sabato 15 maggio 2010

viaggi nel tempo : va nel passato e uccide se stesso


il caso del celebre inventore scomparso nel 1736 O.I. scomparso senza lasciare nessuna traccia ha trovato, dopo lungo tempo, una spiegazione anche se incredibile; incredibile come le sue invenzioni ormai perse per sempre

la storia in breve ( per la versione intera fare richiesta tramite l' apposito form nel sito dell' autore )

praticamente O.I. aveva inventato una macchina per viaggiare nel tempo, al primo test pero' viaggiando nel passato , dove voleva rivedere la sua famiglia scomparsa tempo addietro, per uno scherzo del destino con la macchina del tempo su cui stava viaggiando investiva, schiacciava e sbriciolava il se stesso del passato causando un tracollo temporale a tutta la sua vita futura che in sintesi al ritorno del tessuto temporale in posizione normale fu cancellata assieme alle sue numerose invenzioni , le uniche notizie che lo riguardano arrivate fino a noi sono racchiuse nel libro oscuro custodito da millenni dalla confraternità dei " SAN FRISSI " detto libro ha la proprietà piu' unica che rara di autoscriversi le pagine con tutto quello di importante che è successo , che succede e che succederà

n.b.

- purtroppo la confraternità dei SAN FRISSI? non concede in visione il libro a nessuno anzi ne nega l' esistenza arrivando addirittura a negare l' esistenza della confraternità stessa , che se non fosse per alcuni reperti rari ma esistenti custoditi dall' ordine dei tenebrosi che ne attestano la presenza fin dagli albori dei tempi sarebbe sconosciuta anche ai suoi seguaci odierni. -

ma tornando ad O.I, seppur cio' che gli è accaduto sia palese in quanto egli oggi non esiste piu' fisicamente dall' epoca dello esperimento ,pare che una traccia aurea del suo passaggio sia rintracciabile a chi possiede le giuste capacita sensoriali ,inoltre egli continua a vivere nei remoti ricordi di chi anni fa' lo frequentava , ora la novità è che attraverso i ricordi che di lui si hanno un suo allievo è riuscito a rintracciare un ricordo temporale , quello in cui O.I. creava la sua macchina del tempo, e a riviverlo anche se in seconda persona;

è notizia recente che organi governativi non riconosciuti abbiano fornito all' allievo i mezzi per ricreare detta macchina ,pare pero' che il destino ancora una volta si sia divertito, gira la voce che l' allievo di O.I. mentre sperimentava le potenzialita' della macchina tentando un viaggio a ritroso nel tempo abbia investito, schiacciato e spappolato il suo io del passato cancellando cosi' il suo io presente che cosi' non ha mai ricreato la macchina di O.I. etc etc. praticamente la stessa sorte di O.I.

......... in un laboratorio segreto a mille metri di profondità un equipe di scienziati pare stia cercando di contattare gli " echi " ,cosi' li chiamano, delle vite dei due inventori sperando cosi di riuscire a ricreare di nuovo la macchina del tempo di O.I.

............ leggenda narra che tra loro ci sia UN membro della confraternità dei SAN FRISSI? egli avrebbe il compito d'impedire che ciò' succeda; tra gli scienziati presenti è l' unico che sa fare anche il meccanico e che possa aggiustare o manomettere un veicolo di qualsiasi natura esso sia, l 'unico che abbia conoscenze innate per quanto riguarda tempistiche eventualità' 'imprevisti e casualità varie , il solo tra i tanti che indovina sempre come finirà una data cosa anche prima che essa succeda.

venerdì 14 maggio 2010

youtube magazine

speciale macellazione carni manzo


il manzo come sezionare una bestia macellata



filetto pulitura e taglio


Collegamento: Filetto: pulizia e taglio



tagli di carne in italiano e in spagnolo
SUPERAntiSpyware 4.37.1000 - Finale




SUPERAntiSpyware 4.37.1000 - Finale è un programma per eliminare tutte le minaccie di tipo SpyWare,Trojans, Dialers. Permette quindi di effettuare scansioni all’interno del vostro pc per individuare eventuali minacce. Inoltre permette di proteggervi in tempo reale rimanendo costantemente aperto e in allerta per setacciare i file dannosi (questo pero' solamente nella versione Pro che è a pagamento). Ottima anche la funzionalità per riparare eventuali connessioni internet danneggiate

Download SUPERAntiSpyware 4.37.1000 - Finale

_______________________________________________________________



_______________________Yahoo! Messenger 10.0.0.1264 ITA


Yahoo! Messenger 10.0.0.1264 ITA. Ecco il secondo client di instant messaging più utilizzato al mondo. Permette di scrivere e parlare con gli account @yahoo.xxx e solamente di scrivere con le gli account di MSN Messenger. Se avete un account di posta @yahoo.xxx consiglio vivamente di metterlo

Download Yahoo! Messenger 10.0.0.1264 ITA

Requisiti di sistema:

  • Processore Pentium equivalente
    • Dialup - 300MHz o superiore
    • Cavo o ADSL - 350MHz o superiore

    • T1 o LAN - 600MHz o superiore

    • Almeno 128MB di RAM

    • Una connessione ad Internet
    • Windows XP/Vista/7

    • Microsoft Internet Explorer (versione 6.0 o superiore)

    Per ulteriori informazioni: Yahoo! Messenger


  • _______________________________________________________________________________________
    ______________________Google Chrome 4.1.249.1064 - Finale


    Google Chrome 4.1.249.1064 - Finale è il nuovo browser di casa Google. Gli sviluppatori hanno puntato molto nella semplicità di utilizzo evitando fronzoli inutili e opzioni pesanti. Inoltre è pensato per integrarsi il maggiormente possibile con tutti i servizi offerti da google: da maps alla ricerca da adsense al reader.
    Download Google Chrome 4.1.249.1064 - Finale

    Requisiti di sistema: Windows XP SP2 e SP3, Vista e 7


    ________________________________________________________________________________________
    ___________________________ BurnAware 2.4.6 Free


    BurnAware 2.4.6 Free è una buona suite per masterizzare i vostri file preferiti. Permette, ovviamente, di creare i vostri CD, DVD e Blue-Ray con audio, dati e qualsiasi tipo di media. Supporta CD R/RW, DVD+R/RW, DVD-R/RW, DVD DualLayer e Blue-Ray disk. Ecco le funzionalità:



    • 100% Free. No spyware, adware, banners etc.

    • Create data and multisession CD/DVD/Blu-ray Discs

    • Create Audio CDs and jukebox CD/DVD/Blu-ray Discs

    • Record boot disc images

    • Create and record disc images

    • Supports all current hardware interfaces (IDE/SCSI/USB/1394/SATA)

    • Supports UDF/ISO9660/Joliet Bridged file systems (any combination)

    • On-the-fly writing for all image types (no staging to hard drive first)

    • Auto-verification of written files

    • Supports CD-Text and unicode characters

    • Clean, multilingual, easy to use interface

    • No drivers required

    Download BurnAware 2.4.6 Free

    Requisiti di sistema: Windows NT/2000/XP/Vista/7 (32 and 64 Bit)

    Per ulteriori informazioni: BurnAware

    mercoledì 12 maggio 2010

    clip . videoclip di musica ........ e basta.
    LE MERENDE CHE MI PREPARAVA MI MA' ( santa donna )
    FOCACCIA FICHI e prosciutto crudo dolce di parma (la focaccia si puo sostituire col pane ) con acqua limonata fresca, aranciata e spuma
    ____________________________________________________________________


    ricetta breve

    recarsi presso un alimentari ben fornito e ordinare un pezzo di focaccia farcita con prosciutto crudo e fichi ( tutto abbondante ) piu' le bevande pagare e gustarsi il tutto

    ricetta media

    cogliere i fichi dalla pianta ( di chi non interessa ), sgusciarli e riporli da parte , comprare la focaccia e il prosciutto crudo tagliato fino, tagliare la focaccia orizzontalmente in modo da dividerla in due , togliere la parte superiore che useremo come coperchio,
    stendere le fette di prosciutto crudo dolce di parma sulla focaccia usata come base , prendere l
    fichi sbucciati e spiacciccarli leggermente sopra tutto il perimetro della focaccia precedentemente ricoprerta di prosciutto ceudo dolce di parma, coprire col coperchio di focaccia.

    per l' acqua limonata

    prendere una bottiglia, d'acqua fresca versarla in un recipiente aggiungere il succo di 2 limoni ,lo zucchero ( q.b ) quindi miscelare il tutto , versare il liquido risultante nella bottiglia in vetro precedentemente svuotata da usare come caraffa
    ____________________________________________________________________
    ricetta di molto lunga

    per la focaccia
    vedere la ricetta precedentemente postata sul come farla

    per i fichi

    piantare una pianta di fichi gia grandicella . potarla a modino in modo che cresca nei modi giusti, quindi aspettare che faccia frutti buoni e numerosi , arrivato questo momento cogklliere i fichi facendo attenzione che non siano palloni

    per il prosciutto
    andare a Parma e pagare un contadino della zona perche ci allevi un maiale coi giusti alimenti una volta che il maiale sia come i parametri del consorzio prosciutto di parma richiede pagare di nuovo per fare in modo che il nostro prosciutto venga fatto in tutto e per tutto come la tradizione del prosciutto di Parma richiede , alla fine di tutto l' iter necesario prendere il prorio prosciutto , salutare e ringraziare tutti , magari ricominciare tutta l' operazione da capo , e avviarsi versio casa.

    una volta che i tempi siano maturi equando cioe' tutti e tre gli ingredienti siano pronti procedere come la ricetta media



    da ultimo c'è da dire che comunque come la facava la proria mamma non c'è n'è a voglia a prova' !

    martedì 11 maggio 2010

    TOSCANA : CASTELLI E VILLE DEI MISTERI ( e non )

    IL CASTELLO DI LARI ( PISA )

    m. 135 s.l.m., ab.8092. Toscana, provincia di Pisa

    Il Castello di Lari si trova sull'intersezione di tre crinali delle colline pisane superiori sorge l'abitato di Lari, piccolo borgo abitato fin da epoca etrusca (del materiale fittile del IV-III a.c. è conservato nell'antiquarium del castello). Al centro del paese si erge la massiccia sagoma del castello, già documentato nell'alto Medio Evo, anche se la struttura attuale è della prima metà del '600.
    Grazie alla sua posizione dominante su tutto il valdarno (dalle sue mura la vista spazia libera dai monti pisani alla costa livornese, a nord ed ovest, rispettivamente, fino alle balze di Volterra, a sud) è stato un importante presidio militare della Repubblica Pisana fino a che questa non venne conquistata da Firenze, nell'ottobre del 1406. I fiorentini riconfermarono al castello una funzione di controllo facendolo sede di Vicariato. Hanno abitato il castello Vicari facenti parte delle più importanti famiglie fiorentine (Medici, Pitti, Peruzzi, Degl'Albizzi,...) e un Vicario è rimasto a Lari fino al 1848, anno in cui fu abolita questa figura.
    Durante questo periodo, da Lari si amministrava una larga estensione di territorio, fino ad un terzo dell'attuale provincia di Pisa alla fine del '500. Un Vicariato e` rimasto a Lari fino a che questa istituzione non e` stata abolita, nel 1848. E' stato quindi sede per più di un secolo di Prefettura. Solo negli ultimi dieci anni l'edificio ha avuto una meritata rivalutazione storico-culturale grazie alla collaborazione tra il Comune di Lari e l'Associazione Culturale "Il Castello".
    All'interno si possono ammirare le Sale affrescate del Vicario, il salone dei tormenti (recentemente restaurato), l'aula dell' Udienza, i sotterranei e le carceri. Il cortile è ornato con gli stemmi di 94 Vicari, alcuni realizzati da Giovanni della Robbia.
    Il castello è difeso da una cinta muraria esterna, con tre porte di accesso: Porta Fiorentina, Pisana e Volterrana. Quest'ultima era la via principale di accesso al borgo ed era provvista di ponte levatoio, eliminato poi nel 1798. Da segnalare poi la chiesa prepositura, intitolata a S. Leonardo e S. Maria Assunta, risalente al sec. XV, con tele del Melani e due statue marmoree attribuite a Andrea Pisano, oltre che le logge del mercato, il cui impianto originale è della fine del '500, mentre l'aspetto attuale è della metà dell'ottocento, quando un terremoto ne danneggiò profondamente la struttura.
    Lari è comunque un borgo da visitare senza fretta, a piedi, per scoprire passo passo le mille meraviglie che nasconde nelle vie che dal borgo si dipanano nella campagna circostante. "Venni a Lari e dalla sua rocca mostrai paese vasto, la parte più bella della Toscana", come ebbe a dire il Granduca di Toscana Leopoldo II quando visitò questo piccolo paese.



    le parti visitabili

    Le parti visitabili del castello:l’atrio: è costituito da uno spiazzo rettangolare nel quale si trovano la cappella della Vergine e la cisterna dell’acqua e dal quale si possono ammirare le pareti esterne del castello di Lari sulle quali si trovano numerosi stemmi realizzati dai Della Robbia.la cappella castellare consacrata alla Vergine: è una piccola cappella che si trova nell’atrio centrale. Al lato esterno sinistro si trovano 5 celle che, in passato, venivano utilizzate affinchè i condannati potessero rivolgere le loro preghiere rivolgendosi verso l’altare della Madonna.la cisterna dell’acqua: sempre nell’atrio si trova un pozzo che aveva il compito di convogliare tutta l’acqua raccolta dalle grondaie del castello.il tribunale: è una grande sala nella quale venivano eseguite le sentenza riguardanti i condannati tenuti nelle carceri del castello. Fino al 1970 nella sala del tribunale si trovava la gabbia degli imputati.il salone dei tormenti: in passato era adibito a stanza di tortura per i condannati. Le pareti del salone sono in parte ricoperte da dipinti raffiguranti stemmi nobiliari (tra cui quello della famiglia Pitti e degli Strozzi) e dal dipinto della Madonna davanti alla quale i condannati dovevano chiedere perdono. Nel 1786 Piero Leopoldo di Toscana abolì la pena di morte e il salone dei tormenti fu quindi adibito ad altra funzione, quella di ingresso del castello.la cancelleria: in questa sala il cancelliere, nobile fiorentino, amministrava il territorio e raccoglieva le sentenze. L’ultimo ad aver posseduto questo titolo fu Annibale Badalassi.le segrete del castello: vi si accede attraverso un tunnel in fondo al quale si scorge un piccolo spazio nel quale venivano condotti i prigionieri i quali erano costretti a restarvi per una durata di 2 settimane.sala dell’inquisizione: in questa sala i criminali venivano processati dinnanzi a un giudice. Nei casi in cui l’interrogato non confessasse, questo veniva sottoposto a tortura.la sala delle armi: una vasta zona al primo piano del castello, un tempo adibito a celle per i carcerati, è oggi allestita con decine e decine di armi utilizzate nel corso dei secoli.le carceri: dismesse negli anni venti del secolo scorso, le carceri erano divide in due sezioni, civile e criminale. Nella sezione civile venivano rinchiusi coloro che avevano commesso un reato che andava contro le leggi dello stato. Nella sezione criminale, invece, erano rinchiusi gli assassimi e i ladri. Questi ultimi, ammassati in celle comuni, non avevano la possibilità di uscire fino allo scadere del termine della loro pena. Per i bisogni corporali essi potevano utilizzare dei secchi chiamati buglioli, riposti in un piccolo scomparto all’interno delle celle. Una curisità interessante è quella che riguarda le porte delle celle. Queste, infatti, non sono mai state sostituite: sono dunque dei reperti originali. A dimostrazione di ciò, su ciascuna porta si possono trovare frasi o messaggi scritti lasciati dai prigionieri.
    Per informazioni più dettagliate è possibile consultare il sito internet del castello: www.castellodilari.it

    Le visite guidate, nei giorni festivi, al Castello dei Vicari sono curate dall'Associazione Culturale "Il Castello" con orario: 15-18 (ottobre-aprile) 15.30-19.00 (maggio-settembre)

    Per informazioni, Tel. 333 4185411 email: visite@castellodilari.it

    Manifestazioni principali: ultima domenica di maggio, prima di giugno Sagra delle Ciliege, durante i mesi di luglio e agosto "In castello sotto le stelle" (spettacoli di arte varia), Settembre Larigiano (eventi folcloristici), 26 Dicembre "Presepe Vivente".
    Come arrivare: Lari e` un borgo situato circa 30 km a sud-est di Pisa. Provenendo dalla superstrada Firenze-Pisa-Livorno si esce a Pontedera-Ponsacco. Da qui basta seguire le indicazioni. La stazione ferroviaria piu` vicina e` quella di Pontedera, collegata a Lari da autobus con cadenza pressoche` oraria.

    cosa c'è di misterioso

    tutto nasce da dei fatti successi anni fa fatti che trovate narrati subito a seguire :
    Giovanni Princi, meglio conosciuto come il "Rosso della Paola", morì il 16 dicembre 1922 nel Carcere del Castello dei Vicari di Lari. Il giovane bracciante agricolo di quarantuno anni era figlio di Luigi Princi e Paola Giannessi. Ancora scapolo, fu tradito dalla sua avversione al regime fascista. Varie sono le azioni, mai particolarmente violente, da lui condotte contro i fascisti di cui la tradizione orale larigiana ha ancora memoria. Fu proprio una di queste a farlo arrestare e condurre nel carcere di Lari dove sarà sottoposto ad interrogatorio. Era il 15 dicembre 1922 quando il Princi oltraggiò un gerarca del regime fascista. Che cosa sia avvenuto quella notte tra il 15 ed il 16 dicembre del 1922 è ancora avvolto da fitto mistero.
    Di certo c’è che il mattino seguente il "Rosso" fu portato cadavere alla propria abitazione. Secondo la versione ufficiale dell’autorità fascista il Princi si era impiccato all’inferriata della propria cella, la numero cinque; quindi si trattava di suicidio. Sebbene tale versione non fosse molto credibile, i familiari preferirono non indagare, dato il clima dell’epoca. Ma già in paese, nei consueti ritrovi tra una partita a carte ed un bicchiere di vino, le voci e le diverse versioni si inseguivano l’un l’altra. L’avanzare del regime fascista, la guerra ed il trascorrere del tempo portarono a dimenticare questa tragica storia. Chiuso il carcere nel 1962, l’ex guardiano Annibale Badalassi e famiglia continuarono ad abitare la struttura e affermavano che ogni anno la notte del 15 dicembre, sul castello gravava l’anima inquieta del "Rosso". Forte vento, sibili, sbattiti di porte e rumori di catene rendevano l’atmosfera davvero inquietante e terrificante. Tant’è che la moglie dell’ex-guardiano terrorizzata, quella sera proibiva al marito di andare al bar affinchè restasse in casa con lei. Molte sono le testimonianze di coloro che affermano di essere testimoni di fatti inspiegabili. R. B., inquilino del Castello sino al 1990, afferma di aver visto una notte mentre rientrava a casa un gatto nero, subito dopo udì un sibilo sinistro e vide un’ombra, alta quando un uomo, dileguarsi velocemente nell’oscurità. Un’operaia comunale, pochi anni fa, mentre si trovava nel castello per fare delle pulizie, vie in prossimità della sala del Tribunale, un uomo che, avvolto da una strana nebbia, attraversava velocemente le pareti. Tuttora S.N. persona capace di sentire determinate presenze e frequentatrice del Castello per motivi di lavoro, afferma di aver avvertito più volte la presenza del "Rosso" nel Castello ed in particolare in prossimità della cisterna. Tale persona è stata in grado di "parlare" con Giovanni (il "Rosso") e quindi di sapere con una certa sicurezza cosa avvenne quella lontana notte del 1922. Secondo questa testimonianza, il Princi, dopo essere stato tradotto nel carcere, fu sottoposto ad un duro interrogatorio, nel quale date le percosse, trovò la morte. Quindi si trattò di omicidio e non di suicidio. Per rivendicare l’ingiusta sorte, l’anima inquieta del "Rosso" si fa sentire nelle prigioni del castello, da determinate persone, la notte tra il 15 ed il 16 dicembre.
    Tratto dal "Registro degli atti di morte dell’anno 1922" conservato presso l’ufficio dello Stato Civile del Comune di Lari (Parte I, n.90 pag 24)
    "L’anno millenovecentoventidue addì 16 di Dicembre a ore 11 e minuti 30 avanti a me Avv. Renato Melani segretario delegato con atto del Sindaco in data 22 giugno millenovecentoventidue debitamente approvato ufficiale dello stato civine del comune di Lari, sono comparsi Badalassi Annibale di anni quarantadue impiegato domiciliato in Lari e Garzetti Pietro di anni trentanove donzello domiciliato in Lari i quali mi hanno dichiarato a ore 7 e minuti 30 di oggi nella casa posta in Lari al numero… è morto Giovanni Princi di anni quarantuno bracciante e residente in Lari nato in Lari da fu Luigi e Giannessi Paola atta a casa e domiciliata in Lari, celibe. (..)A quest’atto sono stati presenti quali testimoni Romoli Francesco di anni ventitre, agente agrario e Cammilli Vittorio di anni trentadue, falegname entrambi residenti in questo comune. Letto il presente atto a tutti gli intervenuti lo hanno questi meco firmato".
    Badalassi Riccardo Romoli Francesco Cammilli Vittorio Garzetti Pietro Meloni Renat
    Non tutti sono disposti ad ammettere di essere stati testimoni di strane cose. Niente è mai stato scritto sulla misteriosa morte di Giovanni Princi, nessuno ha avuto il coraggio di approfondire le indagini. Oggi possiamo solo limitarci a riportare le testimonianze tramandate oralmente e a convivere con questa presenza incapace di nuocere a chi che sia, ma solo desiderosa che la sua ingiusta morte non venga dimenticata.
    Pubblicazione realizzata dall’Associazione Culturale "Il Castello" e tratta daL SITO " Dal tramonto all’alba" http://www.daltramontoallalba.it/luoghi/castellodilari.htm

    scritto da http://www.castellodilari.it/Associazione Culturale "Il Castello"Per informazioni, Tel. 333 4185411 email: visite@castellodilari.it
    ________________________________________________________________________________________
    descrizione 2

    Il Castello di Lari

    Protetto da maestose mura, adibito a carcere fino alla seconda guerra mondiale, dal 1991 è restituito al patrimonio artistico italiano


    Il Castello di Lari risulta facilmente individuabile per l’inconfondibile planimetria circolare con doppio giro di mura, al centro delle quali si erge tutt’oggi, su un maestoso basamento scarpato, quanto rimane dell’antico edificio. Non si conosce quando il primo nucleo castellano sia stato costruito sebbene non sia difficile farlo risalire all’alto Medioevo, trovandosi Lari su una delle direttrici scoperte e sfruttate dai duchi longobardi nelle loro azioni di penetrazione in Toscana e verso il Meridione d’Italia. Si accede alla rocca mediante una rampa di 95 scalini; a metà di essa si trova una cisterna costruita nel 1448 e sovrastata dallo stemma dei Pitti e degli Scali, vicari di Lari. La struttura attualmente visibile risale alla prima metà del Seicento. Nel piazzale della fortificazione, dotata di altissime mura fortemente scarpate costruite in mattoni, spicca il Palazzo Pretorio con la facciata ancora ricoperta dei numerosi stemmi dei vari podestà succedutisi in Lari. Il cortile è dotato anche di una cappella. Il complesso fu adibito a carcere fino alla Seconda Guerra Mondiale, durante la quale subì gravi danneggiamenti a causa dei bombardamenti sia tedeschi che alleati. Nel 1991 è iniziata la rivalorizzazione storica dell’edificio che è stato reso visitabile grazie ai volontari dell’Associazione Culturale "Il Castello" sostenuti dall’Amministrazione Comunale. Dopo pochi anni sono iniziati i primi restauri per restituirlo all’antica bellezza. Di frequente la rocca ospita nelle sue sale mostre di vario genere, dalla pittura alla poesia e perfino esposizioni di reperti bellici.
    Il Castello è visitabile tutto l’anno, con orari diversi in base ai diversi periodi dell’anno: estivo 15.30 19.00 (solo festivi); invernale 15.00-18.00 (solo festivi) Le visite sono guidate, in italiano. Il biglietto di ingresso è di € 3,00.

    Il Castello di Lari (Lari - Pisa)
    Ringraziamo il sito http://www.castellodilari.it/ per averci fornito questo articolo
    FUMETTO L' OSTERIA ULISSE ------------ FUMETTO L' OSTERIA ULISSE ---- FUMETTO L' OSTERIA ULISSE --------------

    ecco la pagina n. 02 e o3 del n 300 dell fumetto " l 'osteria ulisse " dal titolo " xfiles : le ricette perdute ( parte 1 )"




    curiosita :



    nel 1205 a.c. in sudafrica gli abitanti locali videro sfrecciare in cielo un ufo grande come un aereoplano questo fermatosi sopra di loro fece scendere un extraterrestre fin verso terra tramite una specie di disco elicoidale che sfruttando le leggi della fisica sconosciute ai piu' scese fino a posarsi dolcemente sul terreno.

    l' extraterrestre sdraiato su di fianco attorniato da cesti di frutta e altre cose similari restava immobile guardando qli antichi africani che scambiatolo per un dono del cielo se lo mangiarono a boccate cosi' com'era ringraziando poi il " dio volante" cosi' chiamarono l' ufo .



    dopo poco dall' ufo parti un raggio che inceneri quasi tutti
    i sudafricani del posto meno alcuni che rimasero bruciacchiati poi l'ufo se ne ando a velocita mai vista per non tornare mai piu'.

    i discendenti di questi nostri antenati sono ancora oggi riconoscibile dalla pelle che hanno che ancora oggi ricorda l' incontro con l'ufo primordiale questi discendenti hanno la pelle di colore nero.
    FUMETTO L' OSTERIA ULISSE ------------ FUMETTO L' OSTERIA ULISSE ---- FUMETTO L' OSTERIA ULISSE --------------

    ecco la pagina n. 01 e o2 del n 300 dell fumetto " l 'osteria ulisse " dal titolo " xfiles : le ricette perdute ( parte 1 )"





    curiosita :
    questa versione postata qui è la versione estesa mai uscita prima . la versione originale era molto piu' corta ed era impaginata differentemente questo perche all' epoca c'erano rimasto pochi fogli di carta che non bastavano per stampare tutte le pagine di questa versione che vedete qua.

    lunedì 10 maggio 2010

    ------- istruzioni su tutto ----------- istruzioni su tutto --------- istruzioni su tutto ---------- istruzioni su tutto -----------

    come tastare il terreno

    uscire di casa
    recarsi in un terreno pubblico o privato, se privato chiedere il permesso al propretario, quindi con una o entrambe le mani iniziare a tastare il terreno, ripetere l' operazione coi piedi, col culo e con altre parti del corpo scelte al momento , una volta finito di tastare ricomporsi e tornare di dove siete venuti

    come non fare il passo piu' lungo di una gamba ( standard )

    informarsi su quanto sia lunga una gamba standard presso l' universita piu' vicina, tracciare con un gessetto o oggetto scrivente similare un percorso sul terreno facendo una linea abbastanza lunga, dividere la linea in tot parti ogni parte corrispondera al massimo alla misura della gamba standard, camminare sopra la linea tracciata facendo attenzione a non superare col passo la linea divisoria di ogni segmento in cui l'abbiamo divisa, continuare cosi finche' il nostro passo si adegua alla misura della gamba standard, una volta ceh il passo è memorizzato e naturale andare a passeggiare dove si pare

    come mangiare come un maiale

    preparare un pasto completo di tutto bello abbondante, mettere un trogolo sul terreno e tirarci tutto il pasto compreso di bevande dandogli anche una bella girata , prima di iniziare il pasto buttarsi per terra dando una bella " strafuggliata " sul terreno quindi mangiare con le mani intingendo ogni tot i piedi dentro il trogolo facendo attenzione a non far fuoriuscire parte del pasto dal trogolo che sarebbe un peccato per davvero ,
    durante e sopratutto a fine pasto ruttare a tutto spiano, volendo, armonizzare il tutto con qualche coreggione.
    se proprio non ci si fa a mangiare tutto e avanza qualcosa svuotare il trogolo tirando gli avanzi per terra, fatto quasto camminarci sopra ruttando copiosamente finendo poi col dire " ahh" !, burp! son pieno come un maiale "
    educazione fisica livello base

    coi "bimbi " ci vuol pazienza

    salvataggio a " rotta di culo "

    un quasi esempio di come " la curiosita' uccise il gatto " ( couriosity kill the cat )

    lezione di danza

    esibizione di danza professionale

    campione di skateboard

    prove di canto stile libero
    barzellette ----------- umorismo ------------ tempo di risate ------barzellette ---------- umorismo ---------

