post a cura di a.s.s.m.
iniziamo innanzitutto col dire cos'è la P.E.T, in questo ci aiuta Wikipedia che ci dice:

http://it.wikipedia.org/wiki/Tomografia_a_emissione_di_positroni
ora che sappiamo cos'è, cosa fa e a cosa serve la Pet proseguiamo col post prendendo però il tutto in maniera meno accademica , analizzando cioè solo uno dei possibili risultati finali ottenibili grazie a questa tecnologia
quella che analizzeremo sono le foto virtuali del cervello di una donna e di un uomo trattate in maniera tale che la macchina e il suo software altamente tecnologico porti in evidenza le possibile differenze esistenti nelle due tipologie di cervelli
i risultati sono incredibili essi mostrano in maniera evidente le differenze concrete esistenti tra i 2 cervelli, difatti sebbene i 2 organi siano fisicamente simili ciò che occupa le varie parti dei 2 cervelli cambia in maniera radicale .
è grazie allo speciale software che gestisce il tutto che si scopre cosa, guardate le foto e capirete meglio
certo la macchina non dice quali tra i 2 cervelli sia il migliore nè se uno dei 2 sia guasto oppure no, essa difatti fotografa solo uno stato di fatto preesistente e nulla di più
sta ora ad ognuno di noi prendere atto delle ( prime ) differenze venute a galla e gestire il tutto in maniera appropiata
non si prevedono grandi cambiamenti dovuti alla scoperta anzi... gia ora molta gente commenta " e che scoperta è'? " . ma anche " e lo sapete ora ? " per riportarne solo alcune ......
la scienza comunque non si ferma e continua nella sua ricerca continua sul sapere e tutto quanto lo circonda quindi alla prossima volta per scoperte ancora più interessanti ma anche no.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento