue decisioni. Anzi, le condividerà sempre.
Avrà cura dei tuoi figli e non ti chiederà mai di andare nel mezzo della notte a vedere come stanno. Non ti contraddirà mai e sarà sempre la prima ad ammettere di avere torto. Non avrà mai il mal di testa e ti darà sempre amore e passione quando ne avrai voglia."
Adamo, a bocca aperta, chiede a Dio:"Ma quanto mi costa una donna cosi?"
e Dio "Un braccio e una gamba"
alché Adamo "Uhm.. e.. senti, e per una costola cosa mi dai?"
Il resto è storia .........
************************ VERSIONE TRADOTTA DA UNA STUDIOSA DONNA ************************ legenda colore rosa = Eva coloreoro = DIO Un giorno, nel giardino dell'Eden, Eva disse a Dio..."Signore, ho un problema" "Che problema, Eva?" "Signore, so che mi hai creata e che hai provveduto per questo giardino bellissimo, e per tutti questi meravigliosi animali, e quell'allegro e buffo serpente... ma io non mi sento davvero felice" "Come mai, Eva?" fu l'immediata replica dall'alto "Signore, mi sento sola. E sono proprio stufa delle mele..." "Bene Eva, in questo caso ho una soluzione. Creerò un uomo per te" "Che cos'e' un 'uomo', Signore?" "Questo 'uomo' sarà una creatura difettosa, con molti aspetti negativi. Mentirà, ti prenderà in giro e sarà vanaglorioso, in pratica ti darà un sacco di problemi. Sarà più grande di te e più veloce, e amerà cacciare e uccidere. Avrà uno sguardo scioccamente curioso, ma visto che ti stai lamentando, lo creerò in modo che possa soddisfare le tue, ehm, necessità fisiche. Sarà scarso di intelletto e si impegnerà in occupazioni infantili come la lotta e prendere a calci una palla. Non sarà molto sveglio, e avrà spesso bisogno dei tuoi consigli per pensare correttamente" "Sembra una cosa divertente!" commentò Eva ammiccando ironicamente. "Dove sta la fregatura?" "Beh... lo puoi avere ad una condizione..." "Quale?" "Come ti ho detto, sarà orgoglioso, arrogante e autocompiacente -perciò dovrai fargli credere che e' stato creato lui per primo. Però ricorda: è il nostro piccolo segreto.. da donna a donna!"
il resto è un' altra storia ......
scegliete quella più verosimile ( anche nessuna delle 2 ) e dopodiche toglietevi di torno che qui ci sà da fare .....
martedì 6 marzo 2012
BOOK FOTOGRAFICO-----------------BOOK FOTOGRAFICO, -------------------BOOK FOTOGRAFICO --------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
foto provenienti dai piu' disparati luoghi raffiguranti cose, persone etc aventi come soggetto di tutto o il nulla totale , foto rubate e non, scatti rari o visti e stravisti ,foto con commento o senza , foto messe con un criterio preciso oppure buttate lì a casaccio, foto che non sono foto e foto disegnate, in tutti i casi foto et affini per tutti e per nessuno.
rubrica a cura di a.s.s.m.__________________________________________________________________________________________________________
fallo te !!!! ( eppoi se ne riparla ..... )
curiosità e dubbi dal web ------------ curiosità e dubbi dal web ------------ curiosità e dubbi dal web ------------
dico io ....ma non era il caso di bloccare la gara ? *********************************************************************************** capire quando è il caso di non rompere troppo le palle
a volte è il caso di lasciar stare le persone per i fatti suoi , questo l' ha capito di sicuro il signor P.S. che nonostante le raccomandazione fattegli dagli amici è voluto per forza andare a prendere in giro chi in quel momento era su tutte le furie ecco come è andata a finire
dico io ... ma la reazione non è stata un tantinello esagerata ?
( comunque il signor P.S. ora sta bene.... .................................. ...................................................... ................
è al cimitero ma in un posticino soleggiato e curato fin nei minimi particolari
______________________________________________________________________________________ fessi dal mondo
lunedì 5 marzo 2012
Giorgio Panariello torna in tv con uno show su Canale 5
Grande ritorno di GIORGIO PANARIELLO in televisione, stasera lunedi` 5 marzo, per la prima volta su Canale5, protagonista assoluto del one man show "PANARIELLO NON ESISTE", ideato da lui stesso.
In diretta dallo Studio 5 di Cinecitta`, lo storico teatro di posa di Federico Fellini, per 4 settimane, Giorgio Panariello portera` in tv un'eccezionale serie di "personaggi" nuovi e di monologhi incentrati sulla descrizione di avvenimenti, atteggiamenti, comportamenti, sentimenti della nostra quotidianità: in una sola parola, la realta`, che, all'occhio di un attento osservatore, puo` paradossalmente superare spesso la fantasia.
Giorgio Panariello torna in tv con uno show su Canale 5 con Nina Zilli
Attore dalle doti indiscusse ma anche e soprattutto autore, Giorgio Panariello e` anche un vero capocomico che, all'interno del suo teatro televisivo, guiderà la compagnia lavorando a stretto contatto con tutti i suoi collaboratori, per una riuscita globale dello spettacolo che si contraddistingue come una coesione non solo scenica ma anche umana.
Suoi partner e compagni di viaggio, per tutte le puntate, saranno l'affascinante e bravissima Nina Zilli, il trombettista jazz Fabrizio Bosso, l'illusionista Gaetano Triggiano, il coinvolgente e "magico" mondo de Les Farfadais, l'orchestra diretta da Franco Micalizzi, il corpo di ballo guidato da Bill Goodson.
Ma molti saranno gli ospiti e i colleghi, nazionali e internazionali, che Panariello accogliera` nel suo show per offrire al pubblico, spesso insieme con loro, esibizioni assolutamente uniche ed inedite, a cominciare dagli artisti attesi per la prima puntata: TIZIANO FERRO, MICAELA RAMAZZOTTI, VINCENZO SALEMME e JAMES TAYLOR.
Versatile, inaspettato, originale, istrionico e sempre particolarmente attento agli umori, ai piccoli e grandi problemi della gente, Giorgio Panariello portera` in tv un'eccezionale serie di "personaggi" nuovi e di monologhi che potranno far sorridere ma anche riflettere.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI NELLA CONFERENZA STAMPA
«Ci sara` tanto di Giorgio Panariello in questo spettacolo - afferma lo stesso autore - come uomo, come persona piu` che come personaggio. Vestiro` e daro` vita certo, anche a nuovi "tipi" e "luoghi comuni" ma cercando di portare in televisione la vita comune di tutti i giorni e la personalita` di tanti uomini e donne veri che ho incontrato in questi anni girando tutta l'Italia. Gia` il titolo e` esemplificativo, rifacendosi ad una frase detta da un bambino per strada alla mamma che, incontrandomi, cercava di far capire al figlio che ero reale anche se in quel momento non ero in tv. In un certo senso e` una sfida: vorrei riportare la fantasia al suo posto.»
Al centro dei suoi monologhi, affidati a molti nuovi personaggi ideati dall'autore, la descrizione di avvenimenti, atteggiamenti, comportamenti, sentimenti: in una sola parola, la realta`, che, all'occhio di un attento osservatore, puo` paradossalmente superare spesso la fantasia.
Una fantasia che nello spettacolo sara` sicuramente valorizzata scenograficamente per consentire allo spettatore di entrare, anche se solo per quattro sere, in un mondo un po' piu` magico e sognante del quotidiano. Una scena che sara` resa ancora piu` "magica" dalla collaborazione di uno dei piu` importanti illusionisti del panorama italiano e internazionale, Gaetano Triggiano, e da alcuni suggestivi interventi della compagnia francese Les Farfadais, una tra le piu` avvincenti e innovative formazioni degli ultimi anni, un sapiente me´lange tra il mondo visuale del Nouveau Cirque e l'universo fantastico-mitologico della scienza fiction.
Ispirandosi alla grandissima Mina e ai tempi di "Studio Uno", inoltre, Giorgio ha voluto fortemente avere al proprio fianco Nina Zilli riconoscendo in lei non solo innegabili doti come cantante ma anche come donna di grande attualita`, ironica e intelligente, una vera e propria compagna di scena con la quale condividere non solo le canzoni ma anche le gag.
Giorgio Panariello torna in tv con uno show su Canale 5 con Nina Zilli«In passato ho avuto esperienze televisive e son felice di tornare in tv - sostiene Nina Zilli - Ancora piu` felice perche´ saro` accanto a Giorgio che mi ha conquistato da subito per l'umanita`, il talento e la professionalita`.Uno show con Giorgio Panariello, cantero` con un' orchestra fantastica diretta dal maestro Micalizzi, ci sarà Fabrizio Bosso, nello studio 5 di Cinecitta`. Cosa desiderare ancora? Non vedo l'ora d'iniziare!»
E ogni puntata sara` aperta da una personalissima ed originale interpretazione musicale di Fabrizio Bosso, raffinato ed apprezzato trombettista della scena jazzistica internazionale le cui incursioni coloreranno anche l'intervento degli ospiti musicali.
Il progetto dello studio e` stato curato da Gaetano Castelli insieme con Maria Chiara Castelli. Lo scenografo ha lavorato insieme a Giorgio Panariello in numerosi occasioni e che ha curato piu` volte la scenografia di Sanremo, Fantastico, Canzonissima e molti altri show televisivi.
«Per questo show - afferma Gaetano Castelli - ho pensato di utilizzare materiali semplici come le leghe invecchiate, la ghisa, le puntarelle a vista, che danno alla scenografia un respiro cinematografico e teatrale, abbandonando fin da subito l'idea di utilizzare le tecnologie piu` all'avanguardia che ormai hanno largo riscontro nella maggior parte delle produzioni.»
