
Questa festa, ricorre ogni 1° maggio per ricordare l’impegno del movimento sindacale, ed i traguardi raggiunti dai lavoratori, che hanno fatto in modo di fissare l’orario di lavoro a 8 ore giornaliere.
Si decise di dividere la giornata in tre parti così suddivise: (8 ore di lavoro, 8 ore per lo svago e 8 ore per dormire), le numerose battaglie, alimentate da un profondo e radicale desiderio di cambiamento, hanno portato all’entrata in vigore di questa legge che limitava le ore di lavoro a 8.
La legge di cui parliamo fu approvata il 1° Maggio 1867, e durante quel giorno, venne organizzata a Chicago un enorme festa: più di diecimila lavoratori diedero vita a una delle più grandi manifestazioni mai organizzate per le strade della città americana.
Venne quindi deciso che il primo maggio e una data da festeggiare per onorare gli sforzi fatti dai sindacati e dai lavoratori nel 1867 per raggiunger questo traguardo
______________________________________________________________________________
in lungo