lunedì 16 novembre 2020

DE', E Sò SBOCCATE BAO 'STE BARZELLETTE IN LIVORNESE

 Un maresciallo de’ ’arabinieri è a r compiùte a scrive’ ‘na mèil.

«Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione CC due cani pastori belga…».

– Belga? – barbotta fra sé. – No, belga no, belga è un cane solo… Casomai belghi!… No, nemmeno belghi, vedrai è belgi…. Ma ‘un sono mìa siùro!… Belghi…. belgi…

Alla fine leva tutto, e rincomincia a scrive’ dapprincipio:

«Al Comando dell’Unità Cinofila Carabinieri, Roma. Si prega di mandare a questa stazione CC un cane pastore belga, anzi due!»

* * * * * * ******* * * * * * ******* * ** * * *

Arrivato alla su’ nova destinazione di campagna, un prete va a girà per i poderi a conosce’ i su’ novi parrocchiani. Arrivato ar primo cascinale, ‘ncontra ‘na bimbetta di sette o ott’anni sopra un ciuo.

– O bimbina, ma ‘un hai paura ‘he quella bestia ti faccia ‘ascà?

– Cià a provà! – risponde la bimba a musoduro. – Ni mollo ‘na pedata fra le gambe, ce lo spallo!

Dé, ‘r prete ci resta di stucco! Poi bussa ar cascinale, n’apre una donna:

– Bongiorno, padre, s’accomòdi! Ir mi’ marito è un popò fori a caccia, dovrebbe ritornà fra pòo!… L’ha vista la mi’ bimba?

– Ah, è sua vella figliola? Un po’ sboccata, eh?!

– Sì, è un lavorone! Oggigiorno veste bimbette ‘un hanno ancora messo du’ peli sulla topa, cianno digià l’uccello ‘n bocca|

Sicché dé, ‘r prete sempre più cacino!

– Mah, sarà meglio ‘he me ne vada! – barbotta tutto nero.

E mentre gira ‘r culo, vede ‘na vecchia ‘n un angolino.

– Ah, quella è la mi’ mamma! – ni dice la ‘ontadina.

– Piacere, signora! E a messa ci viene?

– Com’ha detto? – chiede la vecchia.

– Ho detto se a messa ci viene!

– Eh?!… Sono un po’ dura d’orecchi, ‘un capisco un cazzo!

A quer punto ‘r prete ‘nfila l’uscio coll’occhi ‘nfori, e mancapòo va a sbatte’ contro ‘r contadino che ritorna dalla ‘accia.

– Uh, mi scusi, padre, – ni fa ‘r contadino – ni venivo addosso!

– No no, mi scusi lei! Ha fatto bona ‘accia?

– Ma cosa vor caccià, padre! Oramai ‘un c’è più nulla, per vedé un uccello bisogna mettessi a piscià!

* * * * * * ******* * * * * * ******* * ** * * *

In prima elementare

– Maestra, come nascano i bimbini? – chiede Gigino.

– Eh, li porta la ciógna!

– Eppoi?

– Eppoi dé, ritorna nelle mutande!

* * * * * * ******* * * * * * ******* * ** * * *

Ner mentre la famiglia è a tavola, un bimbino fa a su’ ma’:

– Mammina, ma se stasera babbo ‘un sorte, cosa ni succede a quer signore rinchiuso nell’armadio?

* * * * * * ******* * * * * * ******* * ** * * *

Siccome tutti brontolano che fra i dipendenti pubbrici c’è ‘na gran massa d’ignoranti, ‘r Governo forma una commissione d’esame per vedé cosa c’è di vero. Sicché la ‘ommissione manda a chiamà ‘npo’ di tutto, da’ dipendenti dell’enti loàli a quelli de’ ministeri.

Sicché ‘r giorno dell’esame c’è un mare di gente a aspettà d’esse’ ‘nterrogati, e coll’elenco di tutti ve’ nomi ‘n mano ‘r commissario principia a chiamà:

– Venga… venga… venga Amaroni!

E si presenta uno.

– Lei che lavoro fa?

– Dé, faccio ‘r  ferroviere da trent’anni!

– E sa contare?

– So contà sì!

– Allora conti da uno a dieci!

– Due, quattro, sei, otto e dieci!

– E i numeri dispari?!

– Dé, io ‘n trent’anni che faccio ‘r ferroviere ho sempre contato li scambi, e quelli sono sempre stati pari!

–  Ah, ho capito!… Vabbene, vada pure!… E ora venga… venga… venga Bettini!…

E Bettini arriva.

– Lei che lavoro fa?

– Faccio ‘r postino!

– Conti da uno a dieci!

– Uno, tre, cinque, sette e nove!

– E i numeri pari?!

– Dé, io è ‘na vita che porto la posta nella stessa strada e ho sempre fatto i numeri dispari! Quelli pari li fa un artro!

– Tò, ha ragione!  S’accomòdi, vada!… E ora venga… venga Carlini!… Ho detto Carlini! … Ma c’è Carlini?!

– Eccomi, arrivo!

– Comodo, eh?!

– Dé, ero ar barre!

– Perché, lei fa ‘r barrista?

– No, lavoro ‘n Comune!

– Ah, ho capito! Conti da uno a dieci, via!

– O che domande sono?!

– Lei ‘un ci penzi, principi a contà!

– Ah, per me… Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove e dieci!

‘R commissario dé, lo guarda ‘ompiaciuto:

– Bravo, continui!

– Gècche, donna e regio!

* * * * * * ******* * * * * * ******* * ** * * 

Una segretaria si sveglia guasi all’otto. Dé, all’otto e ‘n quarto cià l’atobùsse per l’ufficio…. Sicché si veste di rincorsa, scende le scale coll’affanno, arriva alla fermata propio assieme all’atobùsse, arza la mano all’autista…

Dé, ‘n quer momento ‘na ventata n’arza la gonnella… Nella furia s’era scordata le mutandine, sotto è tutta gnuda!

L’autista dé, coll’occhi ‘nfori! Sicché grande frenata pervìa dell’emozzione, e tutti ‘ passeggeri uno addosso all’artro!

– Boia!  – fa un vecchino  – Che popò di bua!

E l’autista:

– L’ha vista anche lei, eh?!

*************************************************************





*********************************************************

Nessun commento:

Posta un commento

lo sai come si chiama..? Maggio 2025