sabato 7 novembre 2009

"This is": finalmente esce un nuovo album dei Jethro Tull

- premessa questa notizia etc è presa pari pari dal sito

http://athosenrile.blogspot.com/2009/11/this-is-finalmente-esce-un-nuovo-album.html





a cui va' attribuita la veridicidita e i ringraziamenti

Grande anteprima: il nuovo disco dei Jethro Tull

Premessa: a Riolo (concerto dei Tull) ho scoperto che evocare un evento, a volte, permette di vederlo realizzato.. nella speranza che un pò di ironia possa essere cosa gradita.

Sono uno dei fortunati che ha avuto l’occasione di ascoltare in anteprima l'insperato, nuovo lavoro dei Jethro Tull, e devo dire che mi sono enormemente sorpreso quando ho sfasciato il pacchetto appena arrivato con DHL, è ho trovato un CD che non lasciava spazio all’immaginazione.
E’ stato in quel preciso momento che ho capito che finalmente ero arrivato, che il duro lavoro sostenuto negli anni finalmente pagava, che Ian si affidava a me per veicolare parte della pubblicità italiana.
Ma veniamo al sodo e cioè al mio giudizio “tecnico”.
Il disco suona come una ricerca approfondita e definitiva delle radici, con uno sguardo rivolto anche a chi era stato messo in un angolo, e il pensiero di fondo è una sintesi tra rimpianto, nostalgia e piena consapevolezza che l’amicizia e gli affetti sono sentimenti prioritari.
Io lo definirei esattamente come una dimostrazione di saggezza tipica della maturità.
Non ho trovato un’estrema ricerca di originalità perché l’intento dichiarato è quello di rendere omaggio al passato e chiudere forse un ciclo, scivolando su quello successivo.
Ma l’operazione è di assoluta onestà, e va nel senso dell’accontentare il pubblico desideroso del nuovo, attraverso un lavoro che mette a posto, forse definitivamente, le coscienze( ma sarebbe meglio dire “la coscienza).
C’è molto di italiano, dalla grafica all’ispirazione dei brani, e questo è assolutamente gratificanteper la miriade di fan presenti nel nostro paese.
Partiamo dal titolo, “This is”.
Senza un’attenta lettura generale, sembrerebbe un paradosso, se si pensa al “This Was” del 1968, ma il significato profondo è il “fare il punto della situazione”, per poi ripartire verso nuove esperienze, e come è noto il progettare da il senso dell’allungamento dello spazio temporale a disposizione.
Anche i titoli dei singoli brani sono volutamente una commistione tra vecchio e nuovo, ma, ripeto, non è un’operazione nostalgia.
La grafica, realizzata dai fratelli Cartocci( e questo è il primo tocco di italianità), rappresenta una caricatura di Ian e Martin... solo loro.


Idealmente, la copertina realizzata col solo cuore, avrebbe suggerito ad Anderson ( me lo ha confidato lui) una specie di “Sgt. Pepper’s” beatlesiano, contenente tutti i membri presenti e passati, ma non essendo una soluzione soddisfacente dal punto di vista visuale( nei piccoli CD gli elementi si confonderebbero) la scelta è caduta sul fondatore, più il membro storico, entrambi sotto forma di caricatura, come a dettare una specie di autoridimensionamento e stabilire, almeno una volta, almeno a questo punto della vita, che i Jethro Tull sono stati e sono ancora il risultato di diverse componenti, tutte importanti.
I protagonisti in studio sono gli attuali componenti la band (Anderson, Barre, Perry, O’Hara e Goodier), sotto all’attenta regia dei tecnici dello studio Maya di Genova.
Eh sì, il disco è stato registrato in Italia!

E veniamo ai singoli brani, sette, di cui uno strumentale e uno dal vivo, registrato nel corso del tour italiano 2008.
Pur non essendo un concept album come tradizionalmente inteso, esiste un filo conduttore che permette di percorrere le tappe della carriera, dalla genesi ai giorni nostri, e in questo senso lo si può considerare un album concettuale e quindi vicino alla tradizione della musica progressive.

1)Glenn goes to Pertini Square. (4.15)

Già il titolo regala il contenuto del brano, scritto subito dopo la Convention di Alessandria.
Gli attriti passati sono messi da parte e Glenn Cornick e Ian Anderson si ritrovano prima del ritorno a casa. L’incontro è casuale. Glenn, martellato dal figlioletto alla ricerca di un souvenir, viene indirizzato in Piazza Pertini, a Milano, ed è lì che trova casualmente il vecchio compagno di viaggio, in un bar. Incontro commovente che lascia aperte nuove porte e nuove vie da percorrere.
L’amore per il blues fa da apripista e Ian si esibisce con la sola armonica che a tratti riporta agli sbuffanti treni tipici di alcuni spostamenti degli uomini di blues.
La sezione ritmica risulta potente e regolare, mentre O’Hara svolge un compitino di tutto riposo.
La voce di Anderson assomiglia a quella di un tempo, ma un’esibizione in “studio” non è rappresentativa di una condizione reale.

2)Tinkara’s Lament (5.01)

Altro tocco di italianità per l’unico brano strumentale, che Ian ha definito un “brano strumentale italiano”.
Sgombriamo il campo da ogni equivoco, Tinkara Kovac non è italiana, ma di Capodistria. Ma il fatto nuovo è che per l’esecuzione di questa “perla” musicale, sono stati utilizzati esclusivamente strumenti presi in prestito da amici italiani, a simboleggiare un legame molto forte tra il gruppo e i numerosi sostenitori di casa nostra.
Non è stato scritto, ne detto (almeno a me) l’elenco degli strumenti e dei legittimi proprietari, ma qualche idea me la sono fatta.. e la tengo nascosta.
Ian e Tinkara duettano al flauto, e ai gioiosi trilli del primo, fanno eco note strazianti e melodiche della Kovac, e l’immagine del lamento si materializza.
Non c’e’ rock, in nessuna forma conosciuta, ma solo un dialogo commovente tra Giulietta e Romeo, tra Paolo e Francesca, tra Ian e Tinkara.
Grande abilità da parte dei due flautisti nel fissare, attraverso la musica, dejà vu di ogni comune mortale.
Martin Barre resta in sottofondo, ma il suo gusto musicale ancora una volta emerge.

