sabato 24 aprile 2010

CDisplay: Software per leggere i Fumetti sul PC (file CBR e CBZ)

CDisplay è un programma visualizzatore di fumetti digitali, cioè dei file che vengono archiviati in archivi sviluppati ai fini della visualizzazione delle immagini in sequenza, e che solitamente, hanno come estensione .cbr o .cbz (ma anche .cb7, .cbt, .cba).


CDisplay, ha moltissime opzioni di configurazione per impostare al meglio la lettura di un fumetto sul proprio pc, ma per visualizzare un fumetto, basta semplicemente avviare il software e cliccare su File/Load File.


Tra le varie opzioni disponibili, c’è la possibilità di impostare varie combinazioni di tasti della tastiera, per sfogliare il fumetto, oltre a impostare uno sfondo nero per rendere la lettura più gradevole.
Il software è compatibile con tutti i sistemi Windows, e potete scaricarlo da quì:
Download CDisplay

un altro programma simile potete trovarlo a questo link

http://comicrack.cyolito.com/

--- AL CINEMA ------ AL CINEMA ----- AL CINEMA --- AL CINEMA -- --AL CINEMA ---------
alcune info sui film in uscita in modo d' invogliare la gente ad andarci o a scegliere quale vedere
rubrica a cura di O.I.
____________________________________________________________________

Misure straordinarie



Genere: Drammatico
Regia: Tom Vaughn
Cast: Harrison Ford, Brendan Fraser, Keri Russell, Courtney B. Vance
Sinossi:
La storia vera di John Crowley, un uomo che ha sfidato le convenzioni e ha rischiato tutto per salvare la vita dei figli, minacciata da una terribile malattia



____________________________________________________________________

___________LA CITTA' VERRA' DISTRUTTA ALL' ALBA

Remake del film horror di George Romero (La città verrà distrutta all'alba) del 1973

Titolo originale: The Crazies
Nazione: U.S.A.
Anno: 2010
Genere: Horror, Fantascienza
Durata: 101'
Regia: Breck Eisner
Sito ufficiale: www.thecrazies-movie.com
Cast:
Timothy Olyphant, Radha Mitchell, Joe Anderson, Danielle Panabaker, Christie Lynn Smith, Brett Rickaby, Preston Bailey, Joe Reegan, Glenn Morshower, Larry Cedar
Produzione: Penn Station, Road Rebel
Distribuzione: Medusa
Data di uscita: 23 Aprile 2010 (cinema)

Trama:
Il "Sogno Americano" s'infrange malamente quando gli abitanti di una deliziosa e pacifica cittadina cominciano a cedere uno a uno ad un'incontrollabile sete di violenza che porterà a terribili spargimenti di sangue e all'anarchia più totale. Nel vano tentativo di fermare l'epidemia, l'esercito ricorre a misure drastiche bloccando l'accesso e l'uscita dalla città e abbandonando i pochi cittadini ancora immuni al crescente caos, mentre gli assassini si nascondono nell'ombra. Lo sceriffo David Dutton (Timothy Olyphant), la moglie incinta Judy (Radha Mitchell), la sua assistente all'ospedale Becca (Danielle Panabaker) e Russell (Joe Anderson), vice e braccio destro dello sceriffo Dutton, si ritrovano intrappolati in quella che una volta era una cittadina idilliaca, ma che non riconoscono più. Nell'impossibilità di fidarsi di vicini e amici, abbandonati dalle autorità e terrorizzati dall'idea di contrarre a loro volta la malattia, saranno costretti ad allearsi in una battaglia da incubo per la sopravvivenza.
_____________________________________________________________________________________
AGORA

SCHEDA FILM
Regia: Alejandro Amenábar
Sceneggiatura: Alejandro Amenábar, Mateo Gil
Fotografia: Xavi Giménez
Musiche: Alejandro Amenábar
Produzione: Cinebiss, Himenóptero, Mod Producciones, Telecinco Cinema
Distribuzione: Mikado
Paese: Spagna, USA 2009
Uscita Cinema: 30/04/2010
Genere: Drammatico, Storico
Attori: Rachel Weisz, Rupert Evans, Max Minghella, Ashraf Barhoum, Oscar Isaac, Yousef 'Joe' Sweid, Manuel Cauchi, Clint Dyer, Amber Rose Revah, Richard Durden, Sami Samir, Charles Thake, Homayoun Ershadi, Harry Borg, Michael Lonsdale

TRAMA
Egitto, IV secolo d.C.: ad Alessandria d'Egitto l'astrologa e filosofa Hypatia deve lottare per preservare tutti il sapere del suo antico mondo. Nel frattempo, il suo schiavo Davus è combattuto tra l'amore che ha per lei e la possibilità di guadagnare la libertà convertendosi al Cristianesimo.
______________________________________________________________________________________
Matrimoni e altri disastri

Titolo originale: Matrimoni e altri disastri
Nazione: Italia
Anno: 2010
Genere: Commedia
Durata: 102'
Regia: Nina Di Majo
Sito ufficiale: http://www.matrimoniealtridisastri.it/

Cast: Fabio Volo, Margherita Buy, Luciana Littizzetto, Francesca Inaudi, Mehmet Günsür, Marisa Berenson, Mohammed Bakri, Massimo De Francovich, Gianna Giachetti, Italo Dall'Orto, Elisabetta Piccolomini
Produzione: Rai Cinema, ITC Movie
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita: 23 Aprile 2010 (cinema)

Trama:
La quarantenne Nanà (Margherita Buy) vive a Firenze dove gestisce una piccola libreria insieme all'amica svampita Benedetta (Luciana Littizzetto). Oppressa da una famiglia ultraborghese e delusa da un grande amore finito male, Nanà vive sola con il gatto Marcel e un ospite invadente, uno squinternato filmmaker svedese accampato oramai da mesi nel suo salotto; inoltre dà ripetizioni a Leonardo, intrattabile adolescente moderno, figlio di Benedetta. Da troppo tempo single, Nanà non ha nessuna intenzione di dare una svolta alla propria esistenza. Non vuole arricchirsi affermandosi professionalmente e ha rinunciato a trovare l'uomo della sua vita, pur essendo segretamente innamorata del narcisissimo e avventuroso romanziere Bauer (Mohammad Bakri), che la sfrutta per piccole collaborazioni. Sarà in occasione del matrimonio della giovane sorella Beatrice (Francesca Inaudi), manager impiegata nell'azienda vinicola di famiglia, con il simpatico arrampicatore Alessandro (Fabio Volo), che Nanà dovrà stravolgere le proprie abitudini e distruggere ogni certezza. A partire dall'organizzazione delle nozze, assurdamente affidata alla super-single Nanà allergica ai matrimoni, si dipanerà una serie irresistibile di esilaranti situazioni. Colpi di scena imprevisti e scoperte inaspettate porteranno Nanà ad aprire gli occhi sulla propria condizione e a desiderare di cambiarla.
________________________________________________________________________

venerdì 23 aprile 2010

della musica ?

della musica ?