    Al safari

    Un tale si reca ad un safari e si porta dietro il cane, un pregiato e furbo cane da caccia.
    Il cane però dopo un po` si perde e inizia a vagare preoccupato per la foresta.
    Ad un tratto vede che una pantera si sta avvicinando minacciosa. `Azzo, adesso sono nei guai... devo pensare qualcosa`. Nota li` vicino alcune ossa
    di un animale morto, si mette a mordicchiarle e quando la pantera è vicina dice ad alta voce: `Ah, che buona pantera che mi sono divorato!`
    La pantera frena bruscamente e si dà a gambe levate, pensando: `Che cane indemoniato! Per poco non divora anche me!`
    Una scimmia, che aveva osservato per caso il fatto da un albero, scende, rincorre la pantera e una volta raggiunta le racconta l`accaduto.
    Allora la pantera incazzatissima dice:
    `Cane, adesso me la paghi! Ora vedrai chi spaventa chi!`
    Poi si rivolge alla scimmia e le fa: `Seguimi, che adesso andiamo a fargli vedere chi comanda qui` e partono in quarta in direzione del cane.
    Questo si accorge che la pantera si riavvicina accompagnata dalla scimmia e pensa: `Maledetta scimmia! E adesso che faccio? Accidenti, devo pensare rapidamente qualcosa`. Invece di scappare, il cane di siede dando le spalle alla pantera come se non l`avesse vista e quando questa è sufficientemente vicina e pronta ad attaccarlo, dice ad alta voce: `Brutta scimmia! E` più di mezz`ora che l`ho mandata a cercarmi un`altra pantera e ancora non arriva!!`
    _______________________________________________________________________________ Chiosco dei gelati
    Un signore al chiosco dei gelati:

    - Salve, vorrei un gelato, che gusti avete?
    Il gelataio, con voce molto rauca, replica:
    - Oggi solo panna e fragola
    E il cliente:
    - Mmmh.. che voce! Avete la raucedine?
    - No, oggi solo panna e fragola
    _________________________________________________________________________________
    In ospedale

    Il ministro della sanita` visita un ospedale ultra-moderno. Entrando in una camera egli vede un`infermiera che masturba un paziente. `Ma che fate?`. L`infermiera: `Ha un problema ormonale. Il dottore ha detto che bisogna masturbarlo tutti i giorni, altrimenti i suoi testicoli si gonfiano e rischiano di esplodere`. Il ministro continua la sua visita e in un`altra ala dell`ospedale trova l`infermiera che succhia un paziente. `Questo paziente ha una malattia piu` grave?`. E l`infermiera: `No, e` uguale all`altro, ma lui e` un paziente a pagamento` _________________________________________________________________________________
    Fraintendimento

    Una coppia di Milano decide di prendersi una settimana di vacanza nei Caraibi per dare un attimo di tregua al freddo inverno. Siccome entrambi sono molto impegnati nel lavoro, devono volare con un giorno di differenza. Quindi, lui partì il giovedì e lei lo deve raggiungere col volo del venerdì.
    Quando lui arriva a destinazione, cerca subito un computer nell`albergo e scrive alla moglie una email. Purtroppo, nell`indirizzo e-mail tralascia una lettera e spedisce lo scritto senza accorgersi dell`errore.
    Sfortunatamente, a Roma, in quel momento, sta tornando a casa una vedova dal funerale di suo marito, un uomo diligente, buono, morto prematuramente in seguito a un infarto.
    La neo-vedova si aspetta messaggi di condoglianze arrivati via Internet e controlla la posta.
    Dopo aver aperto la prima mail urla e sviene davanti allo schermo.
    Il figlio della vedova si precipita subito nella stanza e vede sua mamma priva di sensi sul pavimento.
    Guardando sullo schermo del computer:
    *******************************
    To: Alla mia adorata moglie
    From: Dal tuo marito appena partito
    Subject: Sono arrivato!

    Sono appena arrivato e ho fatto già il check-in.
    Vedo che tutto è già pronto per il tuo arrivo domani.
    Sono molto felice di riabbracciarti prestissimo. Spero che anche il tuo viaggio vada bene come è stato per me.

    PS: Fa molto caldo qui!
    ____________________________________________________________________________
    DIMOSTRA CHI SEI DAVVERO

    leggi il post sotto preso pari pari da http://www.reset-italia.net/

    parla di un caso umano forse disperato che non puo' non farti sentire un qualche sentimento , se vuoi puoi fare qualcosa , dimostrare chi sei veramente.