3)Brown as a Brick (7.21)

E’ il brano più lungo, una specie di mini-suite dove l’acustico si sposa all’elettrico.
La voce manipolata è quella dei giorni migliori e i repentini passaggi dagli arpeggi di Martin alle divagazioni quasi violente del flauto di Ian, riportano all’atmosfera di “My God”, brano per me simbolo dell’intero universo musicale.
Doane Perry sugli scudi con qualche inusuale tempo dispari in puro stile prog.
Il testo è toccante. Sono i giorni in cui l’insoddisfazione è palpabile e il successo di pubblico e vendite è sminuito da i giudizi di certa critica.
Fu in quel periodo che Ian, immerso nel suo verde scozzese, davanti allo sterco appena prodotto da mucche al pascolo, fu accecato dall’immagine di quei giornalisti e critici che mettevano in discussione il suo lavoro e “d’abord” li associò a ciò che aveva davanti, pensando ad alta voce:
“ ..sono marroni, marroni come un mattone!”.

4)Outside ( 3.56)

Brano intimistico con Anderson che rinnova il proprio amore per il mandolino.
La sterminata produzione di quarantanni presenta un ampio spettro di sfaccettature, ma il tulliano DOC caratterizza “la sua musica” come sintesi di voce ineguagliabile, flauto irraggiungibile, e predominanza di base acustica, sia essa fornita da una chitarra, un mandolino o un ukulele.
Le atmosfere di questo brano ci riportano alla campagna scozzese e a un mondo antico, ma ancora vivo. Il testo riporta ai giorni della scuola e agli amici di un tempo, quando la musica diventava di fatto la priorità della giornata ( e in prospettiva della vita), e il divagare con la mente durante le ore di scuola si trasformava in un problema che induceva la teacher di turno ad una simbolica “spinta outside”, nel cortile antistante, a “rinfrescarsi le idee”.
Il primo grande quesito della vita:” Cosa voglio fare da grande?”
Il migliore pezzo del disco. Grande curiosità di sentirlo dal vivo.


5) Nothing is Busy (4.06)

Ian ricorda il periodo del massimo splendore, quando le porte gli si aprivano davanti senza alcuno sforzo, e non esisteva un ristorante, un aereo, un cinema, a cui lui fosse precluso il posto migliore.
Per lui “niente era occupato”.
E la sfrontatezza di quei giorni, l’utilizzo distorto della propria immagine sono ora, a distanza di tempo, motivo di dolore.
Il ricordo di Ian cade ancora sul nostro paese, quando in chissà quale cittadina nascosta, in un dopo concerto come tanti altri, entrando nella trattoria più vicina al palco su cui si era esibito, una donna molto anziana, su suggerimento del nipote presente al concerto, cercò con fatica estrema di sollevarsi per lasciare spazio a lui e alla band. In quel momento scattò una molla e si materializzò in lui il concetto di “privilegio” ingiustificato.-
A distanza di anni il viso di quella vecchina non lo ha abbandonato e a lei è dedicato il brano.
Colpo da maestro di O’Hara che tesse una trama nostalgica che diventa protagonista nell’ultima parte del brano, quando incalza incessante un riff di poche note che colpisce al primo ascolto.

6)Too old too play football : too young to Rock’nRoll (3.59)

Assoluta novità.
Il brano è scritto da Martin Barre e prende spunto dal cambio della guardia che lo vide protagonista come successore di Mick Abrahams. Per la prima volta emerge il dramma di quei giorni fatti di difficoltà personali, quasi adolescenziali, quando una profonda crisi di identità schiacciò psicologicamente il primo chitarrista del gruppo, in bilico tra due differenti amori, e giudicato dai genitori “ troppo vecchio (ormai) per giocare (seriamente) a calcio, e troppo giovane per intraprendere la pericolosa strada del rock". Un dramma quotidiano, di tutti, ma con risvolti importanti, sfociati con la decisione di Mick di lasciare i Tull per riflettere adeguatamente.
Martin fu in qualche modo testimone di un dramma personale, poi superato con la maturità, e con questo pezzo intende ringraziare Mike ( e forse Dio) per aver trovato fortunosamente la corretta via da seguire. Il sottolineare l’importanza del “trovarsi al posto giusto al momento giusto “, è un po’ il vero significato di questo toccante testo di Barre.
Le sfumature delicate di questo pensiero contrastano col rock duro, apparentemente inadeguato alle riflessioni proposte, ma il malessere interiore di Mike, che rappresenta quello di tutti gli esseri umani, diventa un pugno sullo stomaco che sfocia nella richiesta di aiuto verso la nostra primaria fonte educativa: la famiglia.

7)Bucarest ( 5.45)

Epilogo dell’album con l’annunciato brano live, registrato lo scorso anno all’Arcimboldi di Milano.
Inutile evidenziare cosa accadde prima della performance. Ma non è questo che Ian vuole ricordare.
Nel backstage, il gruppo si era isolato, cercando di evitare ogni sorta di condizionamento.
Ian, nel suo camerino, aveva aperto il pc portatile ed era entrato in una delle tante chat che popolano il web.
Fu colpito da una giovane donna di Bucarest, all’ultimo anno di conservatorio, diplomanda in dulcimer e autoharp, scossa da problemi familiari e decisa a non terminare gli studi.
Ian, sensibile al richiamo musicale, prese a cuore il caso e promise alla giovane donna un posto attivo sul palco, in caso di conseguimento del diploma.
L’esito è ancora incerto, ma il testo lascia spazio alla speranza.
Brano finale pirotecnico, con largo spazio a tutti i musicisti e grande sfoggio di tecnica e virtuosismi.

Un disco che soddisfa tutti, un lavoro di mazza e cucito, di tinte forti e sfumature tenui, un album arrivato dopo anni di attesa, un lavoro che non delude e che rappresenta l’energia assoluta di una band senza fine.

Qualcuno mi ha posto la fatidica domanda, tra lo speranzoso e il preoccupato:” .. ma secondo, per quanto tempo potremo gustarci i Jethro Tull?” ““Tanto... tanto tempo!!"
Steve Hackett - Out Of The Tunnel's Mouth

per i fan dell' ex chitarrista dei GENESIS che desiderino acquistarlo ' l' album e' acquistabile anche ( e sopratutto ) qui

http://www.hackettsongs.com/

per chi sa' l' inglese ( anche poco )


The Songs

The album contains eight songs written by these authors:


1 Fire On The Moon

(Hackett)
2 Nomads

(Hackett / Lehmann)
3 Emerald And Ash

(Hackett / King)
4 Tubehead

(Hackett / King)
5 Sleepers

(Hackett / King / Lehmann / Clabburn)
6 Ghost In The Glass

(Hackett / King)
7 Still Waters

(Hackett / Lehmann)
8 Last Train To Istanbul

(Hackett / King / Lehmann)


The musicians and the production

A number of musicians play on Out Of The Tunnel's Mouth. Some of them, e.g. Anthony Phillips, are a real surprise. The album was recorded in Steve's living room. The numbers behind the names refer to the songs on which the musician played.
NICK BEGGS – bass, Chapman Stick (2, 3, 5, 6, 7)
DICK DRIVER – double bass (5)
JOHN HACKETT – flute (5, 8)
STEVE HACKETT – guitars, vocals (1 – 8)
ROGER KING – keyboards, programming (1 – 8)
LAUREN KING – backing vocals (7)
FERENC KOVAKS – violin (8)
AMANDA LEHMANN – vocals (3, 5, 7)
JO LEHMANN – backing vocals (7)
ANTHONY PHILLIPS – twelve string guitar (3, 5)
CHRIS SQUIRE – bass (1, 2)
CHRISTINE TOWNSEND – violin, viola (5, 6, 8)
ROB TOWNSEND – soprano sax (3, 8)
Produzenten: Steve Hackett, Roger King

Further Information

Steve Hackett has added a couple of notes about each song in the press sheet
.
Fire On The Moon:
The difference between a long dark threatening tunnel and a triumphal arch is only one of perspective. Listen out for Chris Squire’s bolero rhythm bass and Roger King’s haunting keys.
Nomads:
Beneath the blur of the castanets...
Homage to Andalusia, Flamenco and the indomitable spirit of the gypsies.
Emerald And Ash:
To quote Milan Kundera, a truth and an illusion can wear the same mask.
This track features Anthony Phillips’ glorious twelve string work.
Tubehead:
Death by Marshall Cabinet – A suitable end for errant dilettantes and all ye who resist conversion to the true faith...
Sleepers:
Death by Marshall Cabinet – A suitable end for errant dilettantes and all ye who resist conversion to the true faith...
The bizarro world of dreamscapes with all their unstoppable phantasmagoria.
From the gentle violin and viola of Christine Townsend and the rich bowed double bass of Dick Driver to Roger King’s Drums from Hell and Amanda Lehmann’s perfect harmonies
Ghost In The Glass:
The ghost of the past meets the ghost of the future...
Exquisite fretless bass playing from Nick Beggs.
Still Waters:
The pulse of New Orleans – Storyville put to song.
The Last Train To Istanbul:
Riding on the coat tails of the East on a runaway train from Europe. Killer solos from bandit crew en route... Rob Townsend, John Hackett and Ferenc Kovacs all playing like frenetic whirling dervishes.

MARIO BIONDI - NUOVO DISCO

Anticipato dal primo singolo “Be Lonely”, venerdì 6 novembre 2009 esce “IF”, l’atteso disco d’inediti di Mario Biondi


La voce black della musica italiana torna sulle scene dopo tre dischi di platino e oltre 300.000 copie vendute in tutto il mondo con i due precedenti album (Handful of Soul nel 2004 e I love you more – Live nel 2007). Il suo ultimo album “IF” contiene undici tracce inedite e tre classici della musica, riarrangiati e rivisitati con lo stile inconfondibile dell’artista catanese.

Un album che è già un successo prima ancora di uscire. Le 70.000 copie prenotate sono una grande dimostrazione di fiducia da parte del pubblico
Appena ho avuto questa notizia il mio cuore si è rasserenato. Dopo aver investito tanto tempo e impegnato il lavoro di molte persone, c’era la paura di aver esagerato. La notizia che If è già disco di platino, ancora prima di uscire, è una grandissima soddisfazione soprattutto in un periodo in cui la vendita del disco è in crisi.
Come hai costruito il percorso dei brani che costituiscono il cuore pulsante di IF?
Le canzoni nascono dalle mie diverse tourné, tre anni trascorsi in giro per il mondo senza il classico “fermo biologico”. Durante un soundcheck è nata “I wanna make it”, durante un volo invece “Ectasy”, perfino durante una doccia a Palermo è uscita fuori “No mo’ Trouble”.
All’interno dell’album troviamo anche una versione “inglesizzata” di “E se domani”
I know it’s Over (E se domani) nasce da un progetto-tributo a Carlo Alberto Rossi, grande compositore nazionale. Ho cantato i suoi più grandi successi, tradotti in inglese. Ho fatto prima un’analisi della canzone insieme a Beppe Vessicchio, ascoltando tutte le versioni che erano già state fatte, per capire in quale linguaggio musicale la canzone fosse stata già “tradotta”. E se domani è sempre stata una ballata seriosa. A me è venuto in mente l’artista Israel Kamakawiwo’ole, trasformandola in una ballata caraibica passando poi per il rock e lo ska, venendo fuori poi una versione scanzonata.
Tutti i testi delle canzoni diffondono ottimismo e speranza. È solo un caso, oppure è un periodo particolarmente felice per lei?
Tendenzialmente sono un ottimista di natura, uno di quelli che vedono sempre il bicchiere mezzo pieno. Oggi, sembra che essere vittime della vita faccia più nobile la persona. Io invece penso che non essere vittima delle sofferenze sia un modo più civile per vivere la propria vita.
Nel corso della sua carriera ha duettato e collaborato con tantissimi artisti di livello internazionale. Da Ray Charles a Renato Zero, passando per Claudio Baglioni e Burt Bacharach
Sono stato molto fortunato nella mia vita. Vengo da una famiglia di musicisti, mio padre mi ha “sbattuto” su un palco a 12 anni, davanti a 4.000 persone. Intorno ai 16 anni ho iniziato a frequentare gli ambienti musicali della Sicilia, incontrando persone che mi hanno permesso di crescere come artista e come uomo. Parliamo di Ray Charles, Peppino di Capri, Fred Bongusto, Franco Califano, Barry White e tanti altri.
Per lei Burt Bacharach ha scritto due canzoni, ma nell’album c’è ne solo una…
Per l’esattezza “Something that was beautiful”. Ovviamente l’altra me la conservo gelosamente. Non si sa mai quando potrà tornare utile!
I pipistrelli


All` interno di una grotta due pipistrelli parlano del più e del meno.
Uno chiede all` altro: Quale è stato il giorno più brutto della tua vita?
...L`altro subito con certezza risponde: Quando ho avuto la diarrea!!!








Leona Lewis performing her new single ‘Happy’ in Berlin this evening






Beyoncé Sweet dreams live at EMA 2009
di keken43

-------------------------------------------------------------------------------------------
plus, extra etc
beyonce live ema 2009 hd tv clip

http://rapidshare.com/files/302944876/MTV_EMA_2009-Beyonce-HD_Feed.part1.rar
http://rapidshare.com/files/302943216/MTV_EMA_2009-Beyonce-HD_Feed.part2.rar
http://rapidshare.com/files/302942985/MTV_EMA_2009-Beyonce-HD_Feed.part3.rar
http://rapidshare.com/files/302942987/MTV_EMA_2009-Beyonce-HD_Feed.part4.rar
http://rapidshare.com/files/302943094/MTV_EMA_2009-Beyonce-HD_Feed.part5.rar
http://rapidshare.com/files/302942755/MTV_EMA_2009-Beyonce-HD_Feed.part6.rar
~1GB 1920x1080p 36mbit mpeg-2

shakira live ema 2009 tvrip

http://rapidshare.com/files/303198834/Shakira__Did_it_again__MTV_Europe_Music_Awards_2009__MTV_HD-1080i.part1.rar
http://rapidshare.com/files/303117739/Shakira__Did_it_again__MTV_Europe_Music_Awards_2009__MTV_HD-1080i.part2.rar
http://rapidshare.com/files/303117770/Shakira__Did_it_again__MTV_Europe_Music_Awards_2009__MTV_HD-1080i.part3.rar

Kylie Minogue afflita da un improvviso calo di voce non puo fare il previsto concerto tutto esaurito per questo viene citata in tribunale dove gli viene richiesto un pagamento extra lusso che la fa' rimanere in mutande

ennesimo filmato sull' argomento

Gino Paoli festeggia 50 anni di carriera in duetto con Carla Bruni

per i 50 anni di carriera il Gino nazionale ha pensato bene di cantare assieme a Carla Bruni ma siccome era ubriaco non se lo ricorda neanche.

"credevo fosse una bestia in amore ora invece ne ho la certezza " commenta pero è ancora ubriaco difatti d' un tratto canta anche tutti i ritornelli zozzi che conosce assieme a porci e cani etc dopodiche s' addormenta ( e meno male )
gianna nannini e giorgia duettano per l' abruzzo

Rihanna: "Ho sbagliato a tornare da Chris Brown"

Rihanna: "Ho sbagliato a tornare da Chris Brown"

poi continua " ero talmente innamorata che gli avrei perdonato tutto,appena la passione è calata pero' mi son ripresa e l' ho mandato in culo , di questo sono fiera, uomini come lui andrebbero messi allo zoo assieme alle bestie feroci , bestie che a volte sembrano innoque ma che in un momento ti possono staccare la testa a morsi "

Chris parte sua ha commentato la dichiarazione mentre si trovava in un supermercato cosi' " GRRRRRR!! , WOUF ! AGR !! , FIIII" " dopodiche' un accalappiacani lo ha stordito e portato in un bosco dove l' ha abbandonato lasciandolo cadere lentamente in un dirupo scosceso;

sempre il Chris ah commentato il fatto appena narrato cosi ' " cai, cai, cai , augh , pfff!! " eppoi è scomparso tra i rovi.

E CHI SE NE FREGA? - RUBRICA DI NOTIZIE VARIE DI CUI SI POTREBBE BENISSIMO FARE A MENO

Amy Winehouse si è rifatta le labbra

il seno se l'era rifatto poco tempo fa e il culo glielo aveva sistemato MArrazzo alla bell'è meglio poco prima dello scandalo ; la celebre cantante afferma " non guardatemi ora , i lavori sono sempre in corso ed è presto per giudicare il risultato finale , vedrete che una volta finiti non mi riconoscerete piu' " , noi gli rispondiamo " se è per quello non ti riconoscevamo neanche prima ".
TIna Cipollari : chi la conosce la evita



ennesima sfuriata della nostra " stronza " in pectore che ha questionato con un' altra imbecille par suo, fra loro ,la De Filippi che non aspetta altro si pestino davvero per fare notizia e rinvigorire la trasmissione che da sempre fa' cagare ma ultimamente esagera anche in questo

bestie!

venerdì 6 novembre 2009

MTV AWARDS, BEYONCE KNOWLES - SWEET DREAMS

LA NUOVA SQUADRA 2009

LA NUOVA SQUADRA 2009

una serie poliziesca di cui si parla poco ma che merita davvero

la nuova squadra, trasmessa il mercoledi sera su rai3 ,questa stagione ha visto staravolgimenti come non mai,ha una storia che si guarda volentieri è una serie meno commedia e piu' poliziesca di tante altre serie trasmesse dalla tv italiana e con le carte in regola per avere successo , invece a quanto pare in molti non sanno neanche ci sia come mai ?

per chi volese la serie è online sul sito della rai , ed è anche scaricabile cosi' da poterla vedere offline
fateci un salto non ve ne pentirete.




xfactor 3 - inizia la parte tosta















giovedì 5 novembre 2009

LA RUSSA dice quello che in molti dicono





discorsi a bischero senza alcun controllo e correzzione , buttati li' di botto senza pensare piu' di tanto in altre parole
--------> lo sfogo <------------------

l' Italia finora è stato un paese tollerante con tutto e tutti per millenni, da un po' di tempo pero' cio' non è piu' vero da quando quelle persone che ospitiamo ,generosmente o no, hanno iniziato ha pretendere , a volere cambiare quello che c'e', a voler trasformare l' Italia e nel loro paese d'origine e gli Italiani con esso, ora a parte la questione del crocifisso che a me fa' ridere in quanto non capisco che fastidio possa dare a chiunque , è vero è un simbolo religioso ma non solo , magari possiamo mettere quello senza i Cristo se tanto fastidio da' questa figura della quale non vedo cosa ci sia dda vergognarsi, ma allora anche i quadri di stampo religioso , le statue di personaggi fasmosi etc potrebbero urtare qualcuno, se davvero l' esibizione di un crocefisso disturba un bambino e ripweto un bambino e non chi magari lo strumentalizza, si puo' anche toglere , non credo che sia tutto sto male , ma il pretendere di cambiare tradizioni millenarie usando la legge e le proprie cionvinzioni non è anche quello un sopruso ?, facciamo un esempio ,: in Italia si sa' c'è al governo un signore Berlusconi che in molti non gradiscono ma pero ' ci resta lo stesso perche questo signore è li' perche la maggioranza degli Italiani cìè l' ha voluto mettere, altro esempio in molte piazze d' italia c'e' la statua di Garibaldi od di altro personaggio che per l' italia ha fatto qualcosa per cui s'è meritato il sopradetto riconoscimento , ora ci sta' che in Europa e nel mondo qualcuno dei personaggi che in Italia è visto come un eroe magari non è altrettanto gradito , magari al contrario è malvisto dovrenmo noi percio' levare le statue malviste dall' europa ? e comunque mettiamo che uno non creda a nulla cosa dovremmo fare ?, leviamo i crocifissi e poi che altro ci dicano cosa levare e cosa mettere, comunque sia queste persone hanno una base solida da argomentare o sono dei fanatici esaltati ?

è vero la scuola non è una chiesa ma è anche vero che il creocifisso nei luoghi pubblici è una tradizione ora perche togliere le tradizioni di un popolo per legge ?, non è meglio lasciar vfare luogo per luogo dagli abitanti che il nel luogo ci abitano ?
------------------------------------------------------------------------------------------------



guardiamo l Musulmani , non quelli radicali, ma quelli che sono qui che vivono qui, che dicono di volersi adattare allo stile di vita Italiano, di accettare le leggi Italiani per quello che sono , di essere d' accordo da quanto la legislazione Italiana prevede in tutto compreso i diritti umani .


a chiacchere dicono che la donna ha pari diritti dell' uomo poi invece se scavi in fondo vedi che la situazione non e' proprio cosi' , la stessa educazione imposta dalle famiglie le discrimina, se senti le donne un po' piu' " avanti ", si lamentano. non sono contente di dividere il proprio uomo con altre donne , non sono contente di cento cose e se non sono contente qualcosa di sbagliato di base c'e'. anche le donne Italiane magari non sono contente ma tra le due condizioni c'e' un abisso . è proprio un fatto culturale,


comunque sia qui siamo in Italia se cdi volete restare adattatevi e senon riuscite a farlo tornatevene ai vostri posti nessuno ve lo vieta, .



come si diceva all' inizio l'Italia è sempre stato un paese ospitale ma quanto si supera una certa soglia , bhe ' anche l' Italia sa essere autoritaria quindi agite di conseguenza.



e comunque a prescindere dal sapere chi ha la ragione e chi ha il torto fosse per me io metterei un crocifisso di 2 metri in ogni aula e una statua rapresentante un crocifisso con Gesu messa su' di un mezzo mobile di fronte alla casa di quello che non puo' vederlo poiche se è vero che tutti hanno i propri diriti è vero che ognuno deve essere comprensivo delle realta altrui e anche democratico , siccome ho sentito che un porfessore o chi per esso levava il crocifisso per poi rimetterlo a fine lezione , a parte il fatto che i presenti lo notavano piu' cosi che altrimenti, nel fare quella mossa chiedeva a qualcuno se era d' accordo o o no ?, e nel caso faceva una specie di conta oppure decideva autoritariamente come fosse l' unico in possesso del " sapere "

questo signore dice che il crocifisso è nelle aule perche ce l'ha voluto il fascismo, forse è vero, anche se cio mi fa' strano perche son convinto che piu' indietro si va ' e piu' la religione cattolica in Italia abbia avuto forza e presa , e comunque sia e' da 50 anni che l' Italia e' una repubblica democratica e mai nessuno ha visto il crocifisso come un simbolo voluto dal fascismo, forse questo signore dovrebbe chiedersi se non e' un atto fascista quello che lui compiva arbitrariamente senza chiedre parere alcuno, forse la democrazia non e' prorpio cosi' come lui la intende , forse per diostare una ragione bisogna confrontarsi con gli altri

conosco parecchi cosidetti comunisti che poi in realta' son dei duci piu' del duce, comunisti per moda non per convinzione.