LA Piramide di DIDUFRI ET SIMILIA


ecco come e perche' furono costruite

la Piramide di DIDUFRI ,come altre costruite in modo simile almeno nella forma, è stata costruita in maniera differente dalle altre che erano anche piu grandi e rifinite , queste piramidi venivano costruite sopra le discariche della zona onde non far vedere le cappe di lozzo ed escrementi umani e animali che gli Egiziani producevano in quantita' industriale , gia' che c'erano i costruttori dell' epoca abili commercianti e fini strateghi , tentavano di fare 2 cose in una offrendosi di costruire sottocosto un monumento funerario degno del faraone regnante, sottoponendo l'offerta ,celando naturalmente la reale motivazione alla base della costruzione, al faraone stesso che, all' insaputa dell originale perche', forniva ogni mezzo alla bisogna di tale costruzione, pagando cosi' 2 volte il solito lavoro anche se inconsapevolmente.
queste manovre ardite a volte andavono a buon fine , è questo il caso della piramide di DIDUFRI e altre ad essa simili, e a volte no è per questo che neL bel mezzo del deserto si trovano ancora oggi piccole oasi, da non confondere con le vere oasi naturali, nate sulle originaLi cappe di sterco e rifiuti portate li' dagli antichi abitanti di quel mondo misterioso e affascinante che era L' Egitto dei faraoni.

prime e ultime impressioni

quasi tutte queste piramidi minori alla vista fanno cagare , se poi le rapportiamo con le altre piramidi ma anche con qualsiasi altro reperto storico tradiscono la loro origine di poco valore
se ne sconsiglia la visita poiche trattasi di totale perdita di tempo

______________________________________________________________________
25 APRILE : FESTA DELLA LIBERAZIONE





Il 25 aprile in Italia è la Festa della Liberazione, si ricorda cioè l'anniversario della liberazione dal nazifascismo.
Durante la seconda guerra mondiale (1939-1945), dopo il 1943, l'Italia si ritrovò divisa in due: al nord Benito Mussolini e i Fascisti avevano costituito la Repubblica Sociale Italiana, vicina ai tedeschi e al Nazismo di Hitler, mentre al sud si formò in opposizione il governo Badoglio, in collaborazione con gli Alleati americani e inglesi.
Per combattere il dominio nazifascista si era organizzata la Resistenza, formata dai Partigiani. Questi erano uomini, donne, giovani, anziani, preti, militari, persone di diversi ceti sociali, diverse idee politiche e religiose, ma che avevano in comune la volontà di lottare personalmente, ognuno con i propri mezzi, per ottenere in patria la democrazia e il rispetto della libertà individuale e l'uguaglianza.


Il 25 aprile 1945 i Partigiani, supportati dagli Alleati, entrarono vittoriosi nelle principali città italiane, mettendo fine al tragico periodo di lutti e rovine e dando così il via al processo di liberazione dell'Italia dall'oppressione fascista.
Qualche anno dopo, dalle idee di democrazia e libertà, è nata la Costituzione Italiana.

giovedì 22 aprile 2010

___________________________l' uovo fresco come riconoscerlo ?

le uova si possono trovare essenzialmente in due modalita confezionate o sfuse ,vediamo le differenze per capire in tutti e due i casi quanto sono freschi.

_______________________uova confezionate

per quanto riguarda le Uova confezionate non è difficile riconoscere un uovo fresco anzi è facile questo perche' oggi in Italia. basta comprare delle uova confezionate e leggere attentamente le informazioni contenute sull’etichetta. Queste ultime sono obbligatorie e sono state introdotte - nel nostro Paese e in tutta l’Unione Europea - proprio a tutela dei consumatori.

Per legge, infatti, le etichette debbono riportare quelli che potremmo chiamare i dati "anagrafici" di un uomo: luogo, data di nascita, tratti somatici, e così via. Fuor di metafora, le indicazioni segnalano: l’azienda nella quale l’uovo viene prodotto e imballato, la categoria di qualità e quella di peso, il numero di uova contenute nella confezione, la data di durata minima e le regole di conservazione domestica.

Le uova confezionate, che troviamo nei banchi dei supermercati o dal nostro negoziante di fiducia, sono quelle distribuite per consumo domestico, cioè fresche di categoria A. Questo significa che la cosiddetta "camera d’aria", posta tra l’albume e il guscio nella parte tondeggiante dell’uovo, non deve superare i 6 mm di altezza per tutto il periodo nel quale può essere posto in commercio. La vita di un uovo considerato fresco dalla legge è di 28 giorni. Le disposizioni normative impongono che esso venga ritirato una settimana prima della scadenza indicata dall’etichetta, per consentire all’acquirente di avere a sua disposizione un margine di tempo relativamente ampio per consumarle.

Gran parte delle aziende produttrici, però, sono andate oltre la legge, per venire incontro alle nuove richieste di un consumatore sempre più attento ed esigente. È quindi frequente trovare sulle confezioni altre informazioni, che per la legge sono facoltative ma che per le aziende diventano un utile biglietto da visita per far conoscere i vantaggi di una produzione di qualità. Si possono trovare indicate, per esempio, la data di imballaggio o anche - laddove l’azienda abbia la relativa autorizzazione - la data di deposizione, impressa anche sul guscio. Ciò significa una ulteriore accelerazione del ciclo integrato di produzione, presente in molte aziende del settore: quando si possiede l’autorizzazione a indicare la data di deposizione, infatti, vuol dire che le uova sono state imballate nello stesso giorno nel quale sono state deposte. Per le altre uova, comunque, il tempo che trascorre tra la produzione e l’imballaggio è sempre molto ristretto, tra le 24 e le 48 ore.

All’interno della categoria A, esistono poi altre distinzioni. Le uova fresche, infatti, possono essere anche "freschissime" (ovvero "Extra" o "Extra fresche"): il parametro è sempre la "camera d’aria", che in questo caso non deve superare i 4 mm per tutto il periodo della commercializzazione. Il periodo durante il quale le uova restano "Extra" fresche è di nove giorni dalla deposizione e sette dalla data di imballaggio.
_____________________________________________________________________

_____________________________uova sfuse

per le uova sfuse che si comprano magari dal contadino vicino casa le cose si fanno piu' complicate , perche esternamente non vi e' nulla che da' una qualche informazione sull' eta' dello stesso. il solo metodo possinbile sul momento è sempre il solito, usato da decenni, guardare l' uovo controluce per vedere l' ampiezza della camera d'aria, arrivati a casa poi un metodo empirico molto usato è quello di immergere l' uovo in acqua e sale: sarà ancora una volta la "camera d’aria" a stabilire la probabile data di nascita, perché la sua altezza aumenta col passare del tempo, aumentando anche la leggerezza dell’uovo. Un uovo fresco, insomma, è più pesante e tende a poggiarsi sul fondo del recipiente; un uovo meno fresco, invece, tende a salire con la parte tondeggiante e a disporsi trasversalmente. questi metodi comunque, non garantiscono in alcun modo il consumatore danno solo informazioni pressapochistiche.


________________________________________________________________________________________
quindi riepilogando nelle uove fresche confezionate e certificate vi' e stampata un etichetta informativa obbligatoria per legge, inoltre vi è un 'ulteriore distinzione :

Extrafresco:

•dev’essere confezionato entro 24 ore dalla deposizione, se il centro di confezionamento è annesso all’allevamento; al più tardi entro 48 ore, se il centro di confezionamento non è annesso all’allevamento;
•deve avere una camera d’aria inferiore a 4 mm.;
•la superficie del guscio deve presentarsi integra e pulita;
•può essere venduto entro 7 giorni dalla data di confezionamento.
•Fresco:

•dev’essere confezionato entro 48 ore dalla deposizione;
•deve avere una camera d’aria inferiore a 6 mm.;
•la superficie del guscio deve presentarsi integra e pulita.
________________________________________________________________________________________



__________________________"leggere" un uovo



ecco come decodificare le informazioni stampate su un uovo


All'inizio del codice, c'è un numero che indica il sistema di allevamento delle galline ovaiole: "0" per l'allevamento biologico, "1" per l'allevamento all'aperto, "2" per quello a terra, mentre il "3" riguarda quello in gabbia (o batteria).