Il backstage sul palcoscenico e` una fedele riproduzione di un acquedotto romano e le gradinate dove il pubblico prendera` posto riproducono un vero e proprio abbraccio, metafora della vicinanza che Giorgio cerca e ritrova con il suo pubblico. Il legno che sovrasta le scene rimanda al Globe Theatre. Un vero e proprio ritorno alla scenografia piu` classica, lavorata dagli artigiani di Cinecitta`, veri maestri in questo campo.
L'orchestra e` diretta da Franco Micalizzi, autore cult delle colonne sonore dei film polizieschi anni '70 e punto di riferimento di un sound amatissimo dalle nuove generazioni e campionato dagli hip hoppers. Quentin Tarantino, che e` un suo ammiratore, ha inserito il tema di "Italia a mano armata" in Grindhouse, il film diretto a quattro mani con Robert Rodriguez.
Non manchera`, inoltre un originale corpo di ballo guidato da uno dei piu` apprezzati coreografi internazionali, Bill Goodson, presente al fianco di Giorgio Panariello anche in Torno Sabato, che per l'occasione ha scelto figure femminili naturalissime ma sempre in linea con il suo stile e la sua creativita` firmata Moulin Rouge.
Per proporre una qualita` e un'unita` di intenti spettacolari, la regia e` stata affidata a Stefano Vicario, che ha curato per Panariello anche la prima e seconda edizione di Torno sabato e che dichiara: «Sono felicissimo di tornare a lavorare con Giorgio perche´ i programmi a cui abbiamo lavorato insieme sono quelli che ricordo con piu` piacere e perche´ ho la possibilita` di muovere le telecamere in una delle piu` belle scenografie mai create da Gaetano Castelli.»
I NUMERI DEL PROGRAMMA
Il teatro televisivo di Giorgio Panariello:
- e` uno studio di 80 metri x 40 metri
- ha un boccascena di 20 metri x 9 metri
- per un totale di 1650 metri quadri di palco
- una pedana fronte palco di 20 metri
- una pedana girevole di 25 metri di diametro che si muove su 184 ruote
- 2 sipari
- 88 colonne in vetroresina
- un totale di 2.000 metri quadri di superficie per il pubblico e puo` ospitare 1000
- spettatori
La tecnica di scenografia, luci, audio e riprese e` garantita da:
- 2700 punti luce di scenografia
- 400 fari motorizzati
- 4 km di led di scenografia
- 116 paralumi stile Moulin Rouge
- 600 metri di americane
- 100 punti motore per appendimenti
- 4 banchi audio per un totale di 120 mila watt
- 20 km di caveria totale
- 11 telecamere in studio
Le persone che lavorano allo spettacolo:
- sono 250 i tecnici impegnati nella diretta
- sono circa cinquanta gli artisti in scena in ogni puntata, tra ballerini (9), musicisti
- (25) acrobati (8), cast e ospiti e sono previsti oltre 30 cambi costume.
MEDIAFRIENDS INSIEME A GIORGIO PANARIELLO
Mediafriends Onlus ha accettato con entusiasmo l'idea dello stesso Giorgio Panariello di inserire nel suo show Panariello Non Esiste un "Progetto Solidarieta`" che si articola nelle 4 puntate, in onda da lunedi` 5 marzo su Canale 5.
Queste le 4 iniziative benefiche individuate dagli autori del programma e dallo stesso Giorgio Panariello:
- Nella 1° puntata, il tema sara` "I Bambini", destinatari saranno l' Ospedale Pediatrico "Meyer" di Firenze e l' Ospedale Pediatrico Apuano di Massa. Obiettivo: arredare e rendere accogliente una "Casa per le Famiglie" dei bambini ricoverati.
- Nella 2° puntata, il tema sara` il "Disagio Giovanile", destinatario la "Comunita` Jonathan" di Scisciano (Napoli). Obiettivo: ristrutturare e rendere vivibile un giardino di circa 1.500 mq.
- Nella 3° puntata, il tema sara` la "Sicurezza Stradale" e, in collaborazione con la Polizia di Stato, verranno raccolti fondi a sostegno alle prossime Campagne per la Sicurezza Stradale.
- Nella 4° puntata, il tema saranno "Gli Animali", destinatario sara` la "Lega Nazionale per la Difesa del Cane". Obiettivo: la costruzione di una "postazione sanitaria" per il ricovero di cani randagi in provincia di Bari.
Tutte e 4 le iniziative benefiche saranno pubblicizzate sul sito www.mediafriends.it.
Giorgio Panariello ha ideato e scritto il programma con Mario Audino, Paolo Biamonte, Riccardo Cassini, Marco Luci, Sergio Rubino, Walter Santillo, Alessio Tagliento. La regia è curata da Stefano Vicario e la scenografia è stata creata da Gaetano Castelli e Maria Chiara Castelli.