......................................................................................................


di dei c'e ne sono anche troppi al mondo senza che ci si mettano anche le singole persone a nominarsi tali, uno puo fare quello che si pare a casa sua e pure li' quando è solo, come in loco c'e anche un' altra persona deve adattarsi alla vita a 2 e uìiniziare a cooperare , comprendere agire pensando che magari l' altra persona non la pensa proprio come lui e magari il chiedergli se determinate cose gkli danno fastidio o no praticamente avere e dare il rispetto che si ha e si vuole per se stessi
Iron Man 2 cosa si sa' finora

In questo nuovo capitolo Tony Stark/Iron Man dovrà fronteggiare tre nuovi nemici: Vedova nera, Whiplash e Justin Hammer.
il film uscira' nelle sale in aprile 2010 annovera nel cast Robert Downey Jr, Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Mickey Rourke, Sam Rockwell, Samuel L. Jackson, Scarlett Johansson, Garry Shandling,e John Slattery.







http://www.youtube.com/watch?v=_0op8BsQHRs&feature=related

























--------------------------------------------------
intervista alla " vedova nera "

Intervistata qualche giorno fa al Comic-Con di San Diego, Scarlett Johansson parla per la prima volta di Iron Man 2: la sua esperienza sul set, il confronto con gli altri attori del cast e... vestire i panni della Vedova Nera. Ecco cosa ha rivelato l'attrice a IO9:

Eri agitata all'idea di indossare una tuta aderente?
Me l'aspettavo, avevo visto le recenti incarnazioni del personaggio e sapevo che vestiva una tuta di qualche tipo. Mi sono un po' agitata, ma è durata solo mezza giornata: poi me ne sono fregata. E dopo di che non ho più avuto dubbi o ripensamenti.

Puoi parlarci di come è stato girare le scene d'azione con la tuta?
Sono abituata all'idea che milioni di persone vedano cosa faccio e come lo faccio. Il mio costume si muove, ed è un aspetto importante. Il mio personaggio è esperta in combattimento con le arti marziali, ha un passato nel settore della danza, mescola gli stili di combattimento con mosse da ginnasta, tutto insieme in una sorta di macchina da combattimento. Quindi parte di me si chiedeva: posso muovermi e correre con questa roba? L'avrei capito allenandomi, ripetendo tutto, facendo amicizia con il team degli stunt. Ho passato giorni e giorni a lavorarci sopra.

Che relazioni ha il tuo personaggio con gli altri personaggi del film?
Il mio personaggio ha due lati. Cambia faccia, credo. C'è un lato del personaggio che è schivo e quasi segreto - sta cercando di mescolarsi al team delle Industrie Stark (è una assistente). L'altro lato è aggressivo: è un personaggio molto duro e forte, sicuro di sè, nulla le impedisce di ottenere quello che vuole. Questo è quello che posso dirvi, e potete intuire come si relaziona con gli altri personaggi.

Nei fumetti, il passato del tuo personaggio riguarda il Comunismo - è aggiornato in questo film?
In questo film il mio personaggio rimane abbastanza avvolto nel mistero. Il film non riguarda l'identità della Vedova Nera. Speriamo che il personaggio torni presto, nei Vendicatori, così potremo esplorare il suo passato. Il film è ambientato ai giorni nostri, quindi proporre l'intera prospettiva del comunismo sarebbe un po' antiquato. Ma ci sono molti modi di introdurre elementi diversi della sua storia nel film.

Come si relaziona con Whiplash e gli altri villain? Molti dicono che ci sono troppi villain, cosa aggiunge a tutto questo il tuo personaggio?
Non sappiamo nemmeno se è una villain. Ha un passato oscuro, è molto seducente e distrae facilmente. Non sappiamo bene da dove venga, e quali siano le sue intenzioni, e non sto dicendo che questo verrà rivelato per intero. Ma ci sono un sacco di nuovi personaggi in questo film, ci vuole equilibrio. Oltre all'azione, che sarà davvero esplosiva, al romanticismo e alla battaglia tra bene e male (anche interiore), c'è un ottimo equilibrio tra tutti noi. Penso che i fan saranno contenti di essere coinvolti in più percorsi. Sono tutti percorsi che si intersecano, e non sembra di guardare più film in uno. Sembra un pezzo d'insieme.

Nei fumetti il tuo personaggio lavora con Nick Fury, hai avuto delle scene con lui?
Ho lavorato con Samuel Jackson.
-----------------------------
Nick Fury starà tranquillo in Iron Man 2
Nessuna scena d'azione in vista per Samuel L. Jackson, che interpreta il capo dello S.H.I.E.L.D.: potrebbe essere una strategia della Marvel per non sovraesporre il suo pezzo da novanta in vista dei prossimi film.
Dopo aver dato un'occhiata alle immagini di Samuel L. Jackson vestito di cuoio nero e con la benda sull'occhio nei panni di un tenebroso e cattivissimo Nick Fury, ci si sarebbe almeno aspettati di vederlo in azione al fianco di Iron Man nel secondo film della serie. Le cose in effetti non stanno così, in Iron Man 2 Jackson avrà più spazio e più scene di dialogo, alcune anche con Scarlett Johansson, ma in nessun caso rimarrà coinvolto in qualcosa di diverso da un rapido scambio di battute con Robert Downey Jr.


A sentire l'attore dovremo aspettare The Avengers per vederlo realmente all'opera, anche se non è ancora ben definito quale potrebbe essere il suo ruolo in Thor o in The First Avengers: Captain America. Avendo firmato un contratto per ben nove film, probabilmente la Marvel non vuole sovraesporlo da subito, tenendolo in panchina per poi sfruttarlo a tempo debito. Se la Marvel infatti si ispirerà alla versione Ultimate dei Vendicatori per The Avengers, il ruolo di Nick Fury diventerà non solo fondamentale dietro le quinte, ma anche sul campo di battaglia al fianco dei più potenti eroi della Terra.
------------------------------------------------------
traiiler italiano dorian grey





Trailer in italiano per Dorian Gray, in arrivo nei cinema nostrani il prossimo 27 novembre. Diretto da Oliver Parker, e con Ben Barnes, Colin Firth, Rebecca Hall, Ben Chaplin, Emilia Fox, Rachel Hurd-Wood, Fiona Shaw, Maryam D’Abo, Pip Torrens, Douglas Henshall, Caroline Goodall, Michael Culkin, Johnny Harris e l’esordiente Max Irons, figlio di Jeremy Irons, il film porterà in sala il classico di Oscar Wilde.
Marito-moglie


Lei decide di andare a letto mentre lui resta sul divano a vedere la partita.
Ad un certo punto il marito sente delle grida provenire dalla camera:
`AIUTO AIUTO, mi stanno violentando!`
Il marito sale di corsa, apre la porta della camera e vede un uomo dileguarsi dalla finestra.
Allora chiede alla moglie cosa sia successo e lei esclama: `Mi ha violentato, qualcuno mi ha violentato per ben due volte!`
Allora il marito allibito chiede:`Ma come ti ha violentato per 2 volte, e perchè non hai gridato subito?`
La moglie: `Ero addormentata, era buio e pensavo che fossi tu!`
Il marito: `E quando ti sei accorta che non ero io?`
La moglie: `Quando ha iniziato la seconda!`
Madonna – What It Feels Like For A Girl


muse Undisclosed-desires


---------------------------------------------------------------------
carmen consoli mini special





Carmen Consoli - Non molto lontano da qui


Anteprima: Marie ti amiamo - Carmen Consoli ft. Franco Battiato






intervista

http://xl.repubblica.it/dettaglio/79106

mercoledì 4 novembre 2009

patty pravo



r.i.p.
gli operai italiani si devono considerare fortunati c'e' chi sta peggio, molto peggio

replica del concerto che i foo fighters hanno tenuto live online

Watch live streaming video from foofighters at livestream.com
RISTORANTE CHIUSO DA ANNI
ERA SUL GAMBERO ROSSO

Si moltiplicano le polemiche nei siti internet dedicati al cibo per un ristorante citato e valutato nella Guida Gambero Rosso 2010 con un aumento di punteggio da 76 a 77/100, ma in realtà chiuso da un paio di anni. Si tratta dell'Antica Cascina Lenga a Botticino, frazione del comune di Sangallo nel bresciano. La chiusura, come ha confermato la polizia locale, risale al 2007 dopo un incendio. Il numero di telefono indicato è inesistente e, collegandosi con il sito, arriva la risposta che è in allestimento. L'inesattezza è stata segnalata da siti come Chefdicucinamagazine.com, Terrauomocielo e dissapore.com . «Se è bruciato nel 2007 - si domanda Elvio Gorelli, direttore del portale chefdicucinamagazine.com, nel suo editoriale 'le bufalè del Gambero Rosso - come può essere stato recensito dagli ispettori del Gambero Rosso nel 2008 per il 2009 e nel 2009 per il 2010? E se ogni recensione - come hanno sempre dichiarato dal Gambero Rosso - è garantita da una ricevuta fiscale, chi ha emesso quelle ricevute negli anni 2008 e 2009?». «È vero - confermano alla polizia urbana di Botticino - Quel locale è chiuso da un paio di anni, non sappiamo se in seguito all'incendio o per altri motivi, si parla anche di una imminente riapertura ma è fuori di dubbio che attualmente sia chiuso». A Botticino, comunque, al momento hanno altri problemi di cui occuparsi perchè l'8 novembre arriverà il Papa, che prima di andare a Brescia, ha in programma una visita nella chiesa parrocchiale con venerazione del corpo di Sant'Arcangelo Tadini. Intanto non mancano le ironie via Internet sul ristorante citato, sotto il titolo Puzza di bruciato. «Il flambè - ha scritto uno spiritoso - sarà da panico!!».

fonte - leggoonline
canale video rock online gratuito!!!

per chi non lo sapesse esiste un sito web tipo youtube che pero trasmette solo video rock in tutte le sue sfumature

http://www.rocktube.us/

alcuni esempi di video

Slayer - Playing With Dolls


Watch 500.000 rock & metal videos on ROCKTUBE

Halford - Get Into The Spirit

Watch 500.000 rock & metal videos on ROCKTUBE
i trans ci circondano e sanno la verita !

come avevo sospettato i trans del caso MArrazzo pian piano vengono allo scoperto , non ci sarebbe niente di male se solo non diventassero onnipresenti speriamo non diventino ospiti fissi alle trasmissioni gia oggi tutte le donne vogliono fare le veline non vorrei che un domani gli uomini volessero fare i trans
discorsi a bischero buttati li' di getto, senza pensare , lasciando uscire le parole senza freno inibitorio

uomini e donne - come fa' un programma cosi ad andare in onda ?

non so' con esattezza da quanti anni questo programma sia in onda so' solo che ogni tanto il pomeriggio incappo in questa specie di mercato dei ruffiani e ruffiane , quelle poche volte che mi sono fermato a vederlo , in tutto saranno 4 o 5 volte, ho sempre girato dopo un po' per la non consistenza , la non veridicidita di quello che accadeva , la repulsione che mi dava il guardarlo , persone che questionavano per un nonnulla , ragazze che se davvero nella vita si comportasssero in quella maniera troverebbero si tanti uomini ma per una botta e via , non per la vita; comunque l' altro giorno giro e vedo la cipollari quella che ha fatto anche quella specie di reality dove dovevano gestire un ristorante per finta, le qui mi son sempre chiesto di chi è amica , chi la raccomanda, probabilmente è la stessa De Filippi che è amica sua e da quel mo', sta cafona m'è sempre stata sulle palle , ha sempre ragione , sa sempre qual'e' la cosa giusta , raccomandata di merda ma vai in culo te e sto programma di cenciosi .senz'anima . burattini che per 2 lire venderebbero il culo se non l' avessero gia fatto e per molto meno , ma come cavolo si fa' a mandare un programma cosi' nel pomeriggio ?, sarebbe questo un programma educativo da cui prendere esempio nella vita di tutti i giorni ? , per me chi lo guarda è un imbecille , non perenne ma imbecille , credere a quello che suiccede in questo programma è da cretini , è come credere che i bimbi le porta la cicogna . ma questo ci potrebbe anche stare , quanti programmi sono studiati a tavolino quello che lo fa' cadere in basso è il livello. la qualita del programma è da bettola di infima categoria , quella dei film di bombolo che fa anche ridere ma non deve essere per forza da esempio , comunque tornando al discorso di prima veddo questa Cipollari e mi soffermo a vedere se sta donna con l' eta è cambiata , aho! non è passato neanche 1 minuto che è gia' a questionare come sempre e con chi ?, con un' altra che è anni che presenzia la trasmissione sparando a sua volta sentenze giudizi e consigli,
a stronze ,! a vecchie galinacce rinsecchite e rompipalle acide ma perche non andate un popo' in culo a rompere i coglioni in un ' altro stato almeno per una decina d'anni, ma possibile che vi paghino per dire le stronzate che dite , avete fatto il vostro tempo è ora che vi ritirate , ma lontano parecchio non v'avessero a trova', maleducate da tre soldi date dignita alla vostra vita e andate a lavorare , ma stavolta cercate un lavoro serio, vivere alle spalle dei coglioni che vi guardano , non perche ' gli piacete veramente ma perche' devono passare la giornata e, questa gente è la stessa che presenzia i funerali degli altri , che accore quando succede un incidente stradale ,che rompe i coglioni nelle file al supermercato o altrove . questa gente è quella che avete creato voi , è come voi , è gente di merda!

e anche a Mediaset : ma chiudete 'sto programma diesucativo , possibile che non siate capaci di fare programmi migliori ?, lom so 'sto programma cotera' poche lire e nonostante tutto da risultati in ternmini di ascolto . ma davvero credete che la tv deve essere questo, non vi siete accorti che il pubblico si sta allontanado dalla tv cosidetta tradizionale? forse se fate programmi migliori qualcosa recuperate , sti spettacoli di bassa lega li potete mandare alle 04 di notte che tanto per chi lo vuol vedere da anni esistono aparecchi per registarre i programmi anche in assenza di persone o no ?



riprto ; andate in culo !!

P.S.
ritiro tutto e mi scuso , vi rimetto il fimato riguardatevelo anzi lanciateli tutti e 2 in contemporanea

Mlan - Real Madrid 1 - 1

Milan - Real Madrid 1 - 1 (Gruppo C)

0-1 Benzema 29'




1-1 Ronaldinho (Rig.) 35'



Stavolta il MIlan ha dovuto decidere, stavolta il MIlan ha dovuto prima di giocare pensare , il problema era di ordine etico, abbracciava sentimenti nobili , la decisione non era facile , era una di quelle che si pondera analizzando i fatti, presenti , ma soprattutto quelli passati.

non e' stata una decisione facile, buttata li' al come viene viene , è stata una decisione presa col cuore, e non , come succede sempre piu' spesso , pensando solo al proprio interesse .


E cosi la partita è finita 1 a 1 , un risultato che non penalizza ne' premia nessuna delle 2 squadre , l' altra possibilta che il MIlan ha scartato all' origine, era quella di sotterrare il real madrid di gol, di schiacciarlo con la potenza pura, di farlo scomparire e con lui far scomparire i suoi giocatori, ma, tra quei giocatori , quelle persone per un giorno avversarie sul campo di calcio, vi erano vecchi e cari amici, bandiere di un tempo per la squadra piu' titolata del mondo, lo so' non si dovrebbe fare , le battaglie vanno comunque combattute e le guerre vinte , ma ci sono occasioni in cui cio' non è vero , ci sono giorni in cui i sentimenti valgono e il resto retrocede di un passo ,

cosi' la partita e' finita 1-1 e gli amici sono rimasti amici anche se appartenenti a squadre diverse perchè c'e qualcosa che vale piu di tutto, qualcosa che fa' scomparire tutto il resto............... l' amicizia ma quella vera


grande kaka', grande MILAN








Il missionario


Un missionario viene mandato in un paese sperduto nel bel mazzo della Africa a vivere in mezzo ad una tribù. Passa anni con questa gente, insegnando loro a leggere, scrivere ed i modi cristiani dell`uomo bianco. Una cosa sottolinea particolarmente: il male causato dal peccare facendo sesso. Non si deve fornicare o vivere nell`adulterio... Un giorno la moglie di uno dei nobili del villaggio da` alla luce un bambino bianco. Il villaggio è sotto choc e la gente manda il loro capo a parlare con il missionario. `Tu ci hai insegnato la malignità del sesso depravato, ma qui c`è una donna nera che da` alla luce un bimbo bianco. Tu sei l`unico uomo bianco che abbia mai messo piede nel nostro villaggio, e non ci vuole un genio per capire cosa sia successo...`.
Il missionario replica: `No, no, mio caro amico, ti stai sbagliando... Quello che abbiamo qui è un fenomeno naturale, quello che si chiama albinismo. Guarda in quel campo. Ci sono un mare di pecore bianche e tuttavia tra di loro ce n`è una nera, la natura fa di questi scherzi ogni tanto...`.
Il capo riflette un attimo e poi dice: `Sai cosa?! Tu non dici niente della pecora ed io non dico niente del bambino...`
judas priest - revolution

martedì 3 novembre 2009

zakk wylde di nuovo sul palco


-----
alcuni video ripresi durante il Rock And Roll Hall Of Fame.









Lemmy (Motorhead) – Cover Stand By Me

Lemmy, frontman dei Motorhead, accompagnato da Dave Lombardo, batterista degli Slayer, ha inciso la cover di “Stand By Me” pezzo classico di Ben E. King, interpetrato negli anni anche da John Lennon. Ascolta di seguito il brano :


“Stand By Me” – Baron featuring Lemmy Kilmister & Dave Lombardo


sigle cartoni









Slipknot - SNUFF

Tarja Turunen - “Witch-Hunt”



L’ex voce dei Nightwish, Tarja Turunen, ha eseguito in questi giorni, a Tampere in Finlandia, un brano inedito dal vivo il cui titolo dovrebbe essere “Witch-Hunt” e far parte dell’album “What Lies Beneath” il cui rilascio dovrebbe avvenire nel 2010.

lo sai come si chiama..? Maggio 2025