Segue una sigla che specifica il Paese di produzione delle uova (IT per l'Italia, FR per la Francia, ES per la Spagna). Un altro numero segnala più puntualmente il comune di appartenenza, mentre viene riportata anche la sigla della provincia dell'allevamento (Bo per Bologna, Vr per Verona, Pg per Perugia ecc.).

Le ultime tre cifre riguardano invece l'allevamento vero e proprio da cui provengono le uova: si tratta di un numero molto importante perché, assegnato dalle stesse autorità sanitarie locali, sta anche a indicare che l'allevamento è sottoposto al loro controllo. Dal momento che la normativa è valida solo per i Paesi dell'Unione Europea, per quanto riguarda le produzioni da parte dei Paesi terzi la dicitura sugli imballaggi è la seguente: "sistema d'allevamento indeterminato".

Va sottolineato che, oltre alle indicazioni sul codice, i consumato trovano molte altre informazioni sulla confezione. Per legge devono obbligatoriamente apparire la data di consumo preferibile, la categoria di qualità e di peso, il numero di uova confezionate, il nome e la ragione sociale o il marchio commerciale del centro di imballaggio, le modalità di conservazione.


Non solo: le aziende possono inserire, sempre sulle confezioni, anche alcune informazioni facoltative: dalla data di deposizione a quella di imballaggio, dal tipo di allevamento all'alimentazione fornita alle galline.

Allevamento all'aperto, a terra, biologico e in gabbia: ecco il panorama italiano

Se il guscio delle uova diventa etichetta, vengono anche introdotte delle definizioni che non sempre il consumatore conosce fino in fondo. Cosa significa, ad esempio, "allevamento in gabbia (o batteria)" e "all'aperto"?
______________________________________________________________________________________
ulteriori info

Peso: generalmente le uova le troviamo confezionate in contenitori chiusi. Il loro contenuto può variare di molto per numero: normalmente da 2 a 12; eccezionalmente 20 od anche 30 e, stabilito che troviamo in vendita solo uova di categoria di qualità A, ci troviamo a scegliere anche per dimensione (calibro), così suddiviso:

•S = small (piccole), hanno un peso inferiore a 53 grammi per uovo;
•M = medium (medie), hanno un peso che va da 53 a 63 grammi per uovo;
•L = large (grandi), hanno un peso che va da 63 a 73 grammi per uovo;
•XL=extralarge (grandissime), hanno un peso superiore a 73 grammi per uovo;
Sistema di allevamento delle galline: sempre più negli scaffali trovano posto uova deposte da galline allevate con un sistema diverso da quello in gabbia, a differenza di quanto avveniva negli anni ‘70/’90. Le normativa attuale impone a chi seleziona le uova d’imprimere sul guscio un codice formato da 11 caratteri fra numeri e lettere. Il primo numero indica il sistema di allevamento delle galline che possiamo così riassumere:

•0 = biologico: le galline, allevate secondo disposizioni dell’agricoltura biologica, razzolano all’aperto alcune ore al giorno e depositano le uova in nidi o a terra.
•1 = all’aperto: le galline, razzolano all’aperto alcune ore al giorno e depositano le uova in nidi o a terra;
•2 = a terra: le galline si muovono in un ambiente chiuso, di solito un capannone e depongono le uova a terra;
•3 = in gabbia: le galline restano in gabbia e depongono le uova su nastri trasportatori evitando il contatto con la lettiera.
Il codice “1 IT 001 MI 025”che troviamo impresso sull’uovo dev’essere letto così:

1 = tipo di allevamento
IT = paese di produzione
001 = comune dell’allevamento
MI = provincia di appartenenza
025 = numero dell’allevamento

Nel valutare quali acquistare, è opportuno sapere che la qualità dell’uovo è data principalmente dall’alimentazione della gallina e solo in minima parte dal sistema di allevamento. Le caratteristiche nutrizionali di un uovo non cambiano in modo significativo fra i diversi sistemi di allevamento, mentre riveste molta importanza l’aspetto sanitario; in questo caso è bene dire che la forma di allevamento che può fornire maggiore sicurezza, a parità di impegno e correttezza degli allevatori, è quello delle galline in gabbia.

L’uovo contiene Vitamina A – B1 – B2 – B12 e Vitamina E; ed è ricco di Calcio e Ferro. L’albume è costituito, nella parte secca dall’80% di proteine.

Si può in qualche caso trovare sugli scaffali confezioni che riportano, oltre alle indicazione che abbiamo descritto sopra e che sono obbligatorie per legge, altre informazioni utili al consumatore:

•data di deposizione dell’uovo (consente di stabilire esattamene quanti giorni di vita hanno le uova).
•alimentazione della gallina (teniamo presente che per legge l’alimentazione dev’essere esclusivamente vegetale).
•colorazione del tuorlo (data principalmente dalle caratteristiche delle materie prime che compongono il mangime ‘granturco, soia, erba medica, etc.’ spesso viene integrata con coloranti, naturali e non naturali, ovviamente rispondenti per tipo e quantità alle normative vigenti. Più è intensa la colorazione e maggiore sarà la probabilità che vi siano aggiunti coloranti aggiunti).
•agricoltura biologica (l’alimentazione delle galline viene fatta con mangimi che hanno materie prime coltivate secondo i criteri definiti per il biologico e tutto il processo, produttivo e di confezionamento, è certificato e monitorato da un ente qualificato).
Il guscio dell’uovo ha un’efficace funzione protettiva che purtroppo, però, presenta lo svantaggio d’impedirci di valutarne con certezza la freschezza senza che venga rotto.
Cosa possiamo valutare se un uovo è fresco? Il sistema della nonna trova riscontri scientifici; generalmente più un uovo è vecchio e più grande è la camera d’aria; immerso in un contenitore con acqua e sale, più vecchio è l’uovo, maggiore tendenza avrà nel venire a galla.
Inoltre, dopo aperto, possiamo valutarne la freschezza dall’aspetto:

•del tuorlo:
fresco: più è fresco e maggiore tendenza avrà ad essere sferico; l’aspetto del rivestimento sarà liscio, senza striature o macchie di colore.
meno fresco: appiattimento e rugosità della membrana che lo riveste saranno indici di invecchiamento.
•dell’albume:
fresco: composto naturalmente per due terzi da una parte più consistente (gelatinosa) ed un terzo acquosa si presenta di colore chiaro e limpido.
meno fresco: aumento della parte acquosa e torbidezza saranno indici di invecchiamento.
Anche se generalmente pulite, è sempre possibile trovare sulla superficie del guscio delle rugosità, delle macchie di sangue od in qualche caso la presenza di pollina (escrementi della gallina). Nei primi due casi non serve fare nulla; nel caso della pollina, per non rischiare che la rottura del guscio possa provocarne la caduta accidentale all’interno del contenitore che stiamo usando, sarebbe opportuno “lavare”, cioè risciacquare sotto il getto del rubinetto, il guscio ed asciugarlo con un pezzo di carta da cucina che sarà gettato via dopo l’uso. Se invece le macchie di sangue le troviamo all’interno, cioè sul tuorlo o nell’albume, sicuramente getteremo via l’uovo.
È importante lavare solamente le uova che andranno utilizzate. Le altre torneremo a riporle nel frigorifero.
Dopo la manipolazione delle uova è opportuno lavare bene le mani, per non rischiare di contaminare gli alimenti che stiamo preparando ed il ripiano dove abbiamo appoggiato il guscio. Al termine del lavoro provvederemo a sanificare con un disinfettante (anche una soluzione di acqua ed ipoclorito all’1%) i materiali e le superfici usate per la lavorazione delle uova


fonte - il web

--------- barzellette ----- barzellette ------------- barzelette ------------ barzellette --------- barzellette --------

vacanze

Golgota, 33 D.C. 30° gradi all' ombra, ma una figura avvolta in un
lurido mantello sale barcollando verso la cima della collina: trascina
faticosamente una croce e i soldati continuano a frustarlo ridendo. E
il peggio deve ancora venire. Lo inchiodano alla croce e lo lasciano
cosi' tutta notte. Al mattino una donna in lacrime si avvicina
piangendo, alza lo sguardo verso l' uomo ormai allo stremo e mormora
con un filo di voce : "OK figlio mio, l'anno prossimo per Pasqua
andiamo a sciare".
_________________________________________________________________________
Donne in albergo

Un gruppo di amiche è in viaggio e sta cercando un albergo dove passare la notte. Ne trovano uno molto particolare che espone uno strano cartello che dice: `Per sole donne`
Incuriosite, decidono di entrare. All`interno il portiere spiega loro come funziona:
- L`albergo ha 5 piani in tutto. Salite un piano alla volta, e quando trovate cosa state cercando, potete fermarvi li. E` facile decidere, poiché ogni piano ha dei cartelli con scritto cosa vi troverete. La sola regola è che, una volta lasciato il piano, non ci potete tornare.
Le ragazze, sempre più incuriosite, decidono di rimanere. Salgono al primo piano e il cartello dice: `Tutti gli uomini qui sono mediocri amanti, ma in compenso sono sensibili e gentili`. Le amiche scoppiano a ridere e senza esitazione salgono al secondo piano. Il cartello del secondo piano dice: `Tutti gli uomini qui sono degli esperti amanti, ma trattano le donne male`. Non fa per loro, quindi salgono le scale. Le ragazze raggiungono il terzo piano dove il cartello dice: `Qui tutti gli uomini sono grandi amanti e attenti alle esigenze delle donne`. Andrebbe già bene, ma ci sono ancora due piani da visitare... Cosi vanno al quarto piano, il cartello dice: `Qui tutti gli uomini sono bellissimi, sono anche sensibili e premurosi, sono amanti perfetti, inoltre sono tutti single, ricchi e affascinanti`. Le ragazze sorridono maliziose, sono molto tentate di fermarsi qui ma decidono che sarebbe un peccato non vedere cosa riserva l`ultimo piano. Quando raggiungono il quinto piano, il cartello dice:
`Qui non ci sono uomini. Questo piano è stato costruito solo per dimostrare che non c`e mai modo di accontentare una donna`
__________________________________________________________________________

rivelazioni

Un giovane si fidanza e va a dirlo al padre:
- Papà ho trovato l`amore della mia vita. Abbiamo deciso di sposarci!
- Ah sì? E chi è la fortunata?
- Giovanna, la figlia del macellaio.
- Giovanna? Uhm... figlio mio, mi dispiace, però con questa ragazza non ti puoi sposare, perché in realtà è tua sorella. Vedi... beh... io in gioventù vivevo alla grande e non mi sono mai perso le occasioni che mi capitavano. Speravo di non rivelartelo, ma ora lo devo fare. Giovanna è tua sorella...
Il giovane se ne va disperato.
Ad ogni modo, dopo otto mesi, si ripresenta dal genitore:
- Papà, ho finalmente trovato la donna della mia vita: Gina, la figlia del calzolaio.
- Gina?! Non può essere. Guarda, figliolo... non so proprio come dirtelo, ma anche lei è tua sorella. Cerca di capire, io ero giovane... tra me e tua mamma era un periodo difficile e quindi...
Nuovamente disperato, il giovane lascia anche la seconda ragazza. Tuttavia, dopo un anno e mezzo, si ripresenta ancora dal padre:
- Papà, questa volta ho trovato davvero la donna della mia vita. Amina, orfana di madre. E inoltre è di colore!
- Vedi figliolo...
- Ah, no... Un`altra volta no, eh!?!
- Figlio mio, vedi... Ero volontario della Croce Rossa, ero molto giovane e tu molto piccolo. Tua madre ed io avevamo deciso di vivere al meglio la nostra vita...
Il ragazzo sconsolato scoppia a piangere e si rifugia in camera sua. Sentendolo, la madre entra nella stanza e gli chiede perché stesse piangendo. Il giovane, tra i singhiozzi, le spiega la triste storia:
- Mamma, volevo sposarmi con Giovanna e scopro che è mia sorella, perché papà da giovane... beh, insomma. Poi incontro Gina e succede lo stesso. E perfino con Amina! Non ne posso più, mamma!
- Figlio mio... - gli risponde la madre, consolandolo - ...sposati pure con chi vuoi. Lui non è tuo padre!
_________________________________________

La retata



Retata in una zona frequentata da travestiti, fuggi fuggi generale... rimane un tizio con i pantaloni aperti e il commissario lo interroga, -`Cosa sta facendo?`
-`Le giuro commissario, stavo facendo pipi``
- `io le posso anche credere, ma mi deve spiegare di chi sono le orecchie che ha in mano`
______________________________________________________________________________
minibarze

un uomo pallido e barcollante: " dottore dottore, non mi sento bene" e il dottore: " allora si parli più forte!!"
-----------------------------------------------------
al negozio di animali :" è fedele sto cane?" il venditore :" può scommetterci, questo mese l'ho rivenduto 4 volte!"
--------------------------------------------------------------------------------
un cliente dal barbiere :" quanto costa un taglio di capelli?" " venti euro" "e il
-----------------------------------------------------------------
taglio della barba??" " otto euro!!" " bene mi sbarbi la testa !!!"
-------------------------------------------------------------------
non uccidetemi ho moglie e figli!!! uccidete loro!!! (H.J.S.)
----------------------------------------------------------
tra amici : " perchè porti gli occhiali sul mento?" " mi si è abbassata la vista!!!"
___________________________________________________
qual'è il polpo più veloce di tutti i mari??? polpo-sition
________________________________________________________________________
pierino...

Pierino riesce a iscrivere il figlio a una scuola molto esclusiva. Il primo giorno di scuola la profe di italiano interroga gli alunni per verificare il livello di preparazione di ognuno: - Bene: ora ognuno di voi mi deve fare una frase in cui cono contenute le parole considerando e probabilmente.
Rivolgendosi al figlio di Agnelli: - Comincia tu.
Il ragazzo risponde: - Ieri mio papà leggendo il "Wall Street Journal" ha scoperto che il prezzo del ferro è aumentato; considerando che le automobili sono fatte di ferro probabilmente il prezzo delle auto salirà. - Bene, bravo!
Poi la profe si rivogle al figlio di Pirelli e che dice: Ieri il mio papà leggendo il "Wall Street Juornal" ha visto che il prezzo del caucciù è aumentato; considerando che le ruote sono fatte principalmente di gomma, probabilmente il prezzo dei pneumatici aumenterà.
- Complimenti.
Finalmenet arriva il turno di Pierino: - Ieri io e la mia famiglia facevamo un picnic, a un certo punto mio zio ha preso il "Wall Street Journal" e se n'è andato; considerando che mio zio non sa l'inglese, probabilmente andava a cagare.
________________________________________________________________________________

7 vecchissime barzellete sui carabinieri


(1 )- Due carabinieri in macchina:
"Apuntato, controlli che funzionino le frecce!"
L'appuntato si sporge dal finestrino: "Ora si, ora no... Ora si, ora no... Ora si, ora no..."