    Veronica “L’ultima vittima di Chernobyl chiede aiuto”

    Dal blogger “Absurdityisnothing” la segnalazione della news che titola il post.Veronica è una bambina che può essere considerata l’ultima in ordine cronologico tra le vittime del terribile disastro di Chernobyl avvenuto il 26 Aprile del 1986.La piccola Veronica ha 4 anni ed è stata colpita dalle radiazioni sprigionatesi dalla centrale nucleare 24 anni fa, nonostante a quell’epoca lei non fosse neanche nata.Fu il piccolo villaggio in cui vive, Korosten, ad essere completamente investito dalle radiazioni nucleari che tutt’oggi continuano a provocare vittime e malformazioni tra gli abitanti della zona.Veronica da circa un anno ha il viso totalmente deturpato e i suoi occhi sono talmente deformati da impedirle quasi totalmente la vista.Il cancro che la colpisce è nato all’interno del suo nervo ottico e si è esteso poi in tutto il volto, spingendo i bulbi oculari sempre più in fuori dalle orbite.I medici che l’hanno visitata sono sicuri che se la bimba non andrà presto via dal suo villaggio, le conseguenze potrebbero portarla anche alla morte.L’unica soluzione per continuare a sperare è quella di portare Veronica in Israele dove i medici potrebbero sottoporla ad una terapia in grado di salvarla.La famiglia però è molto povera, guadagna meno di 120 euro al mese e per loro sarebbe impossibile raggiungere la cifra di 40mila euro richiesta dai medici israeliani.La mamma di Veronica, la signora Svetlana, 31 anni, afferma: “Mia figlia soffre ogni ora della sua vita, a causa della malformazione non riesce a chiudere gli occhi che sono sempre asciutti e rossi. Anche la notte è costretta a tenere gli occhi aperti e ormai non riesce neanche più a vedere”“Quando sono sola piango in silenzio per non farmi sentire da lei. I medici dicono che ha un rara forma di cancro e che se non sarà operata non sanno se riuscirà a sopravvivere, ma noi non abbiamo abbastanza soldi per portarla in Israele.”L’operazione in caso di riuscita, potrebbe combattere il cancro che colpisce Veronica, i medici potrebbero rimuovere la massa tumorale che si estende attorno ai suoi nervi ottici e riportare il bulbo all’interno delle orbite.Questa è tutta la storia di Veronica che “Absurdityisnothing” ha postato oggi.Non mi sono sentito di inserire foto di Veronica, e la potete vedere al link in calce, dove c’è la possibilità, tramite “Journalism Without Borders”, di porgere un aiuto economico a questa bambina.Mentre i potenti del mondo, e non solo, spaccano il capello in 4 per cose di poca importanza, c’è chi ancora paga il prezzo del disastro di Chernobyl.



    Non aggiungo altro. Ora cliccate e fate quello che vi dice il Vostro Cuore.




    Veronica, l’ultima vittima di Chernobyl chiede aiuto from “Absurdityisnothing”







    link all' articolo originale dove è possibile fare una donazione

    http://www.journalismwithoutborders.com/articles/details/article/chernobyl-radiation-horror-for-ukrainian-mum.html
    ____________________________________________________________________

    domenica 9 maggio 2010

    istruzioni su tutto -------------- istruzioni su tutto ------------- istruzioni su tutto ---------- istruzioni su tutto -------------------

    ___________________________speciale giardinaggio

    come far seccare una pianta di gerani direttamente sul vaso

    prendere il vaso ed metterlo al riparo da qualsiasi fonte diretta e indiretta di acqua o altro liquido avendo cura che sia disposta in modo tale che quando c'e' il sole la pigli in pieno per la maggior parte del giorno , lasciarla li' per un bel po' senza curarla minimamente, il risultato è assicurato dopo qualche settimane la pianta sara sicuramente seccata e potrete buttarla via senza scuse di sorta
    ______________________________________________________________________________________

    come mangiare i frutti delle piante del vicino


    controllare periodicamente le piante da frutto dei vicini annotando anche i tempi in cui essi si assentano o non girano per il giardino/orto, intanto procurarsi un utensile di quelli allungabili retrattili avente nella parte finale una specie di mano comandabile a distanza, munirsi anche di un retino con manico telescopico allungabile a piacere, una volta che i frutti saranno maturi o quasi posizionarzi in zona ad hoc ove poter usare gli utensili precedentemente descritti senza essere visti da occhi indiscreti quindi prendere i frutti scelti e mangiarseli avendo cura di non lasciare tracce del malfatto.
    ______________________________________________________________________
    come rasare l' erba in poco tempo

    attaccare l' irrigatore ad una tanica di benzina e irrorare leggermente il prato scelto , allontanare sia la tanica che gli altri utensili usati in zona di sicurezza quindi dare fuoco alla benzina irrorata sul campo vedrete che in breve tenpo l'erba sara' bella rasata.
    ____________________________________________________________________
    come concimare un campo e contemporaneamente toglierci l'erbaccie in maniera biologica

    portare un gregge di pecore, capre etc nel campo opportunatamente delimitato da barriera antifuga . lasciarlo li 'un tot poi richiamare il gregge , una volta che questo sara' fuoriuscito vi accorgerete che l'erba sara quasi scomparsa e al suo posto saranno apparse numerose m... emm.. " ciottine " che concimeranno il terreno rendendolo bello fertile
    ___________________________________________________________________
    Resident Evil 4°: Afterlife,


    ____________________________________________________________________________________
    inception

    ___________________________________________________________________________________________

    SUPER 8

    _________________________________________________________________________________

    lo sai come si chiama..? Maggio 2025