(2) - Carabiniere: Maresciallo, per fare un po’ di spazio posso bruciare le pratiche vecchie? Maresciallo: splendida idea appuntato, ma prima faccia una fotocopia


(3) Questa è la storia di tre fratelli: uno si chiamava Cervello, l'altro Lo so e l'altro ancora Non lo so.
Una sera
(Cervello parla ai suoi due fratelli)
Cervello: Andate a comprare le patate, che nel mentre mi guardo la partita
(Così i due si precipitano al supermercato, ma il vigile li ferma e dice a Lo so come si chiama)
Vigile: Come ti chiami?
Lo so: Lo so
Vigile. Ti ho detto come ti chiami!Rispondi!
Lo so: Lo so
Vigile. Se lo sai dimmelo!
Lo so: Lo so!
(Così il vigile si annoia a sentire sempre le stesse risposte e fa la stessa domanda a Non lo so)
Vigile: Come ti chiami?
Non lo so: Non lo so
Vigile: Come non lo sai, che vuoi dire?
Non lo so: Io mi chiamo Non lo so
Vigile: Ma come siete? Uno mi dice che si chiama Lo so, tu ti chiami Non lo so! Ma dove l'avete lasciato il cervello?
Lo so e Non lo so: A casa, che si stava guardando la partita!!!


(4) Dei carabinieri fanno una riunione per discutere che non sono stupidi come nelle barzellette.
Ad un certo punto uno dice: ecco la prova che non siamostupidi:
ho comprato un puzzle per bambini di 3 anni e l'ho finito in un mese!!!

(5) Tre carabinieri devono sostenere un esame di mimetizzazione. Il capitano al primo carabiniere: "Entra in quella stanza e travestiti, tra poco entro..." Il carabiniere entra, si mette in un sacco, poco dopo entra il capitano, dà un calcio al sacco "Miao, miao!" Bravo! Esame superato; il secondo fa lo stesso. Il capitano entra per la terza volta nella stanza, tira un calcio ma niente, tira un secondo calcio, più forte... "Patate, patate!"

(6) In un bar, un tizio dice: "Vi racconto una barzelletta sui carabinieri", uno dei presenti dice subito: "attenzione io sono dell'arma!!!" e il tizio: "Va bene, ora la racconto e a lei la spiegherò dopo"

(7) Carabinieri paracadutisti in esercitazione: dall'aereo si lanciano cinque paracadutisti e cominciano a formare una stella. Ma quando è il momento di aprire il paracadute, ad uno dei 5 gli si rompe l'anello per l'apertura!
"Presto, fate qualcosa!" - ordina il comandante - " Prendetelo per la giacca!"
Ela giacca gli si sfila!
"Prendetelo per la camicia!"
E la camicia gli si sbottona!
"Prendetelo per i calzoni!"
Ed i calzoni gli si rompono!
"Prendetelo per le mutande!"
E le mutande gli si scuciscono!
"Prendetelo per il culo!"
"NOI ABBIAMO IL PARACADUTE E TUU NOOO!!!"
sad song ------------- canzoni tristi -------- sad song -------- canzoni tristi ----------

e fattela una cantata!!!!!!

rubrica che fornisce il necessario per farsi una cantata in proprio , fare una bella cantata liberatoria ogni tanto distende il sistema nervoso , in questo caso poi esegue anche un test veloce sulla vista, sulle capacita di lettura , sull 'udito ( se qualcuno dall' appartamento di fronte vi bussa urlandovi " e basta vuol dire che siete o sordo o mezzo umbriaco ) il test si puo' eseguire anche in 2 o piu' persone in tal caso fornisce ulteriori test quali la capacita' di sincronizazzione col prossimo , etc etc



Limp Bizkit - Behind Blue Eyes

No one knows what it’s like
To be the bad man
To be the sad man
Behind blue eyes
And no one knows
What it’s like
To be hated
To be fated
To telling only lies

But my dreams they
aren’t as empty
As my concience seems to be
I have hours, only lonely
My love is vengeance
That’s never free

No one knows what its like
To feel these feelings
Like i do, and i blame you!
No one bites back as hard
On their anger
None of my pain woe
Can show through

But my dreams they
aren’t as empty
As my conscious seems to be
I have hours, only lonely
My love is vengeance
That’s never free

Discover L-I-M-P say it [ x4 ]
No one knows what its like
To be mistreated,
to be defeated
Behind blue eyes
No one know how to say
That they’re sorry
and don’t worry
I’m not telling lies

But my dreams they
aren’t as empty
As my conscious seems to be
I have hours, only lonely
My love is vengeance
That’s never free

No one knows what its like
To be the bad man, to
be the sad man
Behind blue eyes.

Limp Bizkit Behind Blue Eyes Video testi Lyrics Traduzione
Nessuno sa come ci si sente
Ad essere l’uomo cattivo
Ad essere l’uomo triste
Dietro gli occhi azzurri.
E nessuno sa
Come ci si sente ad essere odiato
Ad essere accusato di dire solo bugie.

Ma i miei sogni non sono così vuoti
Come sembra essere la mia coscienza.
Ho ore, in totale solitudine
Il mio amore è una vendetta
Che non è mai libera.

Nessuno sa come ci si sente
A provare questi sentimenti
Come faccio io, e me la prendo con voi!
Nessuno si trattiene così tanto dal ribattere
Alla loro rabbia.
Nessuno dei miei dolori
Può trasparire.

Ma i miei sogni non sono così vuoti
Come sembra essere la mia coscienza.
Ho ore, in totale solitudine
Il mio amore è una vendetta
che non è mai libera.

Scoprilo.. l.i.m.p. dillo (x 4)
Nessuno sa come ci si sente
Ad essere maltrattato, ad essere sconfitto
Dietro gli occhi azzurri.
Nessuno sa come dire
che è dispiaciuto e non ti preoccupare,
non dico bugie.

Ma i miei sogni non sono così vuoti
Come sembra essere la mia coscienza.
Ho ore, in totale solitudine
Il mio amore è una vendetta
Che non è mai libera.

Nessuno sa come ci si sente
Ad essere l’uomo cattivo, ad essere l’uomo triste
Dietro gli occhi azzurri
del metal ?


--------------------------------------------------------------------
finale olimpiade di freccette

xfactor apre alla lirica

e udite udite al death metal

strumenti musicali moderni

poi dice come mai non si vince una partita

fallo te!

danza artistica - il ciglo ubriaco

sbagliando s' impara
E CHI SE NE FREGA? - RUBRICA DI NOTIZIE VARIE DI CUI SI POTREBBE BENISSIMO FARE A MENO

Vladimir Luxuria un uom... cioe' una don... cioe' emm vabbe quel che è che combina?:


.......... dice , non dice, l' unica cosa che ammette è essere stata a Casablanca...

.......a cosa fare non si sa' , qualcuno sospetta ma comunque è proprio il caso di dire
.............. " e son cxxxx sua! "



e' il caso di dire " e chi se ne frega ?
_________________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________________-
la celebre cantante Cristina A quileira dice gira nuda per casa sua

Durante un’intervista radiofonica, la popstar 29enne ha ammesso di aggirarsi per la sua lussuosa villa senza vestiti addosso. Non sempre, ma può capitare.
Penso che sia importante che lui veda che la mamma non prova vergogna della sua sessualità.


qualcuno ha detto " venisse anche a casa mia a girar nuda io non ho niente in contrario "

anche qui è il caso di dire " e chi se ne frega ? "

martedì 20 aprile 2010

MAGAZINE N. OH_PORCA_L'OCA_MIC'E'CASCATO.SU'LAVERNICE-E-ORANON-SI-CAPISCE-CHE-NUMEROè-E-ORA?

Marrazzo: rientro su Raitre, collocazione da definire


pare che gli si voglia dare la conduzione di un programma sull' educazione sessuale
il cui titolo provvisorio è " vizi e virtu' "

alcuni passanti commentavano la notizia con un " bene!, se non lo sa lui cosa fare e quali sono i vizi e le virtù ( sopratutto i vizi ) chi lo sa, comunque appena lo fara' ditecelo che cosi cambiamo canale un ora prima! ",
_______________________________________________________________________

a causa della crisi le casalinghe si trasformano in " SQUILLO "

a Firenze hanno chiuso una casa squillo in cui le squillo erano donne qualsiasi non ragazze dell' est o africane o chissa di dove , donne Italiane, casalinghe sposate e non, pensionate, vedove, disoccupate etc che non arrivavano a fine mese e quindi arrotondavano cosi' il mensile.
il fenomeno si ritrova un po' in tutta Italia , alle squillo gia' esistenti alle case d'appuntamento illegali si sono aggiunte ora un numero imprecisato di appartamenti, camere, etc in cui per qualche volta al mese donne , ma anche uomini , vendono ilo loro corpo , d'altronde è un mestiere che richiede solo la faccia tosta e il cui ricavato è totalmente al nero. certo non è che ne vadino fieri , ma quando il pane manca , la carne pure. le bollette si accappano etc etc che fare se lo stato fa finta di niente e il lavora manca , mancava e forse manchera ?

la risposta data da queste donne certo faì gridare " vergogna " ma chi puo giudicare davvero , chi può sapere cosa c'e' dietro una tale decisione ?
_________________________________________________________________________

l' inter batte il Barcellone 3-1
bene bravi settepiu! quando se lo meritano se lo meritano
______________________________________________________________________
Mietta avra' un figlio a 41 anni -
buon per lei , lo poteva fare anche prima pero'. chi glielo vietava ?
____________________________________________________________________
3 rivelazioni da rimanere a bocca aperta

date dalle rispettive persone o da qualcuno del suo staff senza che nessuno glielo abbia chiesto con a seguire un breve commento

PAOLA PEREGO
a letto non parlo di lavoro,
- e chi se frega l' importante è che non dormi quando lavori

LADY GAGA
Harley Pasternak, personal trainer di lady gaga dice che non si lammenta mai
- lo dici te dagli una martellata sull' alluce eppoi vede come si lamenta

LUIS MIGUEL
un settimanale spagnolo rivela che non morira!

-e che è immortale? o l' hanno imbalsamato vivo ?
_________________________________________________________________
LA CANALIS AL MARE CON CLOONEY ALLA FACCIA DEI GUFARI

SCARICA GRATIS il nuovo numero di
"GAME - La Prima Rivista Gratuita di Videogiochi"




News, Anteprime, Recensioni e Trucchi per PC e tutte le console, a partire dal 15 di ogni mese. Visita il sito ufficiale di Game e scopri come distribuire la rivista anche sul tuo sito!

MASSA - " LA TORRE FIAT"

REWIND - MASSA - " LA TORRE FIAT"


 ______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 

   

 

 


 GENTE DI MASSA ( i gli'e sempre el solito chi parle ) 

 

La Colonia Marina Edoardo Agnelli (ex Torre Balilla, oggi detta anche Torre Marina) è un grattacielo di Marina di Massa, situato tra via Fortino di San Francesco 1 e via delle Pinete. Collocato nella pineta apuana, il complesso della colonia era destinato al soggiorno estivo dei figli dei dipendenti FIAT, utilizzo che mantiene tuttora e che ha consentito una perfetta conservazione degli edifici. STORIA La Torre Balilla, principale fabbricato del complesso della colonia marina "Edoardo Agnelli", fu costruita su progetto dell'ingegner Vittorio Bonadè Bottino nel 1933 per volontà del senatore Agnelli. All'epoca della costruzione il fabbricato della torre era posto davanti al viale al mare, attualmente scomparso, su cui si apriva l'ingresso principale. Il corpo scale di sicurezza esterno alla torre stessa venne aggiunto nel dopoguerra. Realizzata nell'ambito del massiccio fenomeno propagandistico delle colonie di villegiatura che catalizzò la cultura architettonica degli anni Trenta, la Torre di Massa, costruita subito dopo l'albergo Duca d'Aosta di Sestrière (1932) opera dello stesso progettista, ne riprese l'analoga forma cilindrica che nel campo delle colonie inaugura la tipologia detta appunto a torre, di cui rimane l'esempio più significativo (cfr. Labò 1941). Lo stesso tema tipologico-formale, prediletto da Bonadè Bottino e dallo stesso utilizzato, secondo Polano, "con una certa indifferenza al contesto" (Polano 1991, p. 366), venne riproposto successivamente anche per la colonia montana FIAT a Salice d'Ulzio. DESCRIZIONE Il complesso della colonia sorge all'interno di un appezzamento di 54.000 mq. con accesso diretto dalla spiaggia e compreso tra il lungomare di Ponente, la via Fortino di San Francesco e il viale delle Pinete. Si compone di tre residenze - "la Torre", "la Pineta", "la Terrazza" -, di due palazzine per il personale, di una costruzione adibita a teatro e dell'abitazione per il custode. In mezzo alla pineta si trovano inoltre la piscina e diversi annessi per un totale di mc. 41.000 di volume edificato. Su tutti gli edifici, in ottimo stato di conservazione e ancora utilizzati come soggiorno estivo, emerge la grande torre elevata su diciassette piani con un'altezza di 52 metri che, diventata ormai elemento imprescindibile del paesaggio, caratterizza il litorale apuo-versiliese. ESTERNO La Torre è concepita come "un'unica, interminabile camerata" con sviluppo elicoidale, larga 8 e lunga 420 metri, atta ad ospitare circa 800 bambini. La lunga rampa elicoidale, in origine priva di tramezzature, si svolge intorno ad un pozzo centrale con copertura ad ombrello, originariamente con soletta in vetro-cemento per aumentare la luminosità dell'interno, ed appare oggi divisa in camerate a sei letti intervallate dai servizi igienici e da camere singole per le sorveglianti. Il nastro-corridoio di disimpegno, separato dalle camerate da un muro a metà altezza, è pavimentato in piastrelle di grès, le camere in linoleum; la ringhiera di chiusura verso il pozzo interno è in metallo verniciato in verde, al pari degli infissi esterni delle finestre da cui le camere prendono luce e ventilazione. Ai lati della torre, parallelamente alla linea di costa, sono disposti due ali della lunghezza di 30 m, a pianta rettangolare con testate semicircolari, che ospitano gli uffici e i servizi e che, elevati su soli due piani, svolgono la funzione di basamento della torre stessa. Quest'ultima è circondata dalle scalinate di accesso in travertino ed è servita al suo interno, oltre che dalla rampa continua, da un ascensore e da due scalinate a pianta semicircolare collocati in due corpi esterni posti all'intersezione fra la torre e i bracci laterali ed elevati fino all'altezza del terzo piano. Fra questi due corpi è stata costruita nel dopoguerra l'incongrua scala di sicurezza, chiusa da una testata semicircolare. I differenti volumi in cui si articola l'edificio sono definiti all'esterno dalla perfetta evidenza della struttura in pilastri circolari in cemento armato. Nei tamponamenti si aprono le finestre rettangolari i cui infissi in legno verde risaltano sul bianco candido dell'intonaco; le coperture sono a terrazza. Sul retro, dove in origine era l'ingresso principale dal viale a mare, la scalinata semicircolare perimetrale è stata ridotta, ma rimangono ancora le due palme che già nelle foto d'epoca la inquadravano. INTERNO L'interno della torre ospita al piano terreno rialzato e al primo piano i servizi comuni, mentre dal secondo piano inizia la "spira" delle camerate. Gli ambienti conservano in massima parte le finiture e i materiali originali e molta cura è posta nell'uso dei colori, prevalentemente bianco, azzurro e verde, per evocare l'atmosfera marina. Il refettorio, al pian terreno, comunica con i servizi cucina posti nell'ala est e con i servizi igienici, l'infermeria e la direzione nell'ala opposta. Lo spazio circolare è occupato da una seconda fila di colonne su cui poggiano le travi ad ombrello del soffitto, determinando un deambulatorio; la pavimentazione è in marmo alla palladiana con un grande mosaico centrale di colori contrastanti raffigurante la rosa dei venti. La struttura si ripete identica al primo piano dove la sala, mossa dal rialzamento di un settore del deambulatorio, è usata per la ricreazione e la conversazione; la pavimentazione originale è stata sostituita da mattonelle in ceramica verde e grigia disposte a scacchiera, soluzione che si ritrova anche in altri ambienti sia dell'edificio principale che delle altre palazzine. Dal secondo piano si diparte la lunga elica delle camerate il cui pozzo interno, di altezza impressionante, è pavimentato ancora una volta in marmo alla palladiana con inserto centrale circolare di colore contrastante. La costruzione di Marina di Massa venne salutata all'epoca assai favorevolmente per le soluzioni tecniche ed estetiche e per la "cura e genialità" dell'impostazione planimetrica, pur rimarcando alcuni inconvenienti pratici causati dallo sviluppo elicoidale dell'interno (ad esempio i lettini delle camerate con piedi di differente altezza). Il recente filone di studi sulle architetture del Ventennio e sulle colonie in particolare ne dà ancora una valutazione positiva per l'originalità della scelta formale, ispirata iconograficamente ad un aeromobile (cfr. Cutini, Pierini 1993, pp. 103 - 107), soluzione che assolveva anche alla moderna funzione di immagine pubblicitaria per l'industria torinese (cfr. Cresti 1986, p. 89). Quella che, in apparenza, sembra una torre cilindrica formata da più piani sovrapposti è in realtà una costruzione molto più complessa. Essa nasconde al suo interno una spirale che si intuisce seguendo la linea delle finestre. Ognuna di esse più elevata della precedente. 
 Colonia FIAT Marina di Massa La Torre Balilla è opera dell'ing. Vittorio Bonadè Bottino che operò per conto della FIAT . Essa doveva ospitare i figli dei dipendenti della fabbrica torinese, infatti, la prima intitolazione dell'edificio fu Colonia Marina Edoardo Agnelli. Qui si notano la piscina e il grande cortile per le manifestazioni all'aperto. http://it.wikipedia.org/wiki/Colonia_marina_Edoardo_Agnelli

Cartelli apparsi nei negozi del Bel Paese...
------------------------------------------
(In due panifici)
QUANDO VI DIVENTA DURO VE LO GRATTUGIAMO GRATIS
E META' CE LO TRATTENIAMO
-----
PANE FRESCO CALDO
----------------------------------------
(Alla Gelateria)
VENDESI GELATERIA, LIQUIDO TUTTO
(Da due mobilieri)
SI VENDONO LETTI A CASTELLO PER BAMBINI DI LEGNO
-----
SI VENDONO MOBILI DEL SETTECENTO NUOVI
---------------
(In due macellerie)
DA ROSALIA - TACCHINI E POLLI, A RICHIESTA SI APRONO LE COSCE
-----
CARNE BOVINA OVINA CAPRINA SUINA POLLINA E CONIGLINA
(In tre pollerie diverse)
POLLI ARROSTO ANCHE VIVI
-----
SI AMMAZZANO GALLINE IN FACCIA
-----

SI VENDONO UOVA FRESCHE PER BAMBINI DA SUCCHIARE
(Dallo sfasciacarrozze)
QUI SI VENDONO AUTOMOBILI INCIDENTATE MA NON RUBATE
(In un negozio di fiori)
SE MI CERCATE SONO AL CIMITERO.....VIVO
------------------------------------------
(Genere abbigliamento)
NUOVI ARRIVI DI MUTANDE, SE LE PROVATE NON LE TOGLIETE PIU'
-----
NON ANDATE ALTROVE A FARVI RUBARE, PROVATE DA NOI----

IN QUESTO NEGOZIO DI QUELLO CHE C'E' NON MANCA NIENTE
-----
AL REPARTO BAMBINI 3 AL PREZZO DI 2
-----
SI VENDONO IMPERMEABILI PER BAMBINI DI GOMMA
--------------------------------
(Nell'autofficina)
VENITE UNA VOLTA DA NOI E NON ANDRETE MAI PIU DA NESSUN' ALTRA PARTE
-----------------------------------------------
(Dal fioraio)
SI INVIANO FIORI IN TUTTO IL MONDO VIA FAX
--------------------------------------
Genere derattizzanti)
QUI ULTIMA CENA PER TOPI
------------------------------------------------
(C'è anche la ferramenta)
GRANDE OFFERTA: SEGA A DUE MANI E A DENTI STRETTI: 50 EURO
----------------------------------------------------
(Alla lavanderia)
SI SMACCHIANO ANTILOPI
-----------------------------------
(Dal ciclista)
SI RIPARANO BICICLETTE ANCHE ROTTE
----------------------------------------------------------
Sul citofono in una caserma dei Carabinieri)
ATTENZIONE PER SUONARE PREMERE, SE NON RISPONDE NESSUNO RIPREMERE
............................................................................
(In una palazzina in vendita con officina artigianale sul retro)
SI VENDE SOLO IL DAVANTI, IL DIDIETRO SERVE A MIO MARITO
---------------------------------------------------------------------
( negozio di mangimi)
TUTTO, VERAMENTE TUTTO, PER IL VOSTRO UCCELLO
_____________________________________________

in un bar
"Chi beve per dimenticare è pregato di pagare in anticipo"

lunedì 19 aprile 2010

youtube magazine

litizzetto show

crozza


ozzy e zack

parodie film celebri


etc etc

CRONACA SPICCIOLA Aprile 2010

CRONACA SPICCIOLA __-----_____ CRONACA SPICCIOLA _------- _ CRONACA SPICCIOLA ___

 clamoroso!! ingoia uno sciame d'api e poi caga 1 pallina con su' Gimondi !!!
è successo a P.A.D.R.E. DE RENOCHE un cittadino straniero in Italia per una breve vacanza . l' uomo affittatosi un motorino stava andando a tutta velocità verso il litorale Versiliese proveniente dai monte di l' Antona quando nei pressi di san Carlo Po si fermava per una bevuta, ammirando il panorama che dalla piazza di San Carlo si vede, stava quasi per rinunciare all' andare in spiaggia quando ci ripensava e quindi riprendeva il viaggio, era quasi arrivato alla meta quando nei pressi di Pietrasanta periferia , in una zona dove ancora ci sono molti campi si metteva a cantare a squarciagola, è qui che gli finiva in bocca uno sciame di api in cerca di fiori , il tizio ne ingoiava parecchi e perdipiu' preso alla sprovvista andava a sbattere direttamente contro un platano centenario che grazie a Dio non subiva alcun danno, intervenuti sul posto degli zingari di passaggio lo soccorrevano chiamando poi un ambulanza ed infine prima di andarsene depredandolo d'ogni bene, all' arrivo quelli dell' ambulanza trovavano un motorino senza ruote e l' uomo piantato contro il platano, soccorso l' uomo apriva la bocca gridando " ahi Ahia Ai m'e entrato in bocca uno sciame d'api fate qualcosa" al che il personale medico lo addormentava onde evitare altri schiamazzi che avrebbero fatto intervenire i vigili per la dovuta multa, quindi portavano il tale al pronto soccorso dove gli veniva somministrato un tot di purga e fatta almeno una lavanda gastrica , a cure effettuate l' uomo veniva accompagnato al gabinetto dove cagava tutto quel che aveva in corpo compreso e questo verso il finale del tutto, una pallina di quelle in plastica con su l' immagine di Gimondi , presa tale pallina e nettatola per bene l' uomo gioiva vistosamente alzando e abbassando il capo e le mani verso il cielo in segno di ringraziamento , il personale medico, credendolo in crisi isterica, interveniva tempestivamente cosi' mentre tre lo tenevano, altri 3 lo distraevano con schiaffi e schcchiricotti negli orecchi un inserviente faceva il possibile per riuscire a legarlo senza prendersi qualche calcio, l' operazione era quasi riuscita quando l' attenzione di tutti i presenti veniva richiamata dall' uomo che calmatosi invitava tutti a mangiare e bere nel meglio locale disponibile. la pallina difatti era stata persa dall' uomo in eta' prescolare ed egli aveva sempre creduto che suo fratello gemello gliela aveva buttata via , per questo non lo aveva mai perdonato, ora che sapeva la verita poteva tornare a parlare con lui chiedendogli perdono oltre al poter finalmente ritornare a gareggiare nelle gare apposite col suo mitico " Gimondi " . la cena pantagruelica è stata fatta all 'osteria Ulisse di Seravezza dove cento e piu' nuovi amici dell' uomo hanno festeggiato il felice ritrovamento.
dello sciame d'api non se n'e saputo piu' nulla. 
 fonte - pierin de Resceto ieri l' altro al bar ____________________________________________________________________
l' isola di Pasqua diventa penisola

l' isola di Pasqua grazie ad un ponte in terra battuta ,sudiciume e altro materiale da discarica si congiungerà alla terraferma diventando cosi' una penisola, i lavori, in fase di progettazione inizieranno quanto prima e termineranno per il Natale del 2015: da quel momento l'ex isola di Pasqua si chiamerà la penisola di Pasqua e Natale. 
 fonte " è verissimo, tu credici!, la razione, che stampa oggi ?, l' osservatorio rumeno, trikkeballakke sport etc ______________________________________________________________________ 
grida " o stronzi! " accorrono in 700 a chiedere " che vuoi " 
 è successo a Massa martedì mattina , ma andiamo ai fatti gianni 
T. venditore ambulante siccome nessuno lo cagava non acquistando niente dopo ore di cortesi richiami d'un tratto gridava " o stronzi ! " ma bello forte pero' , vedeva cosi accorrere presso il suo banchetto oltre settecento persone che gli domandava " che vuoi ?, iniziando poi ad acquistare qualche oggetto proprio da lui, cio' ha illuminato l' uomo che nei mercati dopo ha provato il solito metodo cambiando solo l' esclamazione . sotto i risultati delle persone accorse ad ogni esclamazione 
- a stronzi! = 700 circa 
- o coglioni ! = 1230 circa 
- o imbecilli ! = 900 circa 
- o cornuti ! = 2555 circa 
- o merde! = 689 circa 
- o ladri! = 4000 circa 
- o scanzafatiche! = n. imprecisabile 
 - o morti di sonno = 780 circa 
... e via discorrendo l' ambulante è stato bloccato e portato in carcere poiché' un martedì ha esagerato esclamando in sequela interminabile un po' di tutto attirando in tal modo verso di se un corteo che arrivava fino a marina di Carrara pero' tra di loro 'stavolta vi era gente che lo voleva pistare e molti graduati, carabinieri etc ( anche 2 ministri ) che arrivati sul posto lo arrestavano per schiamazzi, vilipendio alle istituzioni, resistenza all' arresto , ingiurie all' arma, tentata corruzzione di piu' pubblici ufficiali, lancio di oggetti contundenti, ubriachezza molesta etc etc. 
 
fonte - una po' di gente del territorio circostante piu' Malrico che è venuto apposta da Pian della Fioba per dirlo __________________________________________________________________________________________________ 
___________________
ESTERI scoperta truffa elettorale 
 La truffa elettorale è stata scoperta da Tommaso C. che mentre controllava le schede elettorali assieme agli altri scrutinatori, notava che molte di queste schede avevano il segno sul partito , scelto dal presunto elettore, prestampato direttamente sulla scheda, un esponente del partito interessato dimanava tramite un dispaccio il seguente messaggio " e che sara' mai?, un piccolo errore di stampa, niente di piu' " . chissà' perché' pero' l' errore si ripeteva per più' di un milione di schede tutte a favore del solito partito. dopo qualche minuto veniva divulgato un messaggio audio in cui veniva spiegato che oltre all' errore di stampa evidente a tutti erano state, stavolta appositamente, stampate delle schede già con la scelta del voto prestampata sulla scheda stessa, questo per venire incontro agli analfabeti, gli smemorati, i mezzi orbi etc quindi il tutto era da considerarsi perfettamente in regola;  dopo tale spiegazione in effetti nel territorio dello stato, di cui non possiamo svelare il nome, sono state rinvenute un altro sette milioni di schede prestampate sempre per il solito partito; fatto notare CIO' un esponente del partito incriminato appariva in tv e con voce accorata spiegava che l'errore non si sarebbe ripetuto, che per stavolta era andata cosi' ma che , per la prossima volta avrebbero cambiato metodo , quindi recitava una poesia di sua composizione, faceva l' imitazione di Stanlio ed ONlio e raccontava 2 barzellette da schiantare dal ridere salutando poi il pubblico con un sorriso splendente . il popolo attualmente non aspetta altro rivengano le elezioni per rivederlo a l' opera e farsi cosi' 2 risate. _____________________________________________________________________

lo sai come si chiama..? Maggio